Libri di Francesco Murano
L'illuminazione delle opere nelle mostre d’arte-Lighting artworks in art exhibitions
Francesco Murano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 118
Ogni anno in Italia si realizzano innumerevoli mostre frequentate da milioni di visitatori desiderosi di ammirare opere d'arte illuminate dalla luce naturale o da quella artificiale. La luce artificiale ha il compito fondamentale di rendere godibili le opere esposte, ma all'interno degli ambienti svolge molte altre funzioni e viene impiegata anche per rischiarare gli spazi, per delineare i percorsi, per consentire la lettura delle didascalie e delle grafiche. Illuminare bene una mostra presuppone conoscenze tecniche articolate e specifiche che si maturano in anni di esperienza e che non possono essere apprese con la semplice lettura dei comuni testi di illuminotecnica. Imparare ad illuminare le opere d'arte è quindi il frutto di una esperienza lunga e personale e le indicazioni e i suggerimenti che vengono indicati nel breve trattato possono aiutare a evitare molti degli errori che spesso impediscono la corretta e piacevole visione delle opere e degli stessi spazi espositivi.
L'illuminazione delle opere nelle mostre d’arte-Lighting artworks in art exhibitions
Francesco Murano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 114
Ogni anno in Italia si realizzano innumerevoli mostre frequentate da milioni di visitatori desiderosi di ammirare opere d'arte illuminate dalla luce naturale o da quella artificiale. La luce artificiale ha il compito fondamentale di rendere godibili le opere esposte, ma all'interno degli ambienti svolge molte altre funzioni e viene impiegata anche per rischiarare gli spazi, per delineare i percorsi, per consentire la lettura delle didascalie e delle grafiche. Ma illuminare bene una mostra d'arte presuppone conoscenze tecniche articolate e specifiche che si maturano in anni di esperienza e che non possono essere apprese con la semplice lettura dei comuni testi di illuminotecnica. Imparare ad illuminare le opere d'arte è quindi il frutto di una esperienza lunga e personale e le indicazioni e i suggerimenti che vengono indicati nel breve trattato possono aiutare chi si avvicina a questa professione a evitare i molti errori che spesso impediscono la corretta e piacevole visione delle opere e degli stessi spazi espositivi.
Light works. Experimental projection mapping
Francesco Murano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 108
Light Works Experimental light art 2011
Francesco Murano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 133
Light art in Italy
Gisella Gellini, Francesco Murano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 140
Maria Cristiana Fioretti. Light Abstr-Action. Ediz. italiana e inglese
Jacqueline Ceresoli, Francesco Murano, Domenico Nicolamarino
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2010
pagine: 128
La Casa dell.Energia, in occasione del centenario della costituzione dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano, presenta Light Abstr-Action, la prima installazione di Cristiana Fioretti sitespecific multimediale, realizzata per celebrare l'energia come segno poetico dei linguaggi visuali per eccellenza. In questo edificio razionalista, austero e monumentale degli anni Trenta, si espone un'installazione che interagisce con lo spazio, puntando sull'effetto scenografico, mediante un mix di colori, suoni, proiezioni, light box, luce ed opere a tecnica mista per strutturare non un singolo oggetto, ma le potenzialità formali ed architettoniche e tridimensionali del colore che definisce luoghi immaginari. Cristiana Fioretti, pittrice e scultrice, già nota per "cartografie" cromatiche di orizzonti poetici, è sperimentatrice poliedrica di materiali e docente di Cromatologia all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e direttore artistico del Museo Internazionale dell'Immagine Postale di Belvedere Ostrense (Ancona). Fioretti fin dagli esordi si caratterizza per una ricerca concettuale sui materiali, concentrandosi poi sull'elemento astratto e lirico del colore, unendo l.antimaterialismo di Kandinskij alla scultura, all'oggettualità e tattilità dei materiali naturali ed artificiali.
Light Art in Italy 2009
Gisella Gellini, Francesco Murano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 120
Usually, the works of Light Art are event-specific and, thus, ephemeral. Once they are dismantled, the only traces remaining of them are dispersed images over the Internet or on some magazines. This volume, conceived by Gisella Gellini and Francesco Murano, gathers and comments on 50 works of national and international artists, shown in Italy in 2009. It si dedicateti to scholars, designers, students and to ali the people that love light in its artistic manifestations.