Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Paris

Dietro il brillio delle stelle

Dietro il brillio delle stelle

Francesca Caizzi, Filippo Paris

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2025

pagine: 208

Amici inseparabili fin dall'infanzia, Gaia e Martino crescono tra i vicoli di Napoli, legati da un luogo speciale: una terrazza segreta, rifugio dei loro sogni e complice del primo amore sotto un cielo stellato. Ma Gaia vive un tormento invisibile. Si sente a disagio nel suo corpo, soffre nel dover indossare abiti femminili e fingere di essere ciò che gli altri si aspettano. Quando finalmente trova il coraggio di riconoscere la sua vera identità maschile, la sua vita cambia per sempre. La sua famiglia decide di trasferirsi in un'altra città. Gaia sparisce così dalla vita di Martino senza trovare il coraggio di dargli spiegazioni. Con il cuore spezzato, Martino continua a vivere la sua vita deciso a frequentare più ragazze possibile senza innamorarsi mai. Finché l'ultimo anno di università non incontra Carlo, che lo fa stare bene e che lo fa essere di nuovo sé stesso. "Dietro il brillio delle stelle" affronta il tema della transizione di genere non inquadrandola come una battaglia sociale e culturale contro l’omofobia e per la libertà personale, ma come una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.
19,90

Qui c'è tutto il mondo

Qui c'è tutto il mondo

Cristiana Alicata, Filippo Paris

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2020

pagine: 196

Amicizia al femminile, resistenza al conformismo, diversità, voglia di scappare da un mondo percepito come lontano e ostile. "Qui c'è tutto il mondo" è la storia di Anita e delle sue due amiche: Tina, con cui condivide l'energia e la vitalità, entrambe mal disposte a essere incanalate nei binari di un comportamento femminile canonico, e Elena, una bambina con un soffio al cuore, delicata ma capace di comprendere la diversità e non rifiutarla. È proprio questo attrito fra ciò che si sente e ciò che si viene costretti a essere quello che Anita vive sulla propria pelle nella maniera confusa e incerta, ma istintiva e sincera, tipica dei ragazzi. Basta preferire gli abiti comodi dei maschietti (come quelli del fratellino Filippo) o giocare a calcio per provare già difficoltà a inserirsi e per venire additati come diversi.
17,50

Rising

Rising

Davide Lamandini, Filippo Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 256

Quanto può essere lungo l’ultimo secondo prima della fine del mondo? Passato, presente, futuro. Tre linee parallele che corrono all’infinito e non si incontreranno mai. Città di End, 2168. La Terra non è più quella che conosciamo, ora al suo governo c’è un crudele dittatore che regna nel caos e nel terrore. Will è un orfano che ha appena perduto i genitori, solo senza nessun alleato combatte la sua guerra in una corsa disperata contro il tempo per la sopravvivenza. Genesys, 2254. Cent’anni dopo tutto è stato di nuovo stravolto e adesso l’umanità vive in un mondo apparentemente perfetto. La vita della giovane Greta viene sconvolta quando trova un antico orologio da taschino dorato che la porterà oltre i confini del cielo per scoprire il segreto dello scorrere del tempo e per combattere una battaglia impossibile contro l’universo stesso. Greta e Will vivono in due mondi diversi. Nessuno dei due sa dell’esistenza dell’altro. Non si incontreranno mai. Finché qualcuno non decide che il mondo deve finire per poter rinascere da una nuova fiamma. La rivoluzione sta arrivando...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.