Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Foglia

Le quattro stagioni dell'autunno

Le quattro stagioni dell'autunno

Francesca Foglia

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Rita è una giovane pittrice, alla ricerca di un suo spazio nel mondo. Rita è anche una donna insicura: guidata, spesso, da un’empatia cieca, si lascia trascinare in strade tortuose e senza uscita, al punto da finire per cercare nella fuga la sua unica via di scampo. Segnata dall’esperienza di un amore mortificante e malsano, ripercorre le strade di un passato malconcio e di un presente di speranza e chiaroscuri. Il coraggio di scegliere un futuro all’insegna della bellezza, tra nuovi incontri e legami, sarà ciò che le permetterà di superare le stagioni andate e cogliere il significato del cambiamento. Il romanzo si rivolge, quindi, ad un pubblico di lettori e lettrici bramosi di libertà e consapevolezza, in quanto modellato su una storia in cui l’onestà intellettuale e ’introspezione diventano matrici e mezzi tramite cui imparare a scegliere di vivere con amore e rispetto di sé e degli altri.
13,00

L'amore non basta mai

Francesca Foglia

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 86

Emma è una giovane scrittrice, in procinto di sposare un uomo buono e sensibile. Emma è anche insicura, confusa: mancando di una propria autonomia mentale si affida al compagno, Mattia, secondo le regole del perbenismo e della società patriarcale nella quale è inserita. Il ritorno di un vecchio amore, Michele, sarà il pretesto che le permetterà di riaffermare il suo bisogno di crescere, mettendo finalmente a fuoco i suoi reali desideri, sepolti dalle soffocanti e ansiogene convenzioni sociali. Ciò che all’inizio può presentarsi come il classico triangolo amoroso, una sfida tra eroi impegnati nella salvezza della fragile quanto desiderabile damigella in pericolo, si rivelerà l’occasione di Emma per scoprire in sé la vera sostanza di quel bisogno, mal tradotto nella vana ricerca del “principe azzurro”. Il romanzo si rivolge quindi a un pubblico di lettori e lettrici giovani e audaci, in quanto vuole porsi come “guida” al riconoscimento della necessità di distruggere i condizionamenti e le manipolazioni della discriminazione di genere, per finalizzare una matura e piena coscienza di sé.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.