Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Luisi

L'anello mancante

L'anello mancante

Francesco Luisi

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 464

Accade spesso, allo storico, di esaminare documenti che impongono un limite alla ricerca della verità. Il Professore, conduttore della narrazione, ne è consapevole tanto quanto è certo che talvolta indizi di altra natura o provenienza possano svelarla inaspettatamente. I tre racconti presentati sono basati sul ritrovamento di testimonianze supposte, volutamente celate, criptiche o sopravvissute frammentarie che, vagliate da un ricercatore instancabile, gettano un ponte che approda alla successiva base documentaria e recupera, ricollegandolo, il corso della storia. Si verifica perciò una cesura nella narrazione documentata a cui fa seguito una narrativa plausibile condotta su un filo ideale che si congiunge alla realtà degli accadimenti successivamente documentati. È questa la narrativa ripresa sotto l’insegna dell’anello mancante che simboleggia la ricostruzione dei fatti confluita nella trilogia qui riunita nel racconto storico. Essa riguarda le vicende inconfessate di tre illustri famiglie narnesi fiorite in tempi di governo pontificio, tra XVI e XVIII secolo: quelle dei Calderini, dei Cardoli e dei Sacripante.
24,00

Il Caritesio. Ovvero il convito delle Grazie. Studi sulla musica per il teatro e sull'iconografia musicale nel XVI secolo

Il Caritesio. Ovvero il convito delle Grazie. Studi sulla musica per il teatro e sull'iconografia musicale nel XVI secolo

Francesco Luisi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 544

Il volume è dedicato a Francesco Luisi, musicologo di fama internazionale, in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Raccoglie saggi esemplificativi del suo percorso intellettuale pubblicati, attraverso atti di convegno e periodici, in ambiti disciplinari diversificati. Luisi per lungo tempo si è occupato di iconografia, musica e teatro del XVI secolo. Sulla base della contiguità tematica, è parso utile riunire in un'unica pubblicazione un gruppo di scritti afferenti ai due settori di ricerca musicologica sopra menzionati, affrancando quindi una parte della bibliografia, ancora valida scientificamente, dal ghetto delle pubblicazioni specialistiche difficili da reperire sul mercato editoriale.
45,00

Francesco Buti tra Roma e Parigi. Diplomazia, poesia, teatro. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma 12-15 dicembre 2007)
95,00

Il canto fratto. L'altro gregoriano
35,00

O flos colende. Musica per S. Maria del Fiore (1608-1788)
77,47

Dell'arbore musicale. Facsimile dell'esemplare appartenuto a padre Martini (rist. anast. Napoli, 1608)

Dell'arbore musicale. Facsimile dell'esemplare appartenuto a padre Martini (rist. anast. Napoli, 1608)

Scipione Cerreto

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1989

pagine: XVII-47

L’autore della celebre Prattica musica vocale e strumentale ordina qui le competenze musicali secondo una scala di valori che dispone su vari gradi operatori e strumenti musicali: dai musici teorici, ai pratici, ai cantori e agli strumentisti. La città di Napoli vi è accreditata come centro gravitazionale della cultura musicale italiana, se non europea.
15,00

Frottole di B. Tromboncino e M. Cara. «Per cantar et sonar col lauto»
7,75

Laudario giustinianeo

Laudario giustinianeo

Francesco Luisi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fondazione Levi

anno edizione: 1983

pagine: CLX-924

129,00

Apografo miscellaneo marciano. Frottole, canzoni e madrigali con alcuni alla pavana in villanesco
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.