Libri di Francesca Marotta
Piante salute psiche
Fabiola Pietroni, Francesca Marotta
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 320
Dopo una breve introduzione alla storia della fitoterapia, si affronta la pianta come "fitocomplesso", spiegando la differenza tra "droga", "tempo balsamico" e "principio attivo". I principi attivi sono affrontati in modo chiaro e discorsivo senza soffermarsi troppo sulle caratteristiche chimiche. Dai principi attivi si passa alle modalità di estrazione degli stessi. Dopo questa parte introduttiva generale si entra nel "cuore" del libro. L'opera è suddivisa in apparati di anatomia umana, per ognuno dei quali si analizzano le patologie più comuni. Per ogni patologia il lettore ha a disposizione: una descrizione generale del disturbo, un approfondimento sull'aspetto psicosomatico, le piante consigliate per la cura, i rimedi erboristici che possono andare dalla semplice tisana, al cataplasma, dall'unguento agli impacchi. Una particolare attenzione è stata posta nel consiglio delle piante da utilizzare: per le piante che è impossibile trovare in commercio allo stato secco, sono stati proposti rimedi già pronti come tinture madri e gemmoterapici con la relativa posologia.
Il profumo della vittoria
Massimo Brizi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 114
Dopo molti successi collezionati nella vita, si arriva ad un momento in cui si sente la necessità di tirare le somme e guardarsi indietro. Massimo non è ancora convinto che la sua carriera di atleta sia terminata, ma a 38 anni deve fare i conti con l'età che avanza e col fatto che altri interessi sono subentrati nella sua vita. È quando si arriva a questo punto di svolta che si sente la necessità di fare delle riflessioni e di poter comunicare agli altri in un modo diverso. Molti atleti sono cresciuti e si sono perfezionati nella sua palestra, alcuni sono diventati campioni, altri no. Queste persone conoscono il Brizi maestro, ma solo chi lo ha allenato o ha assistito ai suoi combattimenti conosce il Brizi atleta. Apparentemente, l'opera, può sembrare una biografia ma non lo è. Dalle prime righe che descrivono il lungo percorso da atleta nascono delle riflessioni sulle fragilità della persona, sui suoi limiti e capacità. Non si diventa un buon atleta perché si lavora costantemente sul fisico, ma perché si ha un cambiamento nell'attitudine mentale verso sé stessi. Questa, come altri suggerimenti ed indicazioni, sono presenti nel libro, utili per chi voglia intraprendere il lungo percorso dello studio delle arti marziali.
Cosmesi naturale pratica. Come fare in casa prodotti di bellezza con ingredienti facili, sani, efficaci e gustosi
Francesca Marotta
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 177
A tutti piace avere un aspetto fresco, curato, attraente. Sarebbe bello farsi da sé le cose necessarie, ma chi ha tempo? E chi sa come si fa? Questo manuale insegna a farsi in casa shampoo, sali da bagno, creme per il corpo e maschere per il viso. Con ingredienti sani, semplici da reperire, dalle virtù nascoste. Le ricette sono efficaci, sperimentate e pratiche. Concentrate, e quindi leggere, poco voluminose, anche facili da portare in viaggio o fuori casa, facilmente conservabili grazie all'uso di antimicrobici naturali come olii essenziali o di strumenti comuni come il frigorifero.