Libri di Francesco Andrea Falcone
Un'impresa da ragazzi II. E-commerce. Orientarsi nella digital transformation
Francesco Andrea Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Mandese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 94
Nel secondo volume dedicato ad un settore dell’economia moderna in forte sviluppo, si aiuta il lettore a comprendere il funzionamento di un “e-commerce”: le nuove competenze necessarie per il suo funzionamento, la cura del rapporto con il cliente, l’importanza della organizzazione dei processi. Con la prefazione a cura di Massimo Chiriatti, tecnologo, saggista, autore appassionato della ricerca sulle nuove tecnologie, le tavole di Nicola Sammarco, disegnatore e storyboard artist , Francesco Andrea Falcone ripropone la formula divulgativa per ragazzi del disegno e del contenuto testuale per comprendere meglio le conoscenze necessarie ad avviare una impresa del commercio on-line.
Il sequestro nella vicenda giudiziaria ILVA S.p.a. Linee per una ricostruzione
Francesco Andrea Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2022
pagine: 117
Questo volume, che appare qui in edizione rivista e ampliata, presenta un'accurata ricostruzione della vicenda ILVA S.p.a., uno dei casi più eclatanti, anche in termini mediatici, di amministrazione straordinaria di grandi imprese. Si tratta di un contesto di enorme complessità giuridica, in cui la procedura giudiziaria si innesta nell'ambito dell'azione penale della magistratura tesa a sequestrare un cruciale impianto siderurgico e industriale d'Europa per ragioni legate a gravi reati in materia ambientale.
Il sequestro nella vicenda giudiziaria ILVA S.p.A.. Linee per un ricostruzione
Francesco Andrea Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2019
pagine: 91
Questo libro presenta un'accurata ricostruzione della vicenda ILVA S.p.a., probabilmente tra i casi più eclatanti, anche in termini mediatici, di amministrazione straordinaria di grandi imprese. Si tratta di un contesto di enorme complessità giuridica, in cui la procedura giudiziaria si innesta nell'ambito dell'azione penale della magistratura italiana tesa a sequestrare un cruciale impianto siderurgico e industriale d'Europa per ragioni legate a gravi reati in materia ambientale.