Libri di Francesco Gullà
Calabria fra storia, miti e speranze. Un nome di valore e di valori si è imposto e diffuso fino a diventare Nazione
Francesco Gullà
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo libro descrive l’evoluzione della Calabria attraverso le migrazioni di popoli diversi e il passaggio da una società nomade-pastorale a una agricolo-stanziale e artigianale. Analizza le organizzazioni sociali, economiche e culturali che hanno reso la regione un modello di innovazione, nonostante le sfide e le difficoltà imposte dai colonizzatori. Il testo esplora come le dinamiche storiche, le credenze mitologiche e le pratiche propiziatorie abbiano contribuito alla crescita di una comunità armoniosa. Infine, il libro mostra come queste trasformazioni abbiano avuto un ruolo cruciale nella formazione dell’identità italiana e nella nascita di una nazione capace di stupire e ispirare.
Palermiti. La mia gente e il mio paese
Francesco Gullà
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Sono soddisfatto e orgoglioso di appartenere alla Comunità di Palermiti. In essa mi identifico e ad essa debbo la mia formazione di base che si compone di valori identitari insostituibili, di tradizioni forti e indimenticabili, di passioni, di sentimenti e di immagini indelebili. Attraverso questo tentativo mi accingo a parlare della gente che, nel tempo e per almeno i passati 500 anni, ha contribuito a creare, attraversando alterne e complicate vicende storiche, la nostra attuale identità comunitaria. In presenza di sporadici documenti storici, la ricostruzione di quanto riportato nei capitoli successivi è frutto di confidenze e di appassionati racconti. Negli anni ho avuto la fortuna di selezionare e gelosamente custodire le informazioni ricevute."