Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Costantini

Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini italiani. Valori identitari e imprenditorialità

Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini italiani. Valori identitari e imprenditorialità

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il volume raccoglie studi sull’italiano nel mondo e sulle comunità di lingua minoritaria in Italia e in contesti migratori, ambiti di ricerca che risultano essere banchi di prova per le indagini sul plurilinguismo e sulla vitalità delle lingue in repertori complessi e dinamici. Attraverso i contributi sia dei linguisti udinesi coinvolti nel progetto ‘Valori identitari e imprenditorialità’ sia di studiosi esterni di varie università si creano proficue occasioni di arricchimento e riflessioni sulle dinamiche sociolinguistiche e interlinguistiche che interessano queste varietà dentro e fuori i confini italiani.
26,00

Lingue minoritarie e ricerca linguistica

Lingue minoritarie e ricerca linguistica

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

Il volume raccoglie gli interventi del convegno ‘Lingue minoritarie e ricerca linguistica’, nel corso del quale esperti nell’ambito di diverse realtà minoritarie dell’Italia nord-orientale si sono confrontati su temi legati ad aspetti propriamente linguistici, sia da un punto di vista sincronico che evolutivo, ad aspetti sociolinguistici, relativi in particolare alla pianificazione linguistica, e su tempi legati alla storia delle comunità minoritarie, con particolare attenzione alla documentazione più antica in alcune delle varietà prese in esame.
20,00

Comunità migratorie, lingue, identità. «Valori identitari e imprenditorialità»: un progetto per i corregionali nel mondo

Comunità migratorie, lingue, identità. «Valori identitari e imprenditorialità»: un progetto per i corregionali nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 212

Il volume propone una serie di riflessioni e testimonianze di esperti nell'ambito della sociolinguistica migratoria e della linguistica delle minoranze e di studiosi che hanno preso parte al progetto scientifico e formativo 'Valori identitari e imprenditorialità', attivato dall'Università di Udine e giunto alla dodicesima edizione. I contributi prendono in esame da diverse angolazioni e con differenti prospettive teoriche la condizione linguistica di varie comunità migratorie e minoritarie, friulane e non friulane, analizzandone il grado di familiarità con la lingua e la cultura d'origine ed esplorandone i profili sociolinguistici.
26,00

Syntactic variation. The view from the German-language islands in Northeastern Italy
20,00

Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles

Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 733

Il volume rende omaggio al ricco percorso di ricerca di Vincenzo Orioles, professore di Glottologia e Linguistica dell'Università di Udine. Linguista versatile, abile nel cimentarsi in numerosi ambiti di indagine, Orioles ha fornito autorevoli contributi in diversi settori della glottologia, quali l'interlinguistica e il plurilinguismo, le lingue dell'Italia antica, la storia delle idee sul linguaggio, il metalinguaggio, la comunicazione istituzionale, l'italiano nel mondo. I cinquantatré lavori qui raccolti, scritti da amici, colleghi e allievi del Dedicatario della miscellanea, testimoniano i suoi molteplici interessi, affrontando questioni dì grande attualità in vari domini di ricerca quali, tra gli altri, la linguistica indoeuropea, la storia linguistica del Mediterraneo antico, le lingue italiche, la storia della Lingua latina, la dialettologia italiana, la linguistica ottocentesca, la sociolinguistica dei contesti migratori, la variazione e il contatto linguistico. L'introduzione e la bibliografia degli scritti del Festeggiato redatte dai curatori ne mettono in luce l'alto profilo scientifico e la sua dedizione alla comunità e alle istituzioni accademiche.
45,00

Aspetti di linguistica saurana

Aspetti di linguistica saurana

Francesco Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2019

pagine: 136

18,00

Uomini e pillole. Storie dell'industria farmaceutica italiana e dei suoi protagonisti

Uomini e pillole. Storie dell'industria farmaceutica italiana e dei suoi protagonisti

Francesco Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2015

pagine: 174

L'autore affronta con la professionalità e la conoscenza di chi ha vissuto all'interno dell'industria farmaceutica in vari ruoli, fra cui quello di Presidente di Farmindustria, il compito di analizzare la storia della "farmaceutica italiana" e dei suoi protagonisti. Ne esce un volume incisivo, ricco di informazioni che non può essere ignorato da chi vuole rendersi conto delle ragioni per cui l'Italia non si trova in una posizione di avanguardia in campo farmaceutico. Si tratta di una situazione che dovrebbe preoccupare politici e forze sociali perché l'industria farmaceutica costituisce oggi una delle principali attività economiche, capace oltretutto di essere trainante per altre attività collegate: dalla diagnostica ai dispositivi medici, dalla dietetica alla cosmetica.
19,00

Brivido

Brivido

Francesco Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: THYRUS

anno edizione: 2015

pagine: 88

Quando ci si accosta alla poesie di Francesco Costantini, è singolare l'effetto che se ne ricava: per alcuni aspetti emerge prepotente la forza struggente e vagamente ingenua dell'adolescente innamorato della sua donna, avuta o semplicemente attesa, cercata come dei luoghi che gli piace permeare del suo spirito, ma dall'altro ci si trova di fronte a un uomo già maturo, dagli occhi fondi e sapienti che sembra aver sperimentato molto dalla vita, amando e soffrendo e che da essa pare attingere sempre nuova linfa per andare oltre, per innamorarsi ancora di nuove città, nuovi territorio inesplorati, per scrutare, osservare, indagare ancora nell'animo dei tanti passanti che gli capiterà di incontrare nel suo appassionato viaggio di scoperta.
10,00

Sì, l'Italia ce la può fare. Le confessioni di un ottimista scettico

Sì, l'Italia ce la può fare. Le confessioni di un ottimista scettico

Francesco Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2013

pagine: 213

Un viaggio attraverso ottant'anni di vita italiana nel corso dei quali i valori, i princìpi, le aspirazioni, i gesti, le abitudini, lo stile della nostra vita, sono cambiati di continuo. Dallo "splendore imperiale" che ha illuminato i primi anni '30, alla "rinascita" che ha animato i secondi anni '40. Dal "benessere" fiorito negli anni '50, alla "libertà" conquistata negli anni '60, alla "violenza" che ha insanguinato gli anni '70, alla "corruzione" dilagata negli anni '80, alla "speranza" rifiorita negli anni '90, alla "menzogna" che ha pervaso la società del nuovo millennio. Alla domanda se il nostro Paese ce la può fare, l'autore dà due risposte: da ottimista dice sì, l'Italia ce la può fare; da scettico, che sì, ma per farcela tutti dovremmo seriamente riconsiderare i nostri impegni e i nostri comportamenti. Prefazione di Giampiero Mughini.
16,00

Interface perspectives on clausal complementation

Interface perspectives on clausal complementation

Francesco Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2009

pagine: 132

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.