Libri di Francesco Bertelli
Elvis on stage. Dal comeback special del '68 all'ultimo concerto del '77
Francesco Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 496
“Elvis on stage” è un viaggio nella musica di Elvis Presley a partire dal suo grande ritorno sulle scene nel 1968. È qui che l’artista che più di ogni altro nella seconda metà degli anni Cinquanta aveva rivoluzionato il mondo della musica e della società con il rock’n’roll, decise di rimettersi in gioco stravolgendo ogni aspettativa che lo certificava come un artista “finito”. Il Re era tornato e non si sarebbe più fermato: una costante evoluzione artistica, sia in sala di incisione sia live sul palco, il ritorno sulle scene di Las Vegas nel 1969, la continua sperimentazione musicale e stilistica che negli anni Settanta non solo lo porteranno ancora ai vertici delle classifiche, ma andranno a mutare e strutturare i suoi spettacoli dal vivo. La consacrazione nel 1972, con le favolose jumpsuit entrate nell’immaginario collettivo, e poi l’apoteosi dell’Aloha from Hawaii del 1973. Tra alti e bassi, il viaggio continua con la costante ricerca di qualcosa di nuovo, come le mitiche sessioni alla Stax di fine 1973 e il 1974 (un anno quasi interamente passato in tour) dell’incontro con i Led Zeppelin nel backstage e uno show fondamentale nel mese di agosto che cambierà tutto, nel bene e nel male, fino agli ultimi anni e agli ultimi mesi del Re, ancora e sempre in cerca di stimoli.
Józefów '42
Francesco Bertelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Quella di cui è protagonista il piccolo villaggio polacco di Józefów nel 1942 è una delle pagine più crude della Seconda guerra mondiale. Alle prime luci dell'alba di un giorno di luglio, il Battaglione 101, reparto della polizia nazista destinato a conquistarsi nel conflitto una fama raccapricciante, si presenta alle porte della cittadina. Ha un unico, chiaro obiettivo: liberare quel luogo, primo di molti, dalla malattia che gli ebrei che vi risiedono rappresentano per il Reich. E quell'obiettivo, gli uomini del 101, uomini comuni a cui la follia della guerra ha donato un potere oscuro e scellerato, non lo mancheranno. Come ciò sia stato possibile è un interrogativo che non smette di risuonare nelle coscienze. Dalle prime confuse notizie di singoli episodi di discriminazione nelle lande della Polonia fino alle soglie di un abisso di distruzione, a costruire una narrazione tesa e coinvolgente sono ritratti appassionati di individui qualsiasi, ragazzi, anziani, generazioni diverse che cercano risposte impossibili per comprendere una barbarie inspiegabile, mentre un cerchio di isolamento e di brutalità si stringe su di loro. A emergere dalle pieghe scure del racconto sono i dilemmi più profondi sulla responsabilità di ogni uomo di fronte a scelte inimmaginabili. L'autore non manca inoltre di confrontarsi con gli storici che hanno sviscerato la vicenda di Józefów, legando il suo destino a quella di molte altre località polacche in cui apparve quel demone mortale di ferocia indifferente che portò di lì a poco alla creazione di Auschwitz.
Fuori dall'ordinario
Francesco Bertelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
La tranquilla cittadina di Ponticello, sulla costa della Maremma Toscana, è sconvolta nel giro di poche settimane da quattro eventi delittuosi: la morte violenta di tre giovani donne e la scomparsa di un bambino. Le testate giornalistiche, locali e nazionali, ne danno ampio risalto. Si parla da un lato di un serial killer capace di colpire senza lasciare traccia alcuna e dall'altro di possibili scenari che variano dalla fuga volontaria alla pedofilia. Il quotidiano locale Il Golfo è diretto da un giornalista di eccellenza, Aldo Nardi, che dopo essersi occupato per anni di cronaca nazionale, si è ritirato in provincia per scollegarsi da politiche editoriali che non condivide. Con l'istinto del vero segugio, grazie a una fonte anomala, affronta un'indagine parallela rispetto a quella della procura. Nardi si interroga sulla possibilità che, sia gli omicidi sia la scomparsa del piccolo Giacomo, coinvolgano interessi locali e personaggi di alto profilo. Nel frattempo, compare a Ponticello uno sconosciuto, stranamente abbigliato in nero e un cappello Galvin in testa, la cui identità diventa un'ossessione per il giornalista, chiamato a decidere se la ricerca della verità vale sempre il prezzo richiesto.
Theatro delle città d'Italia. Con nova aggiunta
Francesco Bertelli
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2014
pagine: 238
"Questo volume è un capolavoro del suo genere che l'editore Congedo pubblica in anastatica dall'originale del 1629 di Francesco Bertelli che ne è l'autore e lo stampatore. Si tratta di un'opera di compilazione che sostanzialmente descrive 65 città italiane, sia grandi che piccole, illustrate con bellissime carte appositamente realizzate che le rappresentano a volo di uccello. Di ogni città viene data per sommi capi la storia delle origini di solito basata sulle fonti antiche sommariamente riassunte e tuttavia interessanti dal punto di vista dell'esercitazione erudita..."(dall'introduzione di Velrio Massimo Manfredi)
Dossier Italia. Raccolta di articoli su mafia e politica (2013-2018)
Francesco Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 328
Una raccolta di articoli scritti dall'autore su temi in apparenza distinti ma in realtà legati tutti da un unico filo rosso. Dai misteri e i depistaggi istituzionali sulla stagione delle bombe in Italia nel 1992 e nel 1993, al processo sulla trattativa fra Stato e mafia giunto di recente a una sentenza di primo grado con condanne pesantissime per uomini delle istituzioni e uomini di Cosa Nostra. Dal depistaggio accertato nel processo Borsellino quater (sulla strage di via D'Amelio dove perse la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della la sua scorta), alla scomparsa dell'agenda rossa fino ad arrivare ai continui attacchi dal mondo delle istituzioni e della stampa a un gruppo di magistrati coraggiosi che cercano la verità su questo passato. Da uno Stato che per scelta politica non si prende cura del proprio territorio mettendo costantemente a rischio la via dei propri cittadini, a un sistema di leggi e amministrazione della giustizia sempre più compromesso.
Rosso sangue
Francesco Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 220
Su una Manhattan flagellata ritmicamente da acqua e neve si abbatte un altro flagello: un serial-killer dalla psicopatologia complessa. Ryan Dandolini, un giovane ispettore italoamericano, con la tenacia di un segugio che bracca la preda, si mette sulle sue tracce. Il romanzo è giocato su una "course-porsuite" che si risolve solo nelle ultime pagine.
Dossier Italia. Raccolta di articoli su mafia e politica (2013-2018)
Francesco Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 420
Dai misteri sulle stragi del 1992 e del 1993, ai numerosi depistaggi di Stato come quello sulla strage di Via D'Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta (definito dalla sentenza di primo grado come il più grave depistaggio della storia della Repubblica), alla scomparsa dell'agenda rossa, al processo sulla Trattativa Stato mafia (confermata da una sentenza di primo grado), ai continui attacchi subiti da uno sparuto gruppo di magistrati coraggiosi. Da uno Stato che per scelta politica non si prende cura del proprio territorio mettendo costantemente a rischio la vita dei propri cittadini, ad un sistema di leggi e di amministrazione della giustizia sempre più compromesso. Argomenti in apparenza diversi, ma uniti da un unico filo rosso.
Dossier Italia. Raccolta di articoli su mafia e politica (2013-2018)
Francesco Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 284
Una raccolta di articoli scritti dall'autore su temi in apparenza distinti ma in realtà legati tutti da un unico filo rosso. Dai misteri e i depistaggi istituzionali sulla stagione delle bombe in Italia nel 1992 e nel 1993, al processo sulla Trattativa fra Stato e mafia giunto di recente a una sentenza di primo grado con condanne pesantissime per uomini delle istituzioni e uomini di Cosa Nostra. Dal depistaggio accertato nel processo Borsellino quater (sulla strage di via D'Amelio dove perse la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della la sua scorta), alla scomparsa dell'agenda rossa, fino ad arrivare ai continui attacchi dal mondo delle istituzioni e della stampa a un gruppo di magistrati coraggiosi che cercano la verità su questo passato. Da uno Stato che per scelta politica non si prende cura del proprio territorio mettendo costantemente a rischio la via dei propri cittadini, a un sistema di leggi e amministrazione della giustizia sempre più compromesso.
Józefów '42
Francesco Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 148
13 luglio 1942: Polonia. Poche ore prima dell'alba un battaglione speciale nazista (chiamato Battaglione 101) entra nel piccolo villaggio di Jòzefòw. Obiettivo: uccidere tutti gli ebrei eccetto quelli abili al lavoro. Yaacov Cohen è un tranquillo sedicenne appartenente alla comunità ebraica del posto. In poche ore si troverà sbalzato in una realtà che prima non conosceva. La sua, come quella di tutti gli ebrei del paese, sarà una lotta per la sopravvivenza con pochissime speranze di salvarsi.