Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Margheri

Una fede viva. Mistagogia in atto

Una fede viva. Mistagogia in atto

Filippo Margheri, Paolo Sartor, Serena Noceti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 104

Nel tempo della mistagogia «la comunità insieme con i neofiti prosegue il suo cammino nella meditazione del Vangelo, nella partecipazione all’Eucaristia e nell’esercizio della carità, cogliendo sempre meglio la profondità del mistero pasquale e traducendolo sempre più nella pratica di vita» (Rito dell’iniziazione cristiana degli adulti 37).Che cosa muta in un giovane o in un adulto con il battesimo? Come è possibile accompagnare nei primi passi di una fede viva? E che cosa significa condurre le persone nelle dinamiche della riconciliazione? Rispondono a queste e a molte altre domande tre autori impegnati da anni nei percorsi del catecumenato.La proposta è ideata per giovani o adulti battezzati da poco, ma può aiutare a progettare cammini ispirati alla mistagogia e orientati alla riscoperta della fede cristiana.
10,00

Mistagogia. Vivere da cristiani nella comunità

Mistagogia. Vivere da cristiani nella comunità

Serena Noceti, Filippo Margheri, Paolo Sartor

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 88

Negli anni recenti il tema della mistagogia è affiorato con una certa costanza nella letteratura di carattere non solo teologico-liturgico ma anche pastorale-catechetico. Essa rappresenta ormai un orizzonte ineludibile per chi si occupa di adulti catecumeni come pure di ragazzi preadolescenti e adolescenti dopo i consueti itinerari per la cresima (qui "il riferimento alla mistagogia è in grado di offrire più di un motivo ispiratore": CEI, Incontriamo Gesù, n. 62; cf. anche nn. 51; 52; 61). Se le acquisizioni teoriche hanno fatto dei passi avanti, lo stesso non si può dire per i percorsi pratici, dove cioè la teoria ha da misurarsi con la concreta pratica pastorale, le sue opportunità, le risorse e le sue difficoltà. Il volume cerca di articolare il discorso in modo da propiziare l'ideazione di alcuni possibili itinerari mistagogici: uno per gli adulti che hanno vissuto il catecumenato, altri per giovani e adulti che ricominciano a credere (tra cui giovani coppie / mistagogia del matrimonio), altri per ragazzi preadolescenti e adolescenti.
8,00

Le domande della fede. Marco il Vangelo del catecumeno

Le domande della fede. Marco il Vangelo del catecumeno

Paolo Sartor, Filippo Margheri, Serena Noceti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 252

Il volume non pretende di sostituirsi ai molti e pregevoli commenti al Vangelo di Marco, ma piuttosto mira ad aiutare i catechisti e gli operatori pastorali a leggere assieme a catecumeni, cresimandi, persone in ricerca quello che è stato definito il "Vangelo del catecumeno" (card. Carlo Maria Martini). La struttura in schede propone il testo evangelico nella versione della CEI, affiancato da riquadri di approfondimento biblico o teologico, il messaggio centrale del brano, alcune domande per la riflessione personale e la condivisione, una preghiera conclusiva ispirata al testo. La sezione conclusiva mette a disposizione dei lettori un sobrio commento, nonché attività e suggerimenti per ogni incontro.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.