Libri di Francesca Piaser
Sono rimasto nel Lager. Diario di Gastone Petraglia
Silvia Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 384
Gastone Petraglia, sottotenente dell'esercito italiano, fa parte dei circa 650.000 militari italiani che, dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, sono stati deportati verso i campi di concentramento per non aver aderito alla Repubblica Sociale Italiana e per non essere entrati nelle file della Wermacht. Catturato dai tedeschi a Podgorica (Montenegro), è internato nei campi di Leopoli (Polonia) e di Wietzendorf (Germania) con la qualifica di internato militare italiano e quindi senza essere protetto dalla Convenzione di Ginevra. Il diario lasciato da Petraglia è una delle testimonianze delle vicende che coinvolsero i militari italiani che adottarono la cosiddetta "Resistenza senz'armi", i quali hanno scelto di restare nel Lager piuttosto che collaborare con Hitler e Mussolini. Il diario riportato all'interno del volume è importante per la presenza di descrizioni storiche precise e di documenti del Lager. Introduzione di Orlando Materassi e contributi di Luana Collacchioni, Giorgio Petraglia e Francesca Piaser.
Testimonianze dai lager. Antologia di internati militari italiani
Silvia Pascale, Francesca Piaser, Orlando Materassi
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il libro raccoglie le testimonianze articolate e complete di sei ex Internati Militari Italiani, ufficiali e semplici soldati fatti prigionieri di guerra dopo l'8 settembre 1943, dove si evince la sofferenza, il dolore, la speranza di rientrare un domani a casa: sono il Capitano di Vascello Giuseppe Brignole, il Maggiore Luigi Bernard, Giuseppe Battaglini, Mario Pizzolon, Alfredo Zaros, Francesco Tironi Microstorie di giovani cui il fascismo e il nazismo tolse il piacere di vivere gli anni della giovinezza ma i cui racconti hanno contribuito a fare la grande storia. Prefazione di Valdo Spini, contributi degli autori Silvia Pascale, Francesca Piaser e Orlando Materassi, e di Antonella Guarnieri, Maria Trionfi, Milva Calandrelli.