Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Liberati

Signed: your loyal friend

Signed: your loyal friend

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 516

Giulio mandò a Francesca quel disegno ingiallito e incorniciato, fatto da chissà chi: l’immagine d’un fabbro duro, roba d’altri tempi, che martellava su qualcosa di ferro. “Io, per guarire c’ho dentro questa cosa qua - digitò - Tu invece cosa c’hai?” Appena sentì il doppio beep, guardò il cellulare con la risposta: la foto del monumento al Gabbiano Jonathan senza sfondo, come sospeso nel vuoto, e una nota “Io c’ho quel gabbiano che vola su”. “Io il fabbro me lo voglio tatuare qui sul braccio” digitò ancora lui. “Ehi... Io ho pensato la stessa cosa del gabbiano! Però lo devo chiedere ai miei perché ho diciassett’anni”. “E allora diamoci da fare. Buona notte.”
21,00

La banca della gente. Lo straordinario percorso della Banca di Credito Cooperativo di Roma

La banca della gente. Lo straordinario percorso della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Francesco Liberati

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 264

Fondata nel 1954 con un solo piccolo sportello nell’estrema periferia romana, la Bcc di Roma è diventata la maggiore banca di credito cooperativo d’Italia. Le tappe di questo straordinario percorso rivivono nella testimonianza di Francesco Liberati. Nelle vicende della Banca s’intrecciano storie di vita di persone semplici dell’Italia del secondo dopoguerra e di figure come Pietro Campilli ed Enzo Badioli, uomini che in modo diverso sono stati punti di riferimento della cooperazione di credito nel nostro Paese. Il racconto procede descrivendo il grande sviluppo della Banca dagli anni ottanta sino a oggi. Questo libro vuole essere anche un invito all’ottimismo in tempi difficili come i nostri, un’esortazione a impegnarsi e a non darsi per vinti, con la consapevolezza che il lavoro, fatto con serietà e capacità di visione, paga sempre. Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Alessandro Azzi.
20,00

Il perfetto maestro di casa (rist. anast. Roma, 1668)

Il perfetto maestro di casa (rist. anast. Roma, 1668)

Francesco Liberati

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1974

pagine: 414

31,00

Le onde di Poseidone

Le onde di Poseidone

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 332

L'iniziazione di Hassim - siamo a Menfi nel 779 a. C. - è il prologo del nuovo romanzo di Francesco Liberati, "Le onde di Poseidone", una storia il cui filo narrativo si sviluppa nel tempo attraverso l'Atene del 437 a. C., la Scozia del 793 d. C., per concludersi a Grado nel maggio 2000. In questi diversi tempi e luoghi, i protagonisti seguono la stessa traccia. Prima Hassim, poi Teofilo, quindi Ruyor ed infine Camilla; nomi, età, generi e personalità diverse per rappresentare una medesima tensione verso la vita, una comune forza di affrontare le avversità del proprio tempo incarnata da un tratto fisico comune e distintivo. Al centro del romanzo c'è la crescita dell'individuo, per la quale non vi sono scorciatoie, ma il cui fine rende necessario affrontare la fatica del comprendere, la paura del vivere, la consapevolezza dell'ineluttabilità del dolore, ed è questa consapevolezza l'alleato più prezioso per affrontare la quotidianità.
15,00

La torre senza tempo

La torre senza tempo

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2009

pagine: 300

15,00

La caverna del fabbro

La caverna del fabbro

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 291

Giulio ha diciassette anni ed è alle prese con la conoscenza di sé dibattendosi tra i tormenti dell'adolescenza. Sono le difficoltà dello studio, la complessa relazione con i coetanei, la paura di non piacere alle ragazze, le pasticche, i conflitti con la famiglia a portare il ragazzo sull'orlo di una forte crisi depressiva ed esistenziale. È così che Giulio intraprende un lungo viaggio interiore nel quale si mescolano emozioni e sentimenti che vengono rielaborati anche con l'aiuto di importanti stimoli esterni: le musiche dello zio Nicola, i film "La Famiglia" e "Matrix". la pittura di Munch, la relazione con Orsini, lo psicoterapeuta. È proprio Orsini che porta alla luce, fuori dalla caverna interiore, tutte le paure e i drammi infantili ed adolescenziali di Giulio, fornendogli cosi le armi per fare di sé un uomo.
15,00

La torre senza tempo

La torre senza tempo

Francesco Liberati

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2005

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.