Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vladimir Nabokov

Lolita

Lolita

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 395

"Dopo trentasei anni rileggo Lolita di Vladimir Nabokov, che ora Adelphi ripresenta... Trentasei anni sono moltissimi per un libro. Ma Lolita ha, come allora, un'abbagliante grandezza. Che respiro. Che forza romanzesca. Che potere verbale. Che scintillante alterigia. Che gioco sovrano. Come accade sempre ai grandi libri, Lolita si è spostato nel mio ricordo. Non mi ero accorto che possedesse una così straordinaria suggestione mitica". (Pietro Citati)
13,00

La vera vita di Sebastian Knight

La vera vita di Sebastian Knight

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 240

22,00

La difesa di Luzin

La difesa di Luzin

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2001

pagine: 240

E' la storia di un conflitto tra genio e normalità, volontà e predestinazione, esistere quotidiano e leggi del Fato. Ed è anche - lo rivela già il titolo che allude a un'immaginaria mossa inventata dal protagonista - una storia di scacchi. Una lunga partita giocata contro la vita, che si dipana tra la Pietroburgo imperiale e la Berlino degli anni Trenta. Al centro del romanzo il giovane Luzin che, inerme di fronte alla vita, consegue, invece, attraverso il suo genio per gli scacchi un misterioso potere che lo sospinge molto al di là del mondo ordinario.
22,00

Ada o Ardore

Ada o Ardore

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2000

pagine: 640

In questo romanzo Nabokov decise di sfrenare i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo. È una storia d'amore e anche una storia erotica ma, soprattutto, una celebrazione del dettaglio. In questo libro l'autore sembra aver voluto mettere tutto, come in una vasta arca, o per lo meno in una sterminata soffitta. Una soffitta costellata di segreti, come il parco di un maniero, cosparsa di nascondigli erotici, in cui il lettore amerà perdersi.
30,00

L'occhio

L'occhio

Vladimir Nabokov

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 112

12,00

Pnin

Pnin

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 187

22,00

Il dono

Il dono

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 474

Il testo più importante del periodo russo di Nabokov.
15,00

Re, donna, fante

Re, donna, fante

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 304

In una sequenza di vetrine, pozzanghere, occhiali e specchi, da quelli che riflettono un'identità molteplice a quelli che evidenziano le deformità della pelle, Nabokov seziona e riassume tre figure e tre gradi della coscienza, tre stadi della percezione di sé e degli altri: dal malessere profondo e ottundente, alla gretta volgarità con il suo lessico primitivo, fino a una più consapevole, ma sempre riviata ricerca della felicità. Questo romanzo, nato due volte nella mente di Nabokov, prima in russo e quarant'anni dopo in inglese, trae vita dall'osservazione concreta del mondo, dall'occhio che coglie nell'esperienza comune il gesto più remoto e più preciso, quello che accenderà la "scintilla sensoriale".
26,00

Cose trasparenti

Cose trasparenti

Vladimir Nabokov

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 160

Hugh Person, giovane redattore di una casa editrice americana, torna in Svizzera spinto da qualcosa che ha a che vedere con le apparizioni degli spettri, quello della moglie in particolare, da lui uccisa otto anni prima. Il caso muterà in castigo la catena delle coincidenze inseguite dall'involontario uxoricida nel suo viaggio a ritroso nel tempo. E la pietà del narratore assumerà Person, con il suo corpo goffo, la sua anima straziata dagli incubi più atroci, nell'altissimo cielo della trasparenza: una misteriosa dimensione dove a esseri e cose è dato spostarsi agevolmente nello spazio e nel tempo. Non attraverso la psicologia, attraverso piuttosto il prodigio di un linguaggio nel quale si comprenetrano nomi, sogni, fuochi, echi, ricordi.
16,00

Intransigenze

Intransigenze

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 394

Nabokov aborriva le interviste. Eppure, soprattutto quando diventò una celebrità, dovette subirne alcune. Ma il lavoro di quei malcapitati giornalisti si trasformava in puro pretesto per una strepitosa reinvenzione con cui egli si proponeva innanzitutto di cancellare "ogni traccia di spontaneità, ogni parvenza di effettiva conversazione". Il risultato fu una sorta di concrezione madreporica, dove con gli anni finirono per depositarsi non tanto le idee quanto le "intransigenze" di Nabokov, come dire le reazioni della sua fisiologia di scrittore ai grandi temi (e spesso alle grandi scemenze, come l'"impegno") che vagavano per l'aria. Egli spara bordate in tutte le direzioni: dalla letteratura all'arte, dalla politica alla sociologia e alla psicoanalisi.
25,00

La veneziana e altri racconti

La veneziana e altri racconti

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 212

22,00

Invito a una decapitazione

Invito a una decapitazione

Vladimir Nabokov

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 228

Il protagonista di questo romanzo, Cincinnatus C., ha un difetto: è opaco, nel senso che i suoi pensieri e le sue sensazioni non sono trasparenti agli occhi di coloro che lo circondano, perciò produce "un'impressione bizzarra, come di un ostacolo oscuro e solitario in un mondo di anime trasperenti le une alle altre". In quel mondo, che non è un paradiso, come gli altri sarebbero inclini a pensare, ma il suo beffardo capovolgimento, l'opacità non è solo un difetto, ma una grave colpa, forse la più grave: è segno che rivela la "turpitudine gnostica" del singolo. In quel mondo si viene condannati a morte non per ciò che si fa, ma per ciò che si è. Scritto nel 1934 a Berlino un romanzo chiaroveggente che ha per oggetto la società totalitaria.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.