Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Riccioni

Ozmo, 1998-2018. Graffiti, street art, paintings. Evolution of an artist. Ediz. italiana e inglese

Ozmo, 1998-2018. Graffiti, street art, paintings. Evolution of an artist. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Crowdbooks

anno edizione: 2018

pagine: 240

Ozmo è uno dei pionieri e più importanti esponenti della street art in Italia e intrattiene l'arte con la società, la storia e la cultura. Attraverso la sua visione, la sua tecnica e i temi scelti nelle sue opere è diventato lo specchio di come l’arte dal basso (il graffiti) e il sistema tradizionale dell’arte contemporanea si sono alle volte rinnegati o interfacciati, talvolta ignorati; ma anche aiutati, studiati e usati, creando a volte scontri, a volte invece anche interessanti sinergie o incredibili riconoscimenti a livello di mercato."Ozmo, 1998-2018" rappresenta una vera e propria monografia che tratta l'opera di Ozmo nonché la sua ricerca artistica degli ultimi 20 anni, dalle sue origini fino ai giorni nostri, una “case history” di un percorso unico che spiega in maniera approfondita come il sistema tradizionale dell’arte si sia sviluppato in questi anni in relazione alla nascente ‘street art’.
35,00

Non è mica la fine del mondo

Non è mica la fine del mondo

Tuono Pettinato, Francesca Riccioni

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2017

pagine: 144

Che ci fa un’allegra famigliola di alieni in visita su un pianeta disabitato, con tanto di cestino da merenda e macchina fotografica al collo? Stanno passando un allegro fine settimana o stanno raccogliendo testimonianze di una civiltà estinta? E, soprattutto, se quella civiltà estinta fosse la nostra? Per troppo tempo ci siamo illusi di poter proteggere la natura, quando invece dovremmo cominciare a difendere noi stessi dalle conseguenze delle nostre catastrofiche scelte in materia di sviluppo, consumi e produzione industriale. Mescolando competenze scientifiche e grande ironia, Francesca Riccioni e Tuono Pettinato hanno creato un libro che, se proprio non ci salverà dall’apocalisse, almeno ci aiuterà ad affrontarla con il sorriso sulle labbra.
17,00

Il segreto di Majorana

Il segreto di Majorana

Silvia Rocchi, Francesca Riccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2015

pagine: 220

"Il segreto di Majorana" è un'intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che - come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo "La scomparsa di Majorana" avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria vita, sparendo nel nulla nella primavera del 1938. Attraverso due storie - quella di Ettore, appunto, e quella di due personaggi contemporanei, Leo e Amanda - Silvia Rocchi e Francesca Riccioni si interrogano sulle dinamiche interiori di una risoluzione grave come quella di una scomparsa volontaria, scatenata da un conflitto insanabile tra i propri desideri e l'inalterabile realtà del quotidiano.
16,00

Enigma. La strana vita di Alan Turing

Enigma. La strana vita di Alan Turing

Tuono Pettinato, Francesca Riccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2012

pagine: 119

Un bambino chiuso, lento, sottovalutato dai maestri. Poi uno studente scostante, irrequieto, dai modi bizzarri. Un uomo dotato di un genio puro, le cui intuizioni contribuiranno a creare Colossus, il sistema in grado di decifrare le comunicazioni dell'esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, e a porre le basi della scoperta che ha cambiato il mondo per sempre: l'intelligenza artificiale. Alan Turing è stato tutto questo, e anche altro: un personaggio ostico e indecifrabile, un uomo costretto negli anni Cinquanta alla castrazione chimica per il "peccato" di omosessualità, e da lì al suicidio avvenuto, coerentemente con l'ossessione dello scienziato per la favola di Biancaneve, tramite un unico morso a una mela avvelenata. Un simbolo, quello della mela morsicata, che è ormai un brand legato indissolubilmente al rapporto tra uomini e macchine.
16,00

Galileo! Un dialogo impossibile

Galileo! Un dialogo impossibile

Nadia Ioli Pierazzini, Francesca Riccioni, Vittoria Balandi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2009

pagine: 64

Un dialogo immaginario che ha come protagonisti Clelia, una ragazza curiosa e perspicace del XXI secolo, Gastone, uno scettico di tutti i tempi e Galileo Galilei. Una raccolta di fumetti per illustrare gli esperimenti e le tematiche trattati dallo scienziato pisano. Molto del materiale è stato tratto dalla vasta produzione letteraria di Galileo stesso. E così, fumetto dopo fumetto, dialogo dopo dialogo, i piccoli lettori potranno scoprire il pendolo e il piano inclinato, il galleggiamento e il termometro, il cannocchiale e le osservazioni dal cielo, il pendolo e la misura del tempo, la riflessione e la diffusione della luce, i mille modi di far voci e suoni. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Collezione di giochi e di esperimenti della ludoteca scientifica

Collezione di giochi e di esperimenti della ludoteca scientifica

Nadia Ioli, Francesca Riccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2006

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.