Libri di Francesca Sanzo
102 chili sull'anima. La storia di una donna e della sua muta per uscire dall'obesità
Francesca Sanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 128
Si può decidere di cambiare a qualsiasi età, anche a 40 anni: Francesca Sanzo, autrice e protagonista di questa storia, lo fa nel 2013 quando intraprende una dieta per perdere 40 chili e passare dall'essere una persona obesa a rientrare nel corpo che si sente addosso. Il suo percorso è una vera e propria muta, perché per perdere molti chili bisogna prima di tutto capire perché si è arrivati a indossarne tanti. Questo non è un manuale per dimagrire, ma il racconto di un processo di evoluzione per volersi bene, per riflettere su quello che si è inceppato e provare a trovare una strada nuova, anche attraverso la narrazione. Comprendere che bisogna smettere di lottare e accogliere la propria "anima nera", ovvero quella zona profonda di noi che ci spinge ad assumere comportamenti disfunzionali e a farci sentire inadeguati al mondo: questo è il nocciolo della storia. A cinque anni dalla prima edizione, Francesca Sanzo ripropone la storia della sua muta in una veste editoriale tutta nuova, arricchita da un capitolo in più che racconta un altro pezzetto di cammino fatto. Perché non esistono le conclusioni, ma una "viandanza" che è vitale per continuare a coltivare la propria autenticità.
Il Caos... tra DJ e producer
Gary Caos
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 130
Quella del dj è una delle professioni che più attraggono i giovani: ma cosa significa essere davvero un dj? Passione, studio e una buona dose di gavetta sembrano essere ancora gli ingredienti necessari per fare un buon lavoro, anche in tempi di "influencer" e profili Instagram che trasformano persone comuni in star. Gary Caos ha iniziato la sua avventura negli anni '90 e si è affermato come dj e producer in tutto il mondo: la sua è una storia a cavallo tra analogico e digitale che si svolge tra la provincia romagnola e le capitali internazionali della musica dance. In questa autobiografia il dj italiano racconta le proprie fragilità e i successi con la stessa dose di passione e lucidità: dalla vita agiata alla campagna, dal rapporto con il padre e la madre, ai primi passi mossi nel mondo della musica. Come si mixava prima del digitale? In che modo il web ha cambiato le logiche di produzione e promozione di un brano? Che differenza c'è tra dj e producer? In questo libro, in cui l'autore ha voluto raccontare la propria storia personale e professionale, ricca di piccoli aneddoti in cui in tanti possiamo ritrovarci ma che hanno – tutti – come sfondo la musica, Gary Caos ci racconta com'è arrivato al felice momento professionale che sta vivendo ma anche come il percorso sia ancora in progress e condivide con gli aspiranti dj consigli e suggerimenti per farcela "bene", grazie allo studio e alla capacità di mettersi in gioco.
Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica
Francesca Sanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 270
Tu sei la tua storia e ogni storia può essere raccontata. In che modo scrivere può aiutarti a vivere meglio con te stesso e gli altri? Questa guida è un gioco, una riflessione ragionata sulla creatività messa in scena attraverso le parole e per manipolare la memoria e trasformarla in racconto ma è anche un percorso attraverso le diverse declinazioni della scrittura: dall'esercizio personale, al racconto autobiografico a quello delle Organizzazioni, fino a come si narra online; consigli e suggerimenti sono intervallati da interviste e esercizi. Tutti possiamo riflettere sulle parole e usarle per raccontarci. Tutti abbiamo un capitale di creatività – indipendentemente dal talento personale – che possiamo investire in qualcosa che ci piaccia o per metterci in gioco come singoli e nella collettività. La scrittura è uno degli strumenti più semplici da usare: impariamo a mettere in fila lettere e parole da bambini e possiamo farlo come e quando vogliamo. La scrittura è terapia, auto analisi e anche divertimento puro, la scrittura è condivisione e allenamento – più che mai necessario oggi – per mettersi nei panni di qualcun altro. In tempi di totale autoreferenzialità, immersi in selfie e status online ombelicali, c'era davvero bisogno di una guida sulla scrittura autobiografica? Proprio perché oggi chiunque scrive e ha la possibilità di essere autore e editore di ciò che pubblica, è sempre più importante diventare consapevoli di quel che scegliamo di raccontare, come e per chi. Proprio perché chiunque può scrivere, senza la pretesa di diventare uno scrittore, Tu sei la tua storia invita a farlo in maniera pratica, divertente e con beneficio per sé e per chi ci legge. Tu sei la tua storia ci ricorda che chiunque, se vuole, può scrivere e che in ognuno di noi c'è il potenziale per diventare scrittori del mondo a patto di essere anche ottimi lettori. In questa guida troverai: tanti libri, esempi pratici, giochi per stimolare la tua creatività scrittoria e per manipolare accuratamente la tua autobiografia e alcune considerazioni per usare la scrittura online.
Fiabe di Natale
Guido Gozzano, Francesca Sanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2017
pagine: 72
Due fiabe natalizie accomunate dallo sfavillio della luce che, però, non riesce a fugare del tutto gli egoismi dell'animo umano. Ne Il Natale di Fortunato, celebre testo di Guido Gozzano, vediamo come la ricchezza e gli agi possono rovinare anche il più pio degli uomini. Francesca Sanzo ne Il Natale di Amalia, invece, ci mostra una donna benestante, talmente innamorata della luce natalizia da non rendersi conto che potrebbe rimanerne accecata. L'anonima Lauda posta in apertura delle fiabe, però, ci riporta all'essenziale: la vita che si apre all'accoglienza.
A due passi dalla meta. Come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività
Francesca Sanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 170
Narrarsi online. Come fare personal storytelling
Francesca Sanzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Area 51 Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 220
In questo libro vengono presentati casi reali e un'analisi dettagliata: sul perché e come è utile narrarsi online, con un focus su alcuni tra i principali strumenti (blog, Facebook, Twitter) e con alcune proposte operative e tools per pianificare e programmare una strategia di comunicazione digitale per diventare dei "narratori nomadi" in grado di muoversi agilmente su qualunque mezzo. Il libro si rivolge a tutti quei professionisti che hanno voglia di rimettersi in gioco, che devono iniziare a pianificare la propria strategia; di storytelling digitale o che intuiscono le potenzialità dei social media e degli strumenti di narrazione online ma non sanno da dove iniziare.
102 chili sull'anima. La storia di una donna e della sua muta per uscire dall'obesità
Francesca Sanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 130
Si può decidere di cambiare a qualsiasi età, anche a 40 anni: Francesca Sanzo, autrice e protagonista di questa storia lo fa nel 2013 quando intraprende una dieta per perdere 40 chili e passare dall'essere una persona gravemente obesa a rientrare nel corpo che si sente addosso. Il suo percorso è una vera e propria muta, perché per perdere molti chili bisogna prima di tutto capire perché. Questo libro non è un manuale di dieta ma il racconto di un processo di evoluzione, di una muta per volersi bene, per riflettere su quello che si è inceppato e provare a trovare una strada nuova, anche attraverso la narrazione. Proprio degli "inceppi" della sua vita racconta Francesca, attraverso salti e flashback tra presente e passato: ricerca di un nuovo stile di vita e riflessione su quello che l'ha portata a "mascherarsi" grazie all'obesità. Comprendere che a un certo punto della vita bisogna smettere di lottare ed accogliere la propria "anima nera" ovvero quella zona profonda di noi che ci spinge ad assumere comportamenti disfunzionali e a farci sentire inadeguati al mondo. Il rapporto con il cibo e con Francesca dal 2005 si narra sul suo blog panzallaria.com e lo ha fatto anche durante l'anno della sua muta raccogliendo, intorno alla sua, le storie di tante persone che l'hanno seguita e che prendendo spunto dal suo racconto, hanno deciso di attuare piccoli cambiamenti nella propria vita e cominciare a scendere a patti con la propria anima nera.