Libri di Francesca R. Massaro
L'età d'oro. Il caso Véronique
Francesca R. Massaro, Silvana Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2017
pagine: 128
L'età d'oro era l'età in cui gli ideali si materializzavano in progetti, a volte troppo audaci per essere compresi, troppo moderni per non essere osteggiati. Il caso Véronique racconta proprio questo. Un collettivo di donne e la sua voglia di indagare, di sviscerare il rapporto tra l'uomo e la donna. Tra il sesso forte e quell'altro, quello che si stava trasformando, spogliandosi della veste del "debole". Una trasmissione televisiva tanto profonda e reale da risultare dura e asciutta, come uno schiaffo in pieno viso. E allora l'unico modo per arrestare un percorso così tumultuoso, divenne il suo incardinamento nelle maglie della Giustizia. Nelle aule le carte, in strada i picchetti. Una carrellata di ricordi e ricostruzioni di ciò che era Roma, il cinema, la televisione, i cinefórum - negli anni 70/'80 - e di come capitava di essere, inconsapevolmente, protagonisti di battaglie che avrebbero lasciato un profondissimo solco nella nostra Storia.
Il cinema come nessuno ve lo ha mai raccontato. Storia di grandi film salvati dalla censura
Francesca R. Massaro
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2013
pagine: 225
Gianni Massaro è stato per tutti l'avvocato del cinema italiano. Ha difeso i nomi più importanti della cultura del nostro tempo. Questo libro, risultato di un progetto avviato con la figlia Francesca, racconta di alcuni tra i film che hanno fatto la storia del cinema e che sono incappati nelle maglie della censura. Attraverso le carte processuali l'autrice ricostruisce la storia di ogni singola pellicola, ma anche della sensibilità e dell'evoluzione del costume. I tentativi di svalutazione delle opere per relegarle al giudizio di oscenità sono tra le testimonianze più efficaci di un comune senso del pudore, contraddittorio e ipocrita che caratterizzava l'Italia negli anni di maggiore benessere. Le parole dei protagonisti dei film completano il quadro.