Libri di Franca Pece
Il re della neve
Kerry Greenwood
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2025
pagine: 320
Phryne Fisher incarna l'ideale di donna degli anni Venti, una creatura dalla forte carica sensuale, avventurosa, indipendente, spregiudicata. Non a caso si è scelta un "lavoro inadatto a una donna", quello di investigatore privato. Bella come la celebre cortigiana greca di cui porta il nome, Phryne è una delle giovani più ammirate dell'alta società londinese, ma nel contempo una delle più annoiate. Non ne può più di cenare accanto a colonnelli in pensione, ballare con giovanotti dal mento sfuggente e fare la dama di carità. Così, quando le viene chiesto di occuparsi di una strana vicenda a Melbourne, decide di improvvisarsi detective e di tornare in Australia, la patria che aveva lasciato. Non appena giunge a destinazione, si trova coinvolta in una serie di misteri in cui figurano mogli avvelenate, poliziotti corrotti, un seducente ballerino russo e un inafferrabile "re della neve".
La morte in agguato
Ngaio Marsh
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2011
pagine: 318
Un ricco possidente, frustrato nel desiderio di riuscire come drammaturgo, decide di realizzare il suo sogno ambizioso sostituendo carta e penna con personaggi in carne e ossa. Nel dramma che ha deciso di inscenare egli si limiterà a scegliere gli interpreti e a offrire la sua lussuosa dimora di campagna come palcoscenico sul quale gli ospiti dovranno condurre l'azione, che potrà concludersi con una rappacificazione oppure con un inasprimento dei conflitti tra i personaggi. I potenziali attori sono alcuni suoi conoscenti, legati l'uno all'altro da rancori e rivalità, una miscela incendiaria pericolosissima che, infatti, sfocerà in un omicidio. Ma la casa è isolata per il cattivo tempo, le linee telefoniche sono interrotte, nessuno può allontanarsi fino a che una pioggia provvidenziale scioglie parzialmente la neve e consente di mettersi in contatto con l'ispettore capo della Omicidi Roderick Alleyn. Giunto sul posto, Alleyn conduce le indagini fino al colpo di scena finale nel salotto della villa dove gli ospiti e il padrone di casa vengono convocati per ricostruire la dinamica del delitto. Pubblicato per la prima volta nel 1941.
Fuoco pallido
Vladimir Nabokov
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2002
pagine: 321
Il sessantunenne John Shade, professore al Worthsmith College dell'immaginaria cittadina americana di New Wye, sta ultimando un poema in cui i ricordi d'infanzia si mescolano a interrogativi metafisici sull'"osceno, inammissibile abisso" della morte, che incombe ossessivamente sul poeta dopo che la giovane figlia si è uccisa gettandosi in un lago. Tuttavia Shade sigla gli ultimi versi del poema con un'ironica ma serena dichiarazione di fiducia: si vive in qualche luogo anche dopo la fine, e l'armonia dell'arte ne costituisce la tacita promessa. A questo punto nel quieto scenario di New Wye irrompe, inaspettata, proprio la morte: uno sconosciuto spara a Shade in strada, pochi istanti dopo che ha scritto il suo ultimo verso.
Una bellezza russa e altri racconti
Vladimir Nabokov
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2008
pagine: 758
Nabokov non fu solo l'autore di romanzi fra i più noti del Novecento, dal "Dono" a "Lolita", ma anche un magistrale creatore di racconti. Di tale versante della sua attività, ancora in gran parte da scoprire, questa vasta silloge, che integra idealmente "La veneziana", offre un panorama completo, giacché raduna in una sequenza rigorosamente cronologica i testi che Nabokov scrisse fra il 1921 e il 1940 e ordinò poi in quattro celebri raccolte: "La dozzina di Nabokov" (1958), "Una bellezza russa" (1973), "La distruzione dei tiranni" (1975) e "Dettagli di un tramonto" (1976).
Breve storia di una piccola città
Thomas R. Pearson
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 551
Immaginate di essere seduti su una sedia a dondolo nella veranda di una casetta del Sud degli Stati Uniti, in un pomeriggio caldissimo, con una bibita alla menta in mano e la voce seducente di un ragazzino che vi racconta i fatti degli abitanti della sua cittadina. Benvenuti a Neely, piccolo paese immaginario del North Carolina, dove abitano personaggi a dir poco eccentrici: c'è la bella zitella di buona famiglia con una sfortunata storia d'amore alle spalle, c'è lo scimpanzè della zitella, che in cima all'asta di una bandiera innaffia di pipì un cespuglio di camelie, mentre la gente piazza scommesse su quale quarto del cespuglio colpirà oppure lo sceriffo che sembra tutto d'un pezzo e che un giorno, invece, si suicida, ma anche la cameriera nera con la dentiera che balla... Questi e molti altri sono i protagonisti di una storia corale che ha il suo cantore in Louis Benfield, ragazzo dallo sguardo ironico e acuto, con un cuore grande e malinconico.
Memorie di un vecchio giardiniere
Reginald Arkell
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2011
pagine: 192
Ristampato dopo cinquant'anni in Gran Bretagna, viene finalmente tradotto per la prima volta anche in Italia questo umoristico romanzo dedicato al giardinaggio come arte di vivere. Ne è protagonista Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna", ovvero il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni bizzarre, con le sue fragole in aprile e la capacità di far nascere fiori impensabili nel freddo clima d'Inghilterra. Mentre da fuori arrivano gli echi della Storia, tra guerre e cambiamenti sociali epocali, all'interno della Grande Villa il Vecchio Gramigna compie anno dopo anno i suoi piccoli miracoli, frutto di una cura puntigliosa e di una notevole testardaggine, che lo porta a ingaggiare vere e proprie dispute con la sua padrona...
Custodi del fuoco
Margaret Laurence
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 320
Casalinga frustrata sulla soglia dei quaranta, Stacey ha quattro figli, un marito disattento e una vita noiosa in un sobborgo noioso. Anche la sua cultura lascia parecchio a desiderare, così come il suo aspetto fisico che non conserva traccia della giovinezza. Ogni volta che si guarda allo specchio non può non chiedersi: dove è finita la ragazza allegra e avventurosa che amava tanto ballare? A questa domanda – sottofondo delle sue giornate – Stacey si premura di rispondere con generosi gin tonic e un umorismo cinico che caratterizza ogni suo pensiero e azione. Da questo nucleo di bruciante insoddisfazione, presto divampa un fuoco capace di spazzare via tutto: il desiderio per un uomo più giovane la conduce verso la riconquista di uno spazio di libertà che pensava perduto. Considerata maestra e ispiratrice di scrittura da Alice Munro e Margaret Atwood, Laurence ritrae con stile impareggiabile e massimo umorismo il destino di generazioni di donne sacrificate al culto della famiglia come unica possibilità di realizzazione femminile. Impossibile non parteggiare per la tragicomica protagonista il cui sarcasmo sembra risuonare in controcanto con il Barney di Mordecai Richler, autore coevo a Margaret Laurence e altro grande pilastro della letteratura canadese.
Memorie di un vecchio giardiniere
Reginald Arkell
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 180
Ristampato dopo cinquant'anni in Gran Bretagna, viene finalmente tradotto per la prima volta anche in Italia questo umoristico romanzo dedicato al giardinaggio come arte di vivere. Ne è protagonista Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni più bizzarre.
Delitto a teatro. Un'indagine per l'ispettore Alleyn
Ngaio Marsh
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 248
"Tutti siete sospettati. E tutti mentite e recitate." L'ispettore capo di Scotland Yard, Roderick Alleyn accetta volentieri l'invito a teatro fattogli dall'amico giornalista Nigel Bathgate, aspettandosi di passare una bella serata. Lo spettacolo scorre piacevolmente fino all'ultimo atto, quando uno degli attori, Arthur Surbonadier, viene ucciso, colpito al cuore da un proiettile sparato dalla pistola di scena. Alleyn entra subito in azione e, nell'indagare sulla vita della vittima, scopre che Surbonadier era un tipo poco raccomandabile, ricattatore e seduttore, e che molti nutrivano del rancore nei suoi confronti. Affiancato dal fido assistente, l'ispettore Fox, e dall'amico Nigel, Alleyn dovrà scavare molto a fondo prima di riuscire a scoprire il colpevole. Pubblicato nel 1935, "Delitto a teatro" è un giallo nella migliore tradizione inglese, percorso da una sottile vena di umorismo. Il ritmo veloce e incalzante conduce senza sosta il lettore fino allo svelamento del mistero, in uno dei migliori capitoli della serie che vede per protagonista l'ispettore Alleyn. Fra gli anni Trenta e Quaranta, Ngaio Marsh è stata - insieme ad Agatha Christie - una delle "Queens of Crime", vincitrice dei maggiori premi per romanzi gialli e autrice di bestseller che stanno oggi tornando all'attenzione del grande pubblico a livello internazionale.
Una bellezza russa e altri racconti
Vladimir Nabokov
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2013
pagine: 768
"Ciò che ammiriamo sempre, anche quando Nabokov imposta la voce su una nota troppo alta o troppo bassa, è l'infinita sottigliezza delle sensazioni. Quasi nessuno, nel ventesimo secolo, gli sta vicino: forse soltanto Proust e la Woolf, Yeats e Pessoa... Con queste sensazioni sovranamente reali, Nabokov vuole creare un mondo nuovo: un mondo che sia esclusivamente suo, che non assomigli a quello reale, né a quello degli altri scrittori. Qui regnano leggi e consuetudini che non ritroviamo in nessun altro luogo della terra... Questo mondo nuovo ricorda spesso l'operetta: un Offenbach ilare e cupo, metafisico e utopico. Alla fine, dopo che abbiamo contemplato e ammirato il lavoro coscienziosissimo di Nabokov, ci assale una sensazione di meraviglia. Il mondo nuovo è avvolto e penetrato di mistero, che lo rende ancora più incomprensibile di quello reale. Nabokov ha creato un enigma, di cui crede di conoscere il significato: mentre nemmeno lui né le farfalle gigantesche, né il grande Re mascherato conoscono l'ultimo segreto dei suoi racconti." (Pietro Citati)
L'enigma di Mr Scobie
Elizabeth Jolley
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 247
Mr Scobie è un vecchio insegnante di musica in pensione. Ha ottantacinque anni, è solo, e per un beffardo scherzo del destino viene ricoverato nella Casa di riposo dei Santi Cristoforo e Giuda, di proprietà della signorina Price, donna avida e senza scrupoli. Il luogo è un bizzarro microcosmo animato da personaggi a dir poco eccentrici: la cuoca iraconda, che non smette mai di imprecare a voce alta; le giovanissime inservienti canterine, disinibite e maliziose; le infermiere vessate e sfruttate dalla signorina Price; il marito bigamo della direttrice... E poi, i pazienti: la signorina Hailey, autrice di un romanzo rifiutato da quarantadue editori e di un poema bollato di "indecenza" dal segretario comunale del paese; il signor Privett, che mette annunci per vendere il suo corpo "a un prezzo ragionevole" e poi le partite a carte fino a notte fonda, i piani per evadere... Romanzo di satira sociale giocato sul confine tra la comicità grottesca e il dramma esistenziale, "L'enigma di Mr Scobie" fu il libro della consacrazione di Elizabeth Jolley. Spesso accostato a "Qualcuno volò sul nido del cuculo" per l'intreccio drammatico e perverso di lucidità e follia all'interno di una struttura sanitaria, vinse nel 1983, anno di pubblicazione, il premio "The Age Book of the Year".
Memorie di un vecchio giardiniere
Reginald Arkell
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 180
Ristampato dopo cinquant'anni in Gran Bretagna, viene finalmente tradotto per la prima volta anche in Italia questo umoristico romanzo dedicato al giardinaggio come arte di vivere. Ne è protagonista Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna", ovvero il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni bizzarre, con le sue fragole in aprile e la capacità di far nascere fiori impensabili nel freddo clima d'Inghilterra. Mentre da fuori arrivano gli echi della Storia, tra guerre e cambiamenti sociali epocali, all'interno della Grande Villa il Vecchio Gramigna compie anno dopo anno i suoi piccoli miracoli, frutto di una cura puntigliosa e di una notevole testardaggine, che lo porta a ingaggiare vere e proprie dispute con la sua padrona...