Libri di Francesco Paolo R. Marino
Le pareti ventilate e la loro ottimizzazione. Prestazioni, sistemi, teoria e pratica della progettazione ottimizzata, dell’esecuzione e della manutenzione di una delle più efficaci soluzioni di architettura innovativa e di difesa degli edifici dalle diverse condizioni ambientali
Filiberto Lembo, Francesco Paolo R. Marino
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2021
pagine: 480
Le pareti ventilate costituiscono il modo più intelligente e performante per assicurare, in modo naturale e senza impegnare energia per impianti, il massimo isolamento invernale e, nello stesso tempo, la massima protezione dal surriscaldamento estivo, con ciò rendendo possibile la riduzione quasi a zero dei consumi per il riscaldamento e per il raffrescamento, oltre a fornire una protezione efficace sia rispetto agli agenti atmosferici (pioggia, grandine, vento, sole, radiazione notturna della volta celeste) che rispetto agli attacchi biologici e ai danni vandalici. Questo libro vuole essere un supporto per riflettere sulle tecniche, comprenderne l’uso, caratterizzarne le ricadute, al fine di poter adoperare, di volta in volta, la rainscreen più appropriata. Contribuendo, così, a diffondere la conoscenza di “sistemi” in grado di avere ricadute positive per il benessere collettivo perché importanti per la realizzazione di modelli più sostenibili di progetto degli edifici.
La certificazione energetica degli edifici. D.Lgs. 192/2005 e 311/2006
Mariateresa Grieco, Francesco Paolo R. Marino
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 720
La certificazione energetica degli edifici d.lgs 192/3005 e 311/2006
Francesco Paolo R. Marino, Mariateresa Grieco
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 618
La certificazione energetica degli edifici ed il D.Lgs. 192 del 19/8/2005. Algoritmi di calcolo ed esperienze internazionali. Edifici ad alta efficienza
Francesco Paolo R. Marino, Mariateresa Grieco
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 543
È oggi internazionalmente riconosciuto come non si possa più puntare su modelli di sviluppo economico che non siano sostenibili anche dal punto di vista delle risorse ambientali. A tale regola certamente non può sottrarsi il settore dell'edilizia, da solo responsabile di larga parte dei consumi energetici complessivi del mondo occidentale. Il manuale spiega come valutare scientificamente la qualità degli immobili ad alta prestazione energetica, con l'obiettivo di effettuare la certificazione energetica degli edifici così come previsto dalla direttiva europea 2002/91/CE. Un provvedimento di fondamentale importanza per tutti i professionisti impegnati in questo settore e che è stato recepito in Italia con il D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192. Oltre a collocare il provvedimento nel contesto della produzione normativa e della letteratura specialistica europea, il testo analizza i più importanti algoritmi di calcolo disponibili e utilizza i principali strumenti di valutazione delle prestazioni energetiche ed ambientali adottati dai vari paesi per far fronte alla necessità di ridurre i consumi energetici. Un capitolo definisce i criteri per la progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica, e per procedere alla sua valutazione con i diversi metodi. Questa seconda edizione è arricchita da un'appendice normativa nella quale sono riportate le più significative circolari sull'argomento e lo schema di decreto legislativo attualmente allo studio.
La certificazione energetica degli edifici ed il D.Lgs. 192 del 19 agosto 2005
Mariateresa Grieco, Francesco Paolo R. Marino
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 480
È oggi internazionalmente riconosciuto come non si possa più puntare su modelli di sviluppo economico che non siano sostenibili anche dal punto di vista delle risorse ambientali. Questo manuale spiega in che modo valutare, in maniera scientifica, la qualità degli immobili ad alta prestazione energetica, con l'obiettivo di effettuare la certificazione energetica degli edifici così come previsto dalla direttiva europea 2002/91/CE.
Il comportamento nel tempo degli edifici. Cause di degrado e soluzioni progettuali dei sistemi edilizi
Filiberto Lembo, Francesco Paolo R. Marino
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2002
pagine: 268
Un testo per avere a portata di mano un'informazione di base sui problemi tipici delle costruzioni contemporanee (riguardanti ad esempio i pannelli portanti, i getti industrializzati, l'acciaio), sulle loro patologie più ricorrenti, sui modi con i quali una accorta progettazione può prevenire ed evitare i difetti ed il degrado accelerato. La descrizione di analisi-campione consentirà ai tecnici di orientarsi nel difficile processo di diagnosi e di scelta progettuale, sia nella realizzazione del nuovo che nell'intervento sull'esistente. Un volume anche per fare fronte all'attuale contesto normativo che attribuisce ai progettisti nuove responsabilità, anche di carattere economico, per gli eventuali errori di progettazione.