Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiona May

Side by side. Oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni

Side by side. Oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni

Filippo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2025

pagine: 192

Come si promuove la parità di genere nelle aziende e nelle istituzioni pubbliche e private? Come si valorizzano le diverse abilità? Come si realizza l’inserimento lavorativo dei detenuti? E, infine, come si sviluppa il dialogo intergenerazionale? Sono le quattro domande di fondo a cui risponde questo libro promosso dall’associazione di cultura economica e sociale non profit Side by Side. Scritto dal giornalista professionista e influencer di LinkedIn Filippo Poletti, il volume dà spazio a tante voci a partire dalle ambasciatrici dell’associazione Fiona May e Annalisa Minetti, dai suoi fondatori, Alessia Salmaso e Fulvio Matteoni, e da Joelle Gallesi, componente del comitato direttivo assieme ai fondatori. Pagina dopo pagina, il volume raccoglie più di venticinque testimonianze, da chi fa ricerca o insegna nelle università italiane, a chi opera nell’universo associazionistico, a chi lavora per aziende come Allianz Global Investors, Autostrade per l’Italia, Carrefour Italia, Cisco, Danone, Engie, Hunters Group, IKEA Italia, Kantar GXO Logistic, Leroy Merlin, Nhood, NTT Data, Perfetti Van Melle e Gruppo Vegé. “Side by Side: oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni” propone un approccio generativo alle tematiche della diversity & inclusion, affinché non rimangano slogan o etichette da collocare qua e là nei bilanci, ma si trasformino in esperienze concrete come il “Manifesto per la parità di genere nella filiera italiana” o l’inserimento di punti di premialità nelle gare indette per le forniture di beni e servizi alle aziende e alle istituzioni attente all’integrazione. E, così facendo, propone nuove sfide sulle tematiche della diversità e dell’inclusione. Prefazioni di Fiona May e Annalisa Minetti. Introduzioni di Alessia Salmaso, Fulvio Matteoni e Joelle Gallesi.
17,50

Una per tutte. 4 x 100

Una per tutte. 4 x 100

Viola Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Italia sul podio

anno edizione: 2020

pagine: 172

Anna, Gloria, Johanelis, Irene sono quattro giovani donne che, unite dalla passione della corsa, sono riuscite in un'impresa fino ad oggi impossibile, ovvero battere il record della staffetta a Doha. La vera vittoria è essere squadra: in un gruppo ogni elemento è unico ma in connessione con gli altri diventa indispensabile per raggiungere straordinari risultati. Prefazione di Fiona May.
19,90

Materie prime. La tratta dei baby calciatori

Materie prime. La tratta dei baby calciatori

Stefano Scacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2017

pagine: 174

La prima inchiesta italiana sulla tratta dei baby campioni del calcio nel nostro paese, provenienti dalle parti più povere del mondo, America Latina, Africa e Asia. Un giro di affari milionario che coinvolge il mondo delle scommesse, le scuole calcio, una serie di intermediari, le famiglie di centinaia di atleti e non ultimi i sogni e le ambizioni dei giovani talenti calcistici che hanno imparato a giocare a pallone nelle periferie povere del mondo. Attraverso un'inchiesta rigorosa, Stefano Scacchi affronta la complessità di questo fenomeno, senza preconcetti e senza retorica, approfondendo i casi esemplari dai dilettanti alla Serie A.
12,00

Il salto più lungo

Il salto più lungo

Paola Zannoner, Fiona May

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 160

Fiona May racconta in questo libro del suo amore per lo sport, dei suoi desideri, delle sue aspirazioni e dei suoi sentimenti. Campionessa mondiale di salto in lungo nel 1995, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, Fiona May ha fatto il suo "salto più lungo" quando ha incontrato l'amore e ha deciso di sposare Gianni Iapichino, anche lui grande atleta, lasciando l'Inghilterra per venire a vivere con lui in Italia. Età di lettura: da 8 anni.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.