Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavia Celotto

Frida Kahlo

Frida Kahlo

Rauda Jamis

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 268

Selvaggia e passionale come il suo Paese d'origine, il Messico, violenta e dolcissima come l'attaccamento alla vita che la caratterizzò, visionaria e realistica come i suoi quadri, Frida Kahlo (1907-1954) è sicuramente una delle più grandi pittrici contemporanee, a lungo misconosciuta ma recentemente riscoperta dalla critica e dal grande pubblico. Immobilizzata sin dall'età di diciassette anni, in seguito alla poliomielite e a un grave incidente automobilistico, Frida partecipò attivamente alle vicende rivoluzionarie del suo Paese, trovando infine nella pittura lo strumento più versatile per esprimere la sua disperata vitalità. Allieva, moglie e musa di Diego Rivera, ebbe contatti fecondi, e a volte burrascosi, con molti protagonisti dell'arte europea tra le due guerre – Duchamp, Breton, Picasso, Kandinskij, tra gli altri – lasciando a tutti il ricordo di un'artista tormentata e inconfondibile, di una personalità straziata e indimenticabile. Biografa commossa e partecipe, Rauda Jamis ci rivela con questo libro i multiformi aspetti di una pittrice straordinaria e seducente, dotata – come afferma il poeta Octavio Paz – «di fantasia, maniera precisa e preziosa, humour crudele, ferite e fiori». Con quattordici fotografie fuori testo.
12,00

Stendhal. Il signor me stesso

Stendhal. Il signor me stesso

Michel Crouzet

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 1070

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.