Libri di Flavio Cannistrà
Conversazioni di terapia breve
Michael Hoyt, Flavio Cannistrà
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2023
Conversazioni di terapia breve offre delle stimolanti discussioni tra due esperti internazionali, su argomenti fondamentali come l’importanza della relazione terapeutica, il ruolo della diagnosi, il mindset del terapeuta, tecniche specifiche e logiche-guida per l’intervento, l’evoluzione del terapeuta e dei probabili orientamenti futuri. Il libro esplora un’ampia gamma di letteratura e di idee sulla terapia breve e sulla terapia a seduta singola. Inoltre, rispondendo a coloro che sono interessati ai trattamenti di breve durata, sono state incluse le traduzioni di una serie di articoli scientifici curati dai due autori.
Terapia breve centrata sulla soluzione
Flavio Cannistrà, Federico Piccirilli
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2020
Terapia a seduta singola. Principi e pratiche
Flavio Cannistrà, Federico Piccirilli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 240
L'interesse per la terapia a seduta singola è andato sempre più crescendo negli ultimi trent'anni. In tutto il mondo, alla tematica sono state dedicate ricerche evidence based, articoli, libri e varie conferenze. Nonostante ciò, gli psicoterapeuti italiani non hanno avuto a disposizione finora un testo di riferimento aggiornato, rischiando di non saper rispondere a una domanda sempre più diffusa di interventi diversificati. Flavio Cannistrà e Federico Piccirilli, dopo essersi formati con i principali studiosi internazionali del campo, hanno fondato l'Italian Center for Single Session Therapy, elaborando un modello di terapia singola adatto al contesto italiano. ''Terapia a seduta singola'' espone in modo accurato e completo le linee guida dei principali metodi internazionali e descrive minuziosamente il metodo messo a punto presso l'Italian Center. Il volume riassume storie, dati e applicazioni della TSS e insieme presenta in modo esemplificativo una serie di sedute singole di successo condotte da terapeuti diversi. Questo libro costituisce non solo il più completo aggiornamento italiano sulla terapia a seduta singola, ma anche uno strumento utile per la sua applicazione nella pratica clinica.
Aiutami a diventare grande. Guida strategica per i problemi di comportamento di bambini e ragazzi
Franca Scarlaccini, Flavio Cannistrà, Tania Da Ros
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 168
Come lavorare con bambini e adolescenti difficili? Quali strumenti efficaci possono usare gli psicologi? E c’è qualcosa che sia anche alla portata di insegnanti e genitori? Franca Scarlaccini, forte di una lunga esperienza con bambini e adolescenti, ha elaborato uno specifico protocollo di intervento, qui sistematizzato assieme a Flavio Cannistrà. Partendo dai presupposti di diversi approcci di Terapia Breve, viene presentato un modello tanto semplice quanto efficace, che tramite l’immediata applicazione di quattro punti (intervenire ogni volta come se fosse la prima, evitare ogni tentativo di convincimento, tagliare le raccomandazioni preventive, creare una prospettiva positiva) riesce a dare risultati tangibili fin dalle prime battute. Il libro presenta il modello con un linguaggio semplice e accessibile, rendendolo una risorsa preziosa sia per gli psicologi che lavorano con bambini e adolescenti, sia per gli insegnanti e i genitori, che possono seguire le linee guida indicate per migliorare situazioni conflittuali o veri e propri problemi invalidanti con i propri studenti e figli.
La dipendenza affettiva. Strumenti e strategie di terapia breve
Valeria Campinoti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quando l’amore si trasforma in ossessione, quando la presenza dell’altro diventa una dipendenza e l’idea di perderlo scatena ansia, senso di colpa e vergogna, non si tratta più di amore. Questo libro offre un approccio concreto per comprendere e superare la dipendenza affettiva, una condizione tanto diffusa quanto invisibile. Attraverso le Terapie Brevi, l’autrice – psicoterapeuta esperta in dipendenza affettiva – propone un modello d’intervento efficace, strutturato e applicabile anche in tempi ridotti. Il testo integra evidenze scientifiche e strategie pratiche per aiutare chi si sente intrappolato in relazioni tossiche, ma anche per i professionisti che desiderano strumenti clinici immediatamente utili. Attraverso un linguaggio chiaro, una solida base scientifica e un protocollo terapeutico adattabile, questo libro offre una mappa per orientarsi nel caos emotivo della dipendenza affettiva, una guida per distinguere l’amore sano da quello patologico, un modello di intervento integrato basato sulle Terapie Brevi e strumenti pratici e strategie applicabili in tempi brevi, anche nei casi più complessi, per interrompere i circoli viziosi. Prefazione di Flavio Cannistrà.