Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferruccio Gard

Quella telefonata da una tomba

Quella telefonata da una tomba

Ferruccio Gard

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 184

Quella telefonata da una tomba... L'intelligenza artificiale può resuscitare un morto? E magari, grazie a un cip inserito nel cervello, può un defunto telefonare dalla tomba? Sono le assurde e stravaganti domande che, all'inizio del romanzo, si pone a Venezia Egisto Galbaio, discendente di uno dei primi Dogi della Serenissima Repubblica ed estimatore del grande Edgar Allan Poe, l'inventore dei gialli. Aspirante investigatore, Galbaio non si immagina che ad attenderlo vi è una catena di terribili delitti nel mondo dell'arte, con l'intelligenza artificiale misteriosamente al servizio non di un bel quadro ma della criminalità più spietata. In questo quarto romanzo Ferruccio Gard alza ulteriormente il pirotecnico voltaggio dei suoi tre precedenti thriller, fra orrore e ironia, in un incalzante susseguirsi di colpi di scena e di antiche testimonianze di nomi di località e di persone, riportate all'attualità in un mondo dell'arte con personaggi disposti a tutto pur di trarre cospicui guadagni. Da Venezia a Bogotá, il susseguirsi di atroci delitti, fra mercanti d'arte e capolavori di famosi artisti, il lavoro di investigatori e magistratura diventerà sempre più complicato e difficile, sino a uno stupefacente finale, compresi la scoperta della sconvolgente identità di uno degli assassini e il doppio mistero a sorpresa del ruolo dell'AI. Un finale che, forse, potrebbe non avere fine. Le due frasi: l'AI, l'intelligenza artificiale sarà utile o potrà avere delle conseguenze negative? È la grande domanda che si pone il mondo. Alcuni dei protagonisti del thriller la risposta se la sono già data. Sarà utile a far scorrere del sangue per guadagnarci su? Benissimo, nessun problema, il rosso è uno dei colori preferiti dagli artisti.
15,00

Com'è gialla Venezia

Com'è gialla Venezia

Ferruccio Gard

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

Dopo “Acqua gialla a Venezia”, Ferruccio Gard con questo suo terzo romanzo rievoca il giallo, il colore che come artista predilige. Giallo che nella Città dei Dogi tornerà misteriosamente d’attualità, con conseguenze epocali, in un thriller che, dipanandosi nell’arco di un secolo, fra rapimenti, attentati terroristici, orrendi delitti, rievocazioni di terribili episodi storici e situazioni di esilarante comicità, svelerà se il Mose, il faraonico (anche in costi e tangenti) complesso di 78 paratoie mobili – una delle più grandi opere dell’uomo dopo le Piramidi d’Egitto e la Grande muraglia cinese - potrà assicurare un futuro vivibile alla città più magica e più fragile del pianeta. Il mondo intero, dopo l’ultima, spaventosa acqua alta del novembre 2019 è in ansia per la sopravvivenza. Un thriller con una incalzante suspense ad alto voltaggio che, dopo satira, comicità e orrore, aprirà una luce radiosa sul futuro di Venezia. Ma quale Venezia? E con l’incognita, dietro l’angolo, di un possibile e inquietante terzo finale…
20,00

Ferruccio Gard. L'universo in espansione

Ferruccio Gard. L'universo in espansione

Ferruccio Gard

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2017

pagine: 40

Catalogo della mostra tenutasi a Pescara presso il Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna" dal 14 ottobre al 18 novembre 2017. Testo critico Gian Ruggero Manzoni.
5,00

Il vampiro di Arcore

Il vampiro di Arcore

Ferruccio Gard

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2006

pagine: 220

14,90

Acqua gialla a Venezia

Acqua gialla a Venezia

Ferruccio Gard

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2001

pagine: 168

12,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.