Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferdinando Trapani

La bellezza è di tutti. Paesaggi costieri da comprendere, rigenerare e abitare

La bellezza è di tutti. Paesaggi costieri da comprendere, rigenerare e abitare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 268

La bellezza è un tema non dominante nell'agenda delle politiche urbane schiacciate dalle grandi emergenze sociali. Diversi autori hanno sviluppato il tema della rigenerazione urbana riportando la bellezza sociale e ambientale a un livello di priorità confrontabile con le altre problematiche urbane. Quando nella città si diffonde l'abbandono, la bellezza può subire la trasformazione da benessere a malessere sociale. Il volume propone riflessioni critiche, tentativi di buone pratiche e risposte ai problemi sociali e ambientali emergenti nelle aree costiere. Spesso viene fatto riferimento alla costa di Palermo, ma potrebbe riguardare qualsiasi altra grande città costiera del Mediterraneo.
14,00

Verso la pianificazione territoriale integrata. Il governo del territorio a confronto delle politiche di sviluppo locale

Verso la pianificazione territoriale integrata. Il governo del territorio a confronto delle politiche di sviluppo locale

Ferdinando Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

La pianificazione territoriale rischia di essere superata da una moltitudine di strumentazioni che hanno assunto un approccio astratto e vago al territorio percepito e intuito da modelli cartacei e sostanzialmente indifferenti alle specificità dei luoghi in senso fisico e soprattutto rispetto agli assetti morfologici dei sistemi territoriali. Per contribuire ad un miglioramento del rapporto duale tra programmazione e pianificazione, questo volume propone l'avvio di una riflessione disciplinare sui temi dell'integrazione visti dal punto di vista dell'urbanistica. In questo studio si fa riferimento: alle tracce del concetto di integrazione partendo dalla città medievale fino al richiamo di alcuni testimoni e fatti di programmazione territoriale recenti appartenenti a diverse fasi temporali e culturali (nella prima parte); alle esperienze di progettazione integrata territoriale in Sicilia (seconda parte) e alle riflessioni sulle esperienze di programmazione e pianificazione che preludono all'ipotesi di una innovazione trans-disciplinare nel senso dell'integrazione.
16,50

Rigenerazione urbana, innovazione sociale e cultura del progetto

Rigenerazione urbana, innovazione sociale e cultura del progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 240

Nel volume sono presenti due fatti concreti di trasformazione urbana che riflettono le nuove condizioni di cambiamento nel Mezzogiorno, nelle regioni mediterranee caratterizzate da forte crisi sociale, ambientale, economica e soprattutto culturale: Brancaccio, noto quartiere di Palermo, e Favara, comune della provincia di Agrigento, possono essere considerati due contesti urbani che bene rappresentano il margine estremo dell'Europa. Il volume raccoglie esperienze e testimonianze di più autori che a vario titolo operano concretamente la trasformazione urbana in modo diretto (istituzioni) o indiretto (università e operatori del sociale). I contributi, che vanno dalla ricerca alla didattica, esprimono una direzione del cambiamento tangibile anche se per frammenti e lacerti. Qui per progetto di restauro, di architettura, di città, di territorio e di paesaggio si intende agire lentamente e gradualmente per sostenere una naturale e spontanea tendenza alla innovazione sociale che è una azione collettiva di stampo comunitario che deve interessare particolari soggetti portatori di eccellenze in un tempo lungo che attraversi le generazioni. I piccoli passi fatti nei due contesti particolari rappresentano, forse con qualche forzatura che si offre al dibattito, una prospettiva di arricchimento degli approcci alla innovazione disciplinare nel solco tracciato dalla storia, dalla città e dalle loro architetture implicitamente sociali.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.