Libri di Flavio Lucio Rossio
Bulldriver. Conducenti che aggrediscono
Flavio Lucio Rossio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
Ogni giorno assistiamo ad episodi di inciviltà stradale: comportamenti scorretti, maleducati o violenti, che mettono a repentaglio la vita degli altri conducenti, dei passeggeri e dei testimoni. Il cittadino si sente frustrato e impotente perché non ha strumenti per difendersi e reagire senza temere conseguenze ancora più gravi. In Italia la “guida aggressiva” non è ancora normata e gli utenti della strada sono costretti a subire queste vessazioni mentre i bulldriver, “neologismo” mutuato dal bullismo per indicare i conducenti aggressivi, trovano la loro autolegittimazione nella complicità delle istituzioni inerti. Nel volume vengono tracciate le affinità e le divergenze rispetto ai tradizionali processi di vittimizzazione del bullismo e del cyberbullismo: l’assenza di una definizione della condotta, prodromica alla presa di coscienza, la mancanza di strumenti giuridici di censura, la deresponsabilizzazione del bulldriver, la falsa percezione di anonimato, la deumanizzazione delle vittime, la pressoché totale assenza di comunicazione e quindi di empatia. Il fenomeno del bulldriving, “tracciante” di altre possibili condotte antisociali, viene delineato e affrontato alla luce di cinquant’anni di positive esperienze internazionali di contrasto, riportando al centro i valori condivisi e il senso di responsabilità comuni alle teorie dello sviluppo sostenibile e dell’uguaglianza di genere. I diversi approcci didattico-familiare, divulgativo, normativo-ambientale, preventivo-tecnologico, creativo-comunicativo, mentale, penale (omicidio stradale) e reintegrativo, si integrano e si potenziano sinergicamente nel testo.
Polizia locale 2.0. La sicurezza adattativa
Fabrizio Cristalli, Flavio Lucio Rossio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un manuale adattativo utile a comandanti di polizia, agenti e ufficiali per approfondire le dinamiche del sistema-sicurezza, una guida ragionata utile ad amministratori, segretari, sindaci, assessori e cittadini per acquisire le informazioni necessarie a migliorare concretamente la vivibilità dei centri urbani. L'analisi dell'evoluzione delle politiche di sicurezza, dagli strumenti base della sociologia e della criminologia alle migliori pratiche locali e internazionali, con esempi concreti sulla polizia stradale e ambientale, in questo nuovo volume che aiuta a trovare idee efficaci per contrastare e prevenire diversi comportamenti illeciti e/o antisociali.