Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Floriana Contestabile

E mai si arrenderanno

E mai si arrenderanno

Floriana Contestabile

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Un caleidoscopio nel quale guardare ed inebriarsi di vita, di riflessioni di vita, questa è la silloge "E mai si arrenderanno", della poetessa Floriana Contestabile. Nelle poesie di questa raccolta traspare una visione della vita che riconosce le difficoltà, a volte la tristezza, la militanza contro l'ingiustizia come un fine che però non sempre ripaga in felicità chi la mette in pratica. Il verso moderno nella concatenazione e nella metrica diventa tramite per esprimere uno dei valori sacri: la famiglia. Essa, con le sue mille sfaccettature, per molti è tutto, per altri è un argomento doloroso, per altri ancora è poco importante. Comunque sia, la famiglia, in un modo o nell'altro, fa sempre parte della vita di ognuno di noi e in mezzo a tutto questo caos che è l'esistenza umana trova consolazione nelle piccole cose, nell'ironia con cui si osserva il mondo e negli attimi di incontro autentico con l'altro, per quanto fugaci essi possano essere. La sua è un'estetica delle cose semplici, e alla semplicità si rifà anche il ritmo delle sue parole, il suo poetare sul valore della famiglia è coinvolgimento, la poesia come mezzo per trascendere l'inutile fardello di sofferenza che l'essere umano tende a sopportare volontariamente.
10,99

Mimose d’inverno

Mimose d’inverno

Floriana Contestabile

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 114

“Mimose d’inverno” è una raccolta di testi che nasce dall’esigenza di raccontare non solo se stessi ma tutte le donne che sono, appunto, splendidi fiori profumati e gonfi di vita, capaci di illuminare anche l’inverno più cupo.
15,90

Oltre l'oltre

Floriana Contestabile

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2023

"È davvero un’“ossimorica avventura”, per usare l’icastica immagine dell’autrice, questa esperienza poetica di Floriana Contestabile. Non deve ingannare, infatti, il pur evidente anelito metafisico dell’“oltre” che, soprattutto, riguarda la tensione della Vita che si fa Altro, il vuoto che si fa pieno, la colpa che si fa redenzione, il dolore che si fa gioia. La Voce poetica racconta il suo mondo, soprattutto l’euforia e la disforia della vita personale, familiare: la Madre, in particolare, di cui si avverte l’assenza terrena irrimediabile eppure viva e attiva nell’oltre, che viene configurato in versi dotati di quella fisicità insita nel rapporto istituito dalla Figlia, che rammemora poeticamente, con colei che l’ha generata e fatta esistere, alla Vita come all’Arte." (Rino Caputo)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.