Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Ballardin

Arbizzano e Novare in bianco e nero. Scorci e angoli in punta di matita e pennello

Arbizzano e Novare in bianco e nero. Scorci e angoli in punta di matita e pennello

Francesco Ballardin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 90

Storia di Arbizzano con illustrazioni di luoghi caratteristici e tipici come chiese, ville, fattorie, boschi e sorgenti, con alcune illustrazioni di scorci dei paesi vicini.
12,50

Sarcedo illustrata. Scorci e angoli in punta di pennino e pennello

Sarcedo illustrata. Scorci e angoli in punta di pennino e pennello

Francesco Ballardin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 76

Storia di Sarcedo con illustrazioni di luoghi caratteristici come fattorie, chiesette, ville, con alcune illustrazioni di scorci dei paesi vicini.
21,00

Nonno, ma quante fiabe conosci?

Nonno, ma quante fiabe conosci?

Nin Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 80

Raccontare favole ai nipoti è uno dei momenti più divertenti per i nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune meravigliose ore. La formula segreta è facilissima: "Nonno, una favola, dai!". In "Nonno, ma quante fiabe conosci?" nonno Nin trasporta i più piccoli in un mondo magico. Fate, folletti, uomini giganti, uragani, bimbi curiosi e animali simpatici popolano le pagine di questo libro. Le illustrazioni vivaci e divertenti di nonno Francesco Ballardin fanno da cornice. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Nonno, impariamo con le fiabe!

Nonno, impariamo con le fiabe!

Nin Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 74

Raccontare favole ai nipoti è uno dei momenti più divertenti per i nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune meravigliose ore. La formula segreta è facilissima: "Nonno, una favola, dai!". In "Nonno, impariamo con le fiabe!", Nin Guarienti aiuta i più piccoli a comprendere l’importanza delle stagioni, il susseguirsi dei mesi, la bellezza della diversità e la forza del coraggio. I personaggi escono dalle pagine, vivi e tangibili. I bambini, trasportati dalle magiche parole di nonno Nin e dai vivaci disegni di nonno Francesco Ballardin, si tuffano in un mondo pieno di allegria e, nel farlo, hanno l’occasione di imparare tante nuove nozioni. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Nonno, quali erano i giochi dei tuoi tempi?

Nonno, quali erano i giochi dei tuoi tempi?

Nin Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 86

Nel IX volume della collana "Le fiabe dei nonni", Nin Guarienti e Francesco Ballardin ci trasportano in un tempo molto lontano e anche un po’ magico. "Nonno, quali erano i giochi dei tuoi tempi?" è una simpatica raccolta dei giochi con cui si divertivano i “nostri” nonni. Il gioco stimola l’inventiva, la curiosità, la manualità e l’ingegno dei bambini: in passato rappresentava il momento più bello dell’intera giornata, quello in cui si poteva uscire insieme agli amici per giocare, divertirsi, esplorare e crescere insieme. Un tempo bastavano quattro biglie, qualche gessetto, un elastico o due bastoncini per riuscire a giocare un’intera giornata e la cultura del gioco era tramandata da una generazione all’altra attraverso consuetudini, ripetizioni e tanto divertimento. Oggi, tuttavia, molti dei passatempi di una volta sono trascurati se non addirittura dimenticati. Proprio per questo motivo, i nonni Nin Guarienti e Francesco Ballardin hanno deciso di riesumare ed elencare i “vecchi” giochi. In questo modo, anche i bambini dei nostri giorni possono conoscerli e, perché no, metterli in pratica. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Nonno... e le conte e le filastrocche?

Nonno... e le conte e le filastrocche?

Nin Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 66

In "Nonno… e le conte e le filastrocche?" Nin Guarienti e Francesco Ballardin continuano il loro "excursus" sui passatempi di una volta. Dopo una divertente immersione nei giochi di un tempo con il volume IX, si passa alle conte e alle filastrocche. Prima di iniziare qualsiasi tipo di gioco – anche allo scopo di evitare liti future – è infatti necessario stabilire a priori le regole: chi sarà il primo a cominciare l’attività, chi invece l’ultimo, e in che modo dovranno essere formate le squadre che si affrontano. Per farlo, spesso si usavano – e in alcuni casi si usano ancora oggi – le conte e le filastrocche. Andando alla ricerca di questi antichi ritornelli, Nin Guarienti e Francesco Ballardin ritornano bambini. Come per magia, fanno un salto indietro nella loro infanzia e si ritrovano seduti vicino alla nonna mentre imparano a recitare filastrocche che ancora oggi ricordano. Con questo libro, i due autori vogliono dare un consiglio a tutti i bimbi in ascolto: se avete la mamma, il papà, un nonno o uno zio che sanno suonare la chitarra, il pianoforte o il violino, invitateli ad accompagnarvi mentre recitate le filastrocche e vedrete che momenti indimenticabili! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Nonno, finalmente è il momento della fiaba!

Nonno, finalmente è il momento della fiaba!

Giovanni Battista Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 64

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.
15,00

Nonno, mi racconti un’altra fiaba sugli animali?

Nonno, mi racconti un’altra fiaba sugli animali?

Giovanni Battista Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 80

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.
15,00

Nonno, mi racconti un'altra delle tue fiabe?

Nonno, mi racconti un'altra delle tue fiabe?

Giovanni Battista Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 64

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.
15,00

Nonno, mi racconti una nuova fiaba?

Nonno, mi racconti una nuova fiaba?

Giovanni Battista Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 64

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.
15,00

Nonno, non è l’ora di una fiaba?

Nonno, non è l’ora di una fiaba?

Giovanni Battista Guarienti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 72

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.
15,00

Nonno, finalmente è il momento della fiaba!

Nonno, finalmente è il momento della fiaba!

Nin Guarienti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 64

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti. Età di lettura: da 4 anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.