Libri di Fiorello Verrico
Astrologia e tarocchi. Interpretazione dei tarocchi astrologici
Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico, Antonio Verrico
Libro
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 144
Tra l'astrologia e i tarocchi può esistere un rapporto di complementarietà, poiché l'una scienza divinatoria sopperisce alle possibili carenze dell'altra. Nella prima parte vengono esposti i fondamenti dell'astrologia e l'influenza delle case nei segni. Segue la descrizione delle caratteristiche degli appartenenti ai dodici segni zodiacali. Nella seconda parte del testo sono contenute le corrispondenze astrologiche dei tarocchi e l'interpretazione degli arcani in chiave astrologica. La terza parte è dedicata alla pratica divinatoria, con l'esposizione delle tecniche di divinazione: i tre metodi fondamentali e alcuni esempi pratici.
Manuale pratico di interpretazione dei tarocchi
Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Libro: Libro in brossura
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 1989
pagine: 120
Gli autori di questo libro sono ambedue dotati di buone facoltà paranormali e studiosi appassionati del mondo occulto. Grazie a queste loro facoltà, hanno scritto e pubblicato già altre opere di successo. In questo volume essi svolgono un vero e proprio corso pratico di cartomanzia con i Tarocchi. Il volume si articola, infatti, in una serie completa di lezioni che seguono uno sviluppo logico e sistematico dell'insegnamento e mettono il lettore in grado di apprendere direttamente i vari metodi di "lettura" dei Tarocchi. Il primo segreto sta proprio nel far emergere le qualità extrasensoriali (ESP) presenti in ogni essere umano e portarle - mediante appropriati esercizi - alla soglia della coscienza. Sono queste che permetteranno, successivamente, una corretta interpretazione del significato delle carte nel rapporto specifico con il consultante. Inoltre, gli autori approfondiscono il senso di dare a ciascuna parte in relazione alle altre che la seguono immediatamente, tracciando così una vera e propria mappa che permetterà ad ognuno di leggere il futuro. Vari sistemi di divinazione con le carte completano il libro.
Magia del pendolo
Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 160
Magia delle carte
Fiorello Verrico
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 104
Tra le arti divinatorie, la cartomanzia ha sempre occupato un posto di rilievo. L’uso delle carte per la conoscenza del futuro è nato, si può dire, con le carte stesse, i Tarocchi, e non è stato che una nuova applicazione dell’antico desiderio umano di sapere in anticipo gli eventi che lo interessano. Dopo un esame delle possibili spiegazioni del fenomeno – che inquadra nell’ambito della Parapsicologia – l’Autore, basandosi essenzialmente su esperienze personali, sia di studioso che di sensitivo, passa alla spiegazione dei metodi di utilizzazione divinatoria delle carte. Quindi, espone e spiega i sistemi più in uso in cartomanzia, con le varie interpretazioni da dare alle carte, dal significato fondamentale di ciascuna di esse a quelli che possono assumere di volta in volta, a seconda delle altre carte con le quali sono estratte. Infine, Verrico presenta il suo metodo personale per la pratica divinatoria, che si è dimostrato spesso infallibile. Naturalmente, tutto conferma che le doti d’intuizione, o meglio paranormali, del cartomante hanno grande importanza in relazione all’esattezza e alla interpretazione dei responsi.
La psicoscrittura
Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 128
Gli autori affrontano in quest'opera l'argomento della psicoscrittura, o scrittura automatica. Si tratta di quel genere di comunicazioni che si ottengono dapprima attraverso il cosiddetto "piattino" (o bicchierino) o con la "planchette", e che successivamente diventano comunicazioni scritte direttamente sul foglio in stato di particolare concentrazione, senza un intervento diretto della coscienza e della volontà di chi scrive. Rimane aperto il problema se a produrre il fenomeno sul cui effettivo verificarsi non esistono dubbi siano realmente, come molti sostengono, delle entità, ossia degli spiriti (e in tal caso si tratta quasi sempre di amici o parenti di chi scrive) oppure se le comunicazioni abbiano origine nell'inconscio dello scrivente, ovvero siano effetto dello psichismo collettivo dei presenti all'esperimento.