Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Loffredo

Gli enti del Terzo settore

Gli enti del Terzo settore

Francesca Loffredo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: IX-606

Gli enti del Terzo settore rappresentano un fenomeno di costante attualità. Dopo alcuni anni dalla emanazione del codice del Terzo settore, il Registro unico è finalmente divenuto operativo. Successivamente alla riforma, inoltre, gli enti del Terzo settore sono stati più volte oggetto di attenzione da parte della Corte Costituzionale, del Legislatore e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e ciò ha reso quanto mai opportuna la seconda edizione del volume. L'opera esamina tali enti, la normativa ad essi dedicata e le principali questioni interpretative ed applicative, ed è aggiornata ai più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, nonché alla legge 9 agosto 2023, n. 111 (Delega al Governo per la Riforma fiscale).Il volume analizza, altresì, gli elementi essenziali di ciascun ente con l'inserimento dei relativi atti costitutivi e statuti, rappresentando un utile strumento di studio, lavoro e consultazione per i notai e per tutti i professionisti che intendono approfondire la materia ed affrontare le numerose questioni ad essa connesse.
62,00

Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica

Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica

Francesca Loffredo

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 463

In questi ultimi anni le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica sono state oggetto di significative novità che hanno ampliato l'ambito di indagine relativo a tali enti. La quinta edizione del volume è aggiornata alla riforma del Terzo settore e ai più recenti interventi dottrinari e giurisprudenziali in materia e dedica ampio spazio non solo ai temi tradizionali, sempre di grande attualità, ma anche agli istituti, da ultimo disciplinati, della trasformazione, fusione e scissione tra enti. Sono, altresì, approfondite le ipotesi in cui è possibile assumere la qualifica di ente del Terzo settore, con specifici raffronti delle conseguenze non solo teoriche, ma anche pratiche, che ne derivano, così che l'operatore del diritto possa orientare le parti nelle scelte da adottare. L'opera, utile strumento di studio e di consultazione, è arricchita da numerosi casi corredati dai relativi atti.    
65,00

Atti tra vivi. Legge notarile. Casistica

Atti tra vivi. Legge notarile. Casistica

Francesca Loffredo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XII-394

Il volume costituisce una raccolta di casi ed esercitazioni pratiche su argomenti di particolare attualità relativi agli atti tra vivi, con una speciale attenzione alle problematiche sollevate dalla legge notarile e ai casi inerenti il diritto internazionale privato. Ciascun caso pratico è corredato dalla stesura della parte teorica, della soluzione e del relativo atto notarile. Il volume si rivela di particolare utilità per il praticante Notaio, chiamato ad accostare allo studio teorico la risoluzione di problemi pratici e la redazione dei relativi atti notarili, ma risulta interessante anche per tutti gli altri operatori del diritto che sono chiamati a risolvere problemi pratici e ad essere aggiornati sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e sulle novità legislative.
38,00

Gli enti del Terzo settore

Gli enti del Terzo settore

Francesca Loffredo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXII-540

Gli enti del Terzo settore rappresentano un fenomeno di grande attualità e rilevanza per gli studiosi e per gli operatori del diritto, i quali si trovano, sempre più frequentemente, a contatto con l'enorme platea di soggetti coinvolti. Il volume esamina tali enti e la corposa e recente normativa ad essi dedicata, tra cui il codice del Terzo settore, il d.lgs. 112/17 relativo all'impresa sociale e i successivi decreti correttivi ed integrativi tra cui i recentissimi d.lgs. 20 luglio 2018 n. 95 e d.lgs. 3 agosto 2018 n. 105. L'analisi organica e comprensiva di ogni aspetto relativo alla forma, alla disciplina, alle regole di funzionamento, alla pubblicità e a tutto ciò che riguardi la vita degli enti del Terzo settore viene arricchita nel testo da una efficace sezione operativa, in cui sono esaminati gli elementi essenziali di ciascuno con l'inserimento dei relativi atti costitutivi e statuti. Il testo risulta in tal modo essere un preziosissimo strumento di studio e di lavoro per i notai e per tutti i professionisti che intendano approfondire questo tema ed affrontare i numerosi problemi applicativi ad esso connessi.
58,00

Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica

Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica

Francesca Loffredo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXIV-426

Il volume, giunto alla quarta edizione, tiene conto dei più rilevanti interventi dottrinari e giurisprudenziali sia con riferimento ai temi "classici" degli enti di cui al libro primo del codice civile, che con riferimento alle attuali tematiche maggiormente discusse. Esso, in particolare, dedica ampio spazio alla recente riforma introdotta con la legge 6 giugno 2016 n. 106 in vigore a far tempo dal 3 luglio 2016 la quale riguarda tutti gli enti citati e tutti quelli del terzo settore, tra cui le associazioni di volontariato e di promozione sociale, le onlus e le imprese sociali. Si è cercato, in tal modo, di fornire un unico strumento di studio e di consultazione teorico e nel contempo pratico, grazie alla previsione di casi corredati dai relativi atti, aggiornato ed attuale, che tenga conto altresì della dottrina più autorevole, delle più rilevanti problematiche interpretative e degli orientamenti giurisprudenziali più recenti.
50,00

Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.