Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernanda Spigone

I cavalieri della valle del Sacco

I cavalieri della valle del Sacco

Fernanda Spigone

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 138

“È vero, bisogna riconoscerlo, le fiabe appartengono soprattutto al mondo dell’infanzia, dei bambini. Ma quanto farebbe bene anche a noi adulti leggere certi affascinanti racconti. In questo volume l’Autrice fa parlare la stessa lingua – quella della solidarietà, della libertà, del rispetto per l’ambiente e per tutti gli esseri viventi – ai protagonisti, animali e bambini, immersi nel magico mondo naturale dei Monti Lepini, di Monte Lupone, del Semprevisa. Non è difficile entrare in questo mondo, con i suoi profumi caratteristici e i suoi splendidi colori a seconda delle stagioni, la sua flora e la sua fauna, rimanendo incantati dalla fine affabulazione di Fernanda Spigone. Le due fiabe di questo libro sono portatrici di speranza, il loro messaggio è che bisogna crederci, ed è soprattutto ai bambini, ai ragazzi, alle nuove generazioni che hanno “ancora molta fiducia nella vita”, che spetterà l’immane compito, ma non impossibile, di riuscire “a salvare la nostra terra” dall’egoismo e dall’indifferenza”. (Pierluigi Sanna)
13,00

Nella casa dei merli il pettirosso

Nella casa dei merli il pettirosso

Fernanda Spigone

Libro: Copertina morbida

editore: Tofani

anno edizione: 2016

pagine: 80

12,00

L'altra gioventù

L'altra gioventù

Fernanda Spigone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2005

pagine: 108

11,00

I cavalieri della valle del Sacco. Piccole storie per avvicinare i ragazzi ai grandi temi d'attualità

I cavalieri della valle del Sacco. Piccole storie per avvicinare i ragazzi ai grandi temi d'attualità

Fernanda Spigone

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 96

A partire dal territorio laziale dei monti Lepini, ove scorre il fiume Sacco, si snodano vicende che un gruppo di cavalieri - presenze positive della valle - tentano di condurre a termine all'insegna della solidarietà, dell'amore e della pace. Nel primo racconto, Il bambino che volle essere re, la storia ci conduce in Africa, da una parte esotico e accattivante scenario popolato di animali, dall'altra luogo di annose questioni legate al sottosviluppo. Il secondo racconto, Rikardo ha paura del mare, tratta il difficile tema dell'emigrazione. Con l'ausilio della fantasia e di un pensiero poetico, anche problemi tanto difficili quanto attuali, e non distanti da noi, divengono più comprensibili ai ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.