Libri di Fernando De Angelis
Dialoghi sulla Lettera ai Romani. Una teologia di Paolo dedotta dall'Antico Testamento
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 130
La Lettera ai Romani fornisce la più chiara e completa bussola teologica, ma Paolo si rivolge «a persone che hanno conoscenza della legge» (7:1), mentre oggi i cristiani conoscono poco l’Antico Testamento e non di rado lo disprezzano. Molte parti della Lettera risultano perciò di difficile comprensione o inaccettabili. Il libro riassume 31 conversazioni online pubblicate su YouTube negli anni 2020-2023. È facile supporre di avere una sufficiente conoscenza della Lettera ai Romani, ma una lettura più attenta del solito fa capire meglio ciò che Paolo voleva trasmettere, evitando errori di comprensione anche gravi.
Dalle corporazioni all'Unione Europea. Note di storia del diritto contabile
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2018
pagine: 54
Il diritto contabile delle società commerciali ha sempre seguito il “destino” generale del diritto commerciale ovvero la ricerca di una precipua autonomia che non sacrifichi in nome del diritto i peculiari aspetti tecnici della disciplina. Le stesse leges artis contabili nascono indubbiamente nella prassi, già nei traffici nel Mediterraneo antico. Eppure, al pari del diritto commerciale, si può parlare di un sistema contabile a sé stante quale regolamentazione di “classe” solo nell’epoca matura della rinascita delle città italiane e dei comuni nel Basso Medioevo, all’interno dello ius mercatorum: in tal senso nascono la contabilità modernamente intesa (illustrata da Pacioli), il sistema dei libri e la tenuta degli stessi e delle scritture in genere e la fede di cui godevano, con i relativi risvolti processuali. In seguito la nascita dello Stato nazionale, prima assoluto e poi rivoluzionario e liberale, porrà nei codici secoli di prassi commerciale.
La struttura fondamentale dell'Apocalisse
Fernando De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Distort Marco
anno edizione: 2016
pagine: 124
I primi destinatari dell'Apocalisse la capivano e l'apprezzavano, sia perché conoscevano i profeti e sia perché stavano subendo un'aperta persecuzione. Oggi, questo libro è visto come un elenco di future catastrofi, ma il suo obiettivo finale è invece l'annuncio di un nuovo mondo, nel quale Dio tornerà ad abitare fra gli uomini com'era all'inizio, nel giardino di Eden.
Ritornare al Vangelo di Pietro e Paolo. Note agli Atti degli Apostoli
Fernando De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Distort Marco
anno edizione: 2016
pagine: 202
Se immaginiamo il Nuovo Testamento come un puzzle, dove le varie parti si incastrano e si completano, gli Atti degli apostoli ne rappresentano la "cornice esterna", che definisce la collocazione da dare a tutto il resto e specialmente agli scritti più direttamente teologici quali la Lettera ai Romani e quella agli Ebrei. Vi troviamo, poi, l'adattamento del messaggio del Vangelo a persone molto diverse. Gli apostoli, infatti, si sono rivolti agli ebrei che a Pentecoste erano a Gerusalemme o a quelli della sinagoga di Antiochia di Pisidia, utilizzando riferimenti a loro familiari; dall'altra parte, invece, vediamo che il messaggio è stato annunciato in modo differente alla folla pagana di Listra, al centurione romano Cornelio e ai filosofi ateniesi.
Riassunto dell'Antico Testamento. Una base necessaria per comprendere meglio il Vangelo
Fernando De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Distort Marco
anno edizione: 2016
pagine: 582
"Che cosa dice la Bibbia in italiano che abbiamo fra le mani?" È questa la domanda che si è posta l'Autore, cercandone la risposta nel testo in sé. Essendo questo un riassunto e non un commentario, il lettore è chiamato a controllare l'effettivo contenuto della Bibbia, più che ad avere fiducia nella sintesi esposta. In fondo, non è difficile capire la Parola di Dio, se siamo disposti a metterci in discussione, armandoci di tenacia e di perseveranza. È ciò che l'Autore ha fatto, realizzando quest'opera con un costante impegno di quattro anni. Ha usato strumenti semplici, in modo da aprire una strada che ciascuno può percorrere.
La rivoluzione spagnola degli anni 1808-1810. Alla ricerca di un modello politico-costituzionale tra antico regime e rinnovamento
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 248
La storia politica di una nazione spesso va ben oltre le regole scolpite in una carta costituzionale: la Spagna che esce bruscamente dall'Antico Regime nel 1808 vede il confronto tra forti istanze rivoluzionarie e un'eredità politica che difficilmente può essere dimenticata. La disputa sembra volgere in favore delle prime nelle Cortes di Cadice (1810-1812); in realtà la partita rimane aperta, giacché l'opera delle Cortes exaltadas è solo una parentesi nella consolidazione della dottrina della costituzione storica nel corso dell'Ottocento spagnolo.
Cultura e Bibbia. Evoluzione, storia, economia e geografia in un'ottica nuova
Fernando De Angelis
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2009
Scuola elementare di cristianesimo. Dialoghi sulla Prima Lettera di Paolo ai Corinzi
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 300
L'insegnamento nei primi due anni a Corinto, Paolo lo considerava come il latte che si dà ai neonati (1Corinzi 3:2). Con la sua Prima Lettera si proponeva di farli crescere, chiarendo una una serie di argomenti da scuola elementare (divisioni nella chiesa, pazzia di Dio e sapienza umana, salvezza e santificazione, rapporti con l'Antico Testamento, doni dello Spirito Santo e altro).
Riassunto dell'Antico Testamento. Una base necessaria per comprendere meglio il Vangelo
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 581
«Che cosa dice la Bibbia in italiano che abbiamo fra le mani?» È questa la domanda che si è posta l’autore, cercandone la risposta nel testo in sé. In fondo non è difficile capire la Parola di Dio, se siamo disposti a impegnarci seriamente. È ciò che ha fatto l’Autore, usando strumenti semplici, in modo da aprire una strada che ciascuno può rifare controllandone il percorso. Argomentata con uno stile scorrevole, quest’opera consente di avere una visione d’insieme di tutto l’Antico Testamento.
Lezioni sulla Bibbia per bambini di ogni età. Da Adamo agli Apostoli. Panoramica di tutta la Bibbia basata sul testo in sé
Fernando De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 114
Sono note sono le parole di Gesù: «Se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli» (Matteo 18:3). Sono qui raccolte quindici lezioni sulla Bibbia tenute in una chiesa evangelica a bambini delle elementari. La sintesi scritta ha avuto il gradimento anche degli adulti, perché ne hanno apprezzata la comprensibilità, o la sintesi semplice di questioni complesse. Significativi gli ultimi righi del libro: «Era più di un’ora che stavamo parlando di Stefano, il primo martire, e ci siamo dovuti interrompere, anche se l’attenzione dei bambini continuava a essere massima. Perché i bambini si mostrano molto interessati quando gli rivolgiamo con semplicità un insegnamento “come se fossero adulti”».