Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Spadaro

Il sogno di Doshin So. Con la gioia nel cuore

Il sogno di Doshin So. Con la gioia nel cuore

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 84

15,00

Il poeta e la bambina. Nino Ferraù poeta siciliano del Novecento

Il poeta e la bambina. Nino Ferraù poeta siciliano del Novecento

Francesca Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nino Ferraù, storico poeta messinese del Novecento: uno dei grandi poeti siciliani del Novecento.
18,00

Un poeta della Sicilia. Volume Vol. 1

Un poeta della Sicilia. Volume Vol. 1

Nino Ferraù

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo primo volume si articola in tre sezioni: poesie di teorizzazione letteraria, componimenti d’impegno morale e civile, liriche degli affetti, utili per un approccio scolastico e fruibili anche dai meno giovani.
15,00

Alessandra ...non end... Storia di un femminicidio
15,00

Tavole frante

Tavole frante

Francesca Spadaro

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2019

12,00

Canti dell'aria dell'acqua della terra del fuoco
20,00

Nel giardino del sé

Nel giardino del sé

Francesca Spadaro

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2015

pagine: 52

10,00

Un sogno per vivere

Un sogno per vivere

Francesca Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 166

"Un sogno per vivere" è un romanzo storico, che si svolge nel ventesimo secolo. Narra le vicende di un gruppetto di cinque liceali del Mamiani di Roma, sulle cui giovani vite incombe la seconda guerra mondiale stravolgendone il presente con l’immediato richiamo alle armi per i quattro ragazzi, Eugenio, Enrico, Giulio e Mario, e minacciandone il futuro, anche per la ragazza, Ambra, che si troverà ad affrontare i problemi della povertà e del disagio sociale causato dalle leggi razziali. La profonda amicizia di gioventù si consolida nei comuni valori della lealtà e del rigoroso rispetto delle regole. Pagine di cruenta realtà descrivono le atroci ferite dei soldati colpiti a morte, scatenando un dolore insopportabile per Eugenio, impotente nel salvarli o nel lenire il loro dolore, sotto l’occhio indifferente di taluni esseri viscidi, con troppe stellette e con una pietra al posto del cuore. Il romanticismo di Eugenio, mai del tutto sopito, torna prepotente nei momenti più duri, quando realizzare il suo sogno diventa l’unico motivo per vivere.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.