Libri di Francesco Attardi
Ottorino Respighi. Un iceberg sinfonico
Francesco Attardi, Casati Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 1042
Fra i compositori italiani solo Respighi è riuscito ad infrangere "the glass ceiling", il soffitto di cristallo dei pregiudizi che identificavano l’Italia come il regno esclusivo dell’opera, e il suo nome come sinfonista rimane un "brand" di italianità che suscita ancora stima e ammirazione, anche se limitato a pochi titoli come i Pini e le Fontane. Questo libro vuole portare alla luce il grande patrimonio sommerso di un imponente iceberg sinfonico, ignorato anche dai nostri critici, cercando di svelare le molte personalità del Respighi uomo e compositore, attraverso una quarantina di brani sinfonici ognuno dei quali ha una sua individualità e compiutezza da far impallidire le opere più note.
Leadership trasparente: direzione d'orchestra e management d'azienda
Francesco Attardi, Giuseppe Pasero
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
Assistendo a un concerto è possibile ricavare un incremento della efficacia manageriale. Se in una grande orchestra e in una grande azienda si mira parimenti all'eccellenza, è pensabile che un direttore possa insegnare il ruolo di leader a un manager, o, all'inverso, apprenderlo da lui? Che possa esistere, domani, un'integrazione formativa, didattica e professionale tra due figure in apparenza tanto lontane, per censo, potere, forza di pressione sulla società e sull'azione politica?
Viaggio intorno al Flauto magico
Francesco Attardi
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: XVII-428
L’Autore compie un’indagine a tutto tondo sull’ultima e più enigmatica opera di Mozart, analizzando la complessa concrezione culturale del capolavoro, che oscilla tra la favola, l’opera iniziatica scritta per rilanciare la massoneria austriaca in crisi e la commedia dissacratoria, dove gli autori sembrano voler farsi beffe delle società segrete. Spogliato delle interpretazioni univoche, ci appare un Mozart inconsueto, capace di lanciare messaggi e proporre verità universali, sempre sottilmente in bilico tra l’asserzione e la burla.
Viaggio intorno al Flauto magico
Francesco Attardi
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2025
pagine: 428
L’Autore compie un’indagine a tutto tondo sull’ultima e più enigmatica opera di Mozart, analizzando la complessa concrezione culturale del capolavoro, che oscilla tra la favola, l’opera iniziatica scritta per rilanciare la massoneria austriaca in crisi e la commedia dissacratoria, dove gli autori sembrano voler farsi beffe delle società segrete. Spogliato delle interpretazioni univoche, ci appare un Mozart inconsueto, capace di lanciare messaggi e proporre verità universali, sempre sottilmente in bilico tra l’asserzione e la burla.