Libri di Francesca Collovà
Poesie per i giorni senza parole
Francesca Collovà
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 38
L'acqua, i colori e le parole danzano insieme in questo piccolo libro di poesie senza pretese. Che sia come bere un bicchiere d'acqua, gesto semplice e vitale. Che sia spunto per chi non trova le parole, ma sa dove cercarle. Che sia un piccolo tesoro di bellezza per i giorni malinconici. Che possano queste pagine dissetare lo sguardo e il cuore.
Soffioni
Francesca Collovà
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2023
pagine: 32
Questo libro è un abbraccio per chi si riconoscerà tra poche semplici emozioni, per chi si commuoverà a ricordare, per chi sente di essere stato lì, dietro a un soffione… chiude gli occhi e sogna ancora. Età di lettura: da 4 anni.
La forma delle piccole cose
Francesca Collovà
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2023
pagine: 46
Agodipino troverà il giusto posto nel mondo? E il Sole imparerà a risplendere con i suoi amici? Due piccole storie si uniscono per parlare del valore che diamo a noi stessi e agli altri. Due laboratori didattici tra forma, colore e... autostima. Età di lettura: da 4 anni.
Speciale
Francesca Collovà, Giada Ottone
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2022
pagine: 32
Cosa sa fare un albero che guarda il mondo da una collina? Ci vorrà l’amicizia di una capinera per trovare la risposta e scoprire di essere speciale. Età di lettura: da 3 anni.
Melissa sogna. Ediz. CAA
Chiara Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 82
Il libro “Melissa sogna …” ha la leggerezza spettinata di chi non vuole macigni sul cuore per vivere e raccontare di diabete. Diabete di tipo 1, quello insulino-dipendente, il più “birichino e dispettoso” . Come si spiega il diabete a un bambino? A un piccolo corpo che cambia, a piccole orecchie che sentono tutto? A grandi occhi a cui nulla sfugge, grandi come l’anima senza misura di cui sono lo specchio. Come si fa? Si fa con le emozioni. Si fa con i colori. Si fa con l’amicizia. Si fa con la semplicità che lega sogno e realtà, perché la realtà non va mai persa di vista. Nel cuore la poesia, nella mente la scienza. E allora parliamone. Diffondiamo cultura semplice e sfumature colorate, perché tutti devono sapere e avere gli strumenti per comprendere. A tal proposito è maturata la scelta alla conclusione del libro, scritto e rappresentato da due amiche e maestre, che vivono proprio la loro missione tra bambini e famiglie, di crearne una versione semplificata con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Per raggiungere proprio tutti. Età di lettura: da 6 anni.
Imparato ovvero l'albero mai nato
Francesca Collovà
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2021
pagine: 32
Com’è difficile aspettare! Lo sa bene il piccolo seme Imparato, che riuscirà a germogliare e crescere solo fidandosi del tempo e di chi si prende cura di lui. Una fiaba delicata accompagnata da una proposta operativa per insegnanti. Età di lettura: da 4 anni.
Creature
Francesca Collovà
Libro: Libro rilegato
editore: Antipodes
anno edizione: 2021
pagine: 34
In questo libro troverete un racconto che ha dell'incredibile... ma è tutto vero! Milioni di anni fa è andata proprio così. Creature ordinarie, semplici, hanno popolato l'acqua che si trovava sul nostro pianeta Terra, permettendo l'evoluzione. Sono stati i primi esseri viventi, piccoli, fragili, eppure fortissimi. La natura ci insegna che ognuno di noi è fondamentale e insostituibile. Ricordiamoci di vivere in armonia con la natura. Età di lettura: da 7 anni.