Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferruccio Civra

Musica poetica. Retorica e musica nel periodo della riforma

Musica poetica. Retorica e musica nel periodo della riforma

Ferruccio Civra

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2009

pagine: 215

Il volume si presenta suddiviso in tre parti: le prime due, De Rhetorica e De Musica, riassumono il cammino storico e la fortuna delle due discipline, rappresentate dal nome dei rispettivi teorici e dal titolo dei loro trattati: appendice di ciascuna parte sarà poi un elenco per Annales di altri teorici (e titoli) altrettanto rappresentativi ma non citati nel testo. La terza, De Figuris, è certo la più significativa e impegnativa di tutto il lavoro: l'elenco delle figure che sono causa e fondamento del rapporto retorica-musica. Un elenco non completo, parzialmente arbitrario, nel senso che anch'esso tiene conto dei limiti cronologici prestabiliti e non considera le svariate figure (generalmente solo musicali e, come vedremo, abusive) nate dopo e lontane, troppo lontane dai nostri confini.
26,00

Heinrich Schütz

Heinrich Schütz

Ferruccio Civra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2004

pagine: 396-XII

Heinrich Schütz (1585-1672) è stato un'importante figura-ponte tra rinascimento e barocco, tra stile italiano e tedesco. Formatosi in parte alla scuola veneziana di Gabrieli, ne ha importato lo stile policorale e la tradizione madrigalistica. Le sue opere, in massima parte vocali, sono state palestra indispensabile per molti dei musicisti a venire, compreso Bach. Il suo catalogo, esempio maturo del legame che univa musica e retorica, ne giustifica ancora oggi la fama di uno fra i massimi compositori del suo tempo.
34,80

Musica poetica. Introduzione alla retorica musicale

Musica poetica. Introduzione alla retorica musicale

Ferruccio Civra

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1991

pagine: 215

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.