Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fondazione Assi

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 4

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 4

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 512

62,50

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 1

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 1

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 432

55,00

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 2

Annali di storia dell'impresa. Volume Vol. 2

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 576

62,50

Piccola e grande impresa: un problema storico

Piccola e grande impresa: un problema storico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1987

pagine: 316

41,50

Annali di storia dell'impresa. Volume 17

Annali di storia dell'impresa. Volume 17

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 534

Gli "Annali di storia dell'impresa" offrono al pubblico dei lettori contributi di varia natura: studi e ricerche organizzati in sezioni monografiche, dibattiti relativi a specifiche tematiche di storia dell'impresa e dell'industria, traduzioni di saggi apparsi in lingua straniera, rassegne bibliografiche e sulle fonti. I singoli volumi hanno l'obiettivo di proporre agli studiosi e ai lettori non specialisti uno spazio interdisciplinare di incontro e di dibattito tra storici, economisti, sociologi e studiosi di diverse aree disciplinari sui temi della storia dell'impresa, valorizzando sia lo scavo storico documentario sia le tematiche attuali emerse nel confronto scientifico e culturale nazionale e internazionale.
44,00

Annali di storia dell'impresa. Volume 13

Annali di storia dell'impresa. Volume 13

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 504

Gli "Annali di storia dell'impresa" offrono al pubblico dei lettori contributi di varia natura: studi e ricerche organizzati in sezioni monografiche, dibattiti relativi a specifiche tematiche di storia dell'impresa e dell'industria, traduzioni di saggi apparsi in lingua straniera, rassegne bibliografiche e sulle fonti. I singoli volumi hanno l'obiettivo di proporre agli studiosi e ai lettori non specialisti uno spazio interdisciplinare di incontro e di dibattito tra storici, economisti, sociologi e studiosi di diverse aree disciplinari sui temi della storia dell'impresa, valorizzando sia lo scavo storico documentario sia le tematiche attuali emerse nel confronto scientifico e culturale nazionale e internazionale.
42,00

Annali di storia dell'impresa. Volume 14

Annali di storia dell'impresa. Volume 14

Fondazione Assi

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 470

Gli "Annali di storia dell'impresa" offrono al pubblico dei lettori contributi di varia natura: studi e ricerche organizzati in sezioni monografiche, dibattiti relativi a specifiche tematiche di storia dell'impresa e dell'industria, traduzioni di saggi apparsi in lingua straniera, rassegne bibliografiche e sulle fonti. I singoli volumi hanno l'obiettivo di proporre agli studiosi e ai lettori non specialisti uno spazio interdisciplinare di incontro e di dibattito tra storici, economisti, sociologi e studiosi di diverse aree disciplinari sui temi della storia dell'impresa, valorizzando sia lo scavo storico documentario sia le tematiche attuali emerse nel confronto scientifico e culturale nazionale e internazionale.
39,00

Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)

Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)

Patrizia Sabbatucci Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 304

La storia dell'industria saccarifera in Italia, qui delineata, offre nuove evidenze su aspetti molteplici e non secondari della nascita e dello sviluppo di questo settore oligopolistico. Dall'analisi condotta emergono i condizionamenti derivanti dal clima e dalla struttura fondiaria e contrattuale dell'agricoltura italiana, gli eventi che scatenarono, fra il 1898 e il 1900, la mania degli zuccherifici e poi la spensero, i conflitti e le istanze partecipative che animarono i rapporti tra coltivatori e industriali, le lotte tra raffinatori e fabbricanti di zucchero, le scelte e le strategie espansive delle maggiori imprese, le guerre e gli accordi con i nuovi entranti, la rilevanza della leva finanziaria.
25,00

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 29

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 29

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 200

30,00

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 32

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 32

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 199

"Imprese e Storia" è una rivista semestrale promossa dalla Fondazione Assi (Associazione di storia e studi sull'impresa). La rivista contribuisce all'affermazione e all'evoluzione degli studi sull'impresa in Italia, segnalando fonti documentali, suggerendo prospettive di ricerca, proponendo tagli interpretativi nel quadro di una visione comparata con gli sviluppi della disciplina in Europa e in America. Tratto distintivo della rivista è l'apertura dei confini della business history oltre il perimetro aziendale, considerando i contesti economici e sociali, le politiche, gli ambiti urbani e regionali, i settori di attività, le relazioni industriali.
30,00

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 33

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 33

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 194

"Imprese e Storia" è una rivista semestrale promossa dalla Fondazione Assi (Associazione di storia e studi sull'impresa). La rivista contribuisce all'affermazione e all'evoluzione degli studi sull'impresa in Italia, segnalando fonti documentali, suggerendo prospettive di ricerca, proponendo tagli interpretativi nel quadro di una visione comparata con gli sviluppi della disciplina in Europa e in America. Tratto distintivo della rivista è l'apertura dei confini della business history oltre il perimetro aziendale, considerando i contesti economici e sociali, le politiche, gli ambiti urbani e regionali, i settori di attività, le relazioni industriali.
30,00

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 34

Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche. Volume 34

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 177

Questo numero della rivista raccoglie i seguenti saggi: Cambiamento tecnologico e lavoro qualificato nel settore tessile in Toscana (1980-2000) di Alberto Baccini e Martina Cioni; Enterpreneurship di Franco Amatori: Challenging a gender-neutral business history di Lina Galvez Munoz; R. Giannetti, M. Vasta (eds.) (2006), Evolution of Italian enterprises in the twentieth century; Francesco Silva, Fulvio Coltorti e Harm G. Schröter; La previsione degli obblighi documentali per la tenuta della contabilità industriale delle assicurazioni di Roberto Baglioni; Il Fondo Ina-casa nell'archivio storico dell'Ina di Antonio Ratti e Sonia Galasso; Le fonti Snam nell'Archivio storico Eni di Giovanna di Toma e Mattia Voltaggio; Bmw Group: l'Archivio storico e il Museo aziendale di Christian Pierer e Caroline Schulenburg; L'Archivio storico delle generali di Vienna: un futuro per il nostro passato di Wolfgang Steinwendner.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.