Libri di Francesca Cosentino
Stella Benson. La cacciatrice di parole
Francesca Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2023
pagine: 210
Stella Benson, nata nel 1892 in Inghilterra in una famiglia aristocratica, a vent’anni desidera già una vita fuori dai canoni. Non è una ragazza qualsiasi. È una cacciatrice di parole. Frequenta Virginia Woolf e altri grandi scrittori del tempo, pubblica romanzi e scrive poesie, ed è anche un’abile disegnatrice. La sua vita, narrata a più voci, è un viaggio tra Londra e la Cina, dalla fine dell’Ottocento agli anni Trenta. È una storia di fuga e rinascita che racconta di emancipazione femminile, passioni, impegno, perdite, ritorni, del movimento delle suffragette e della Grande Guerra. Al centro il grande amore per la letteratura e le parole. Il ritratto di una scrittrice che cerca, e trova, la sua voce. Una donna fragile, ma capace di sfidare il mondo con sincerità, coraggio e determinazione.
Lycka. L'arte nordica della felicità
Francesca Cosentino
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: 160
Momenti di felicità in puro stile nordico. Un viaggio ideale che parte dalla Svezia e prosegue in Danimarca, Norvegia e Finlandia. Per condividere emozioni e suggestioni in un percorso originale tra stili di vita, cultura, storia e identità, design e tendenze, gastronomia, innovazione e creatività, modernità e bellezza. Nel buio dell'inverno artico o nelle giornate infinite d'estate, per aprire prospettive nuove e dare un gusto speciale all'esistenza. Con una lentezza contemporanea tutta nordica.
Piatti senza frontiere. Ricette, sapori e storie gastronomiche di altri paesi sulla tavola italiana
Francesca Cosentino
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 192
Questo libro di cucina presenta ricette diverse. Ricette provenienti da altri paesi e da altre tradizioni, ma vicine al nostro gusto e per questo divenute patrimonio comune anche della tavola italiana. Sono preparazioni sempre facili da realizzare, gustose e divertenti, che conquistano con sapori e aromi diversi. E diventano anche una piacevole occasione per ritrovare ricordi, appunti di viaggio e approfondimenti sul "cibo degli altri", alla scoperta di tradizioni gastronomiche, indirizzi, itinerari e suggestioni di mondi lontani.