Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Catanzariti

Terre rinforzate

Terre rinforzate

Massimiliano Angelo Nart, Filippo Catanzariti

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2023

Le terre rinforzate costituiscono, ormai da alcuni decenni, una valida soluzione di intervento nell’ambito delle opere strutturali di competenza dell’ingegneria geotecnica, naturalistica ed ambientale. Combinando idonee caratteristiche delle sue due componenti principali, il terreno ed il rinforzo (sintetico o metallico), la tecnologia ha trovato largo impiego in numerosi campi di applicazione, dalle opere di sostegno, ai rilevati previsti per il contenimento della caduta massi, agli interventi, in ambito idraulico, nel contesto delle discariche o per la realizzazione di sopralzi arginali per la difesa idraulica del territorio, sino alle opere accessorie tipiche dell’arredo urbano. Questo manuale è un utile strumento di lavoro per il professionista del settore delle costruzioni che voglia disporre di un vademecum completo sulla tecnologia e le diverse applicazioni. Dopo un breve richiamo introduttivo sulle origini della tecnologia, il testo affronta e illustra, in modo dettagliato, le diverse componenti del sistema, non tralasciando di analizzare le modalità di installazione e i riferimenti normativi circa le verifiche di stabilità previste dalla normativa cogente italiana (NTC 2018). Allegato al libro, il software GSRD 1.0 utile suite di calcolo ai sensi delle NTC 2018 e degli EC, in grado di verificare l’opera, producendo report di calcolo editabile, sia in condizioni statiche che sismiche.
56,00

Terrae motus. Conoscere per prevenire

Terrae motus. Conoscere per prevenire

Mario Riente, Filippo Catanzariti

Libro: Libro rilegato

editore: Grafica Enotria

anno edizione: 2012

pagine: 128

24,00

Guida alle analisi di stabilità dei pendii ed alle tecniche di stabilizzazione

Guida alle analisi di stabilità dei pendii ed alle tecniche di stabilizzazione

Filippo Catanzariti, Maurizio Ponte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ingeniumedizioni

anno edizione: 2013

Lo scopo del presente testo non è quello di essere un saggio sui metodi per l'analisi di stabilità dei pendii, né, d'altra parte, un mero "manuale d'uso" per l'utente di un software. Vuole piuttosto essere, come il titolo stesso suggerisce, una sorta di "guida" per il progettista che, talora, si ritrova di fronte a scelte (circa i modelli, i metodi di analisi, i parametri da utilizzare) spesso di non facile interpretazione, stante l'incertezza che, nella maggior parte dei casi, accompagna la definizione del problema dell'analisi di stabilità di un pendio.
99,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.