Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Guazzelli

Tra etimologia romanza e dialettologia. Studi in onore di Franco Fanciullo

Tra etimologia romanza e dialettologia. Studi in onore di Franco Fanciullo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 588

Il volume raccoglie quaranta saggi offerti a Franco Fanciullo da colleghi e amici in occasione del suo settantesimo compleanno. Contributi di: Maria Giovanna Arcamone, Francesco Avolio, Marina Benedetti, Maria Patrizia Bologna, Rosario Coluccia, Carlo Consani, Franco Crevatin, Pierluigi Cuzzolin, Alessandro De Angelis, Nicola De Blasi, Paolo Di Giovine, Pietro Umberto Dini, Lorenzo Filipponio, Renato Gendre, Mariafrancesca Giuliani, Cristina Guardiano, Giuseppe Longobardi, Melita Stavrou, Paola Crisma, Romano Lazzeroni, Adam Ledgeway, Norma Schifano, Michele Loporcaro, Giovanni Lupinu, Martin Maiden, Io Manolessou, Angela Ralli, Carla Marcato, Issam Marjani, Giovanna Marotta, Filippo Motta, Maria Napoli, Alberto Nocentini, Andrea Nuti, Giulio Paulis, Paolo Poccetti, Stella Retali-Medori, Domenica Romagno, Francesco Rovai, Giovanni Ruffino, Andrea Scala, Domenico Silvestri, Giuseppina Silvestri, Rosanna Sornicola, Fiorenzo Toso. (...).
70,00

Scritti scelti

Scritti scelti

Carlo Consani

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2019

pagine: 488

Il profilo scientifico di Carlo Consani è fra i più prestigiosi. I grandi filoni della sua attività di ricerca sono stati ben individuati dalle curatrici di questo volume, che hanno organizzato la scelta degli scritti in quattro sezioni, cioè Storia del pensiero linguistico, Lingue e scritture dell’Egeo antico, Linguistica e dialettologia greca, Sociolinguistica storica e Linguistica del contatto. La selezione degli scritti offre la campionatura più significativa di ciascuno di questi grandi ambiti tematici, mostrandone gli sviluppi interni e le proiezioni esterne lungo linee coerenti. L’originalità e il carattere innovativo poggiano sulla notevole apertura multidisciplinare, che spazia dalla sociolinguistica all’antropologia, all’etnografia della scrittura, alla psicolinguistica, impiantate sulla solidità di conoscenze delle problematiche relative alla documentazione del Mediterraneo di II e I millennio a.C.
140,00

Transiti. Ricerca lessicale nella media Garfagnana

Transiti. Ricerca lessicale nella media Garfagnana

Francesca Guazzelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2006

pagine: 96

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.