Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Perizzolo

Oltre il codice. Hacker, natura e il destino dell'Europa

Oltre il codice. Hacker, natura e il destino dell'Europa

Francesco Perizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 156

Che relazione intercorre fra la natura, gli hacker e l’Europa? A partire da un testo universitario che descrive in negativo la foresta come ponte senziente fra paesaggio e identità xenofoba, l’autore analizza la genesi, lo sviluppo e l’applicazione delle politiche globali green, assieme al ruolo degli apparati non governativi nei cambiamenti sociali, economici e istituzionali dai tempi della Comunità Economica del Carbone e dell’Acciaio fino all’attuale Unione Europea. Fondamentale in questo percorso è la rilettura, critica e soprattutto alla luce della realtà attuale, di un vecchio libro sugli hacker ad opera di un professore universitario australiano. Non è un romanzo thriller o di spionaggio, e nemmeno un noir, ma ne conserva il ritmo ricollegandosi con note e citazioni alle fonti primarie per svelare alcune trame quasi subliminali di quella che sembra a tutti gli effetti una nuova logica di Jalta.
12,00

Rune: origine, mito e comunità. Analisi e indirizzi archetipici per il Fare Sacro

Rune: origine, mito e comunità. Analisi e indirizzi archetipici per il Fare Sacro

Francesco Perizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 214

La tradizione è l’Origine che ritorna sempre, in forme diverse, di ciclo in ciclo. I princìpi costitutivi del cosmo, cioè del Sacro, si manifestano dal piano metafisico a quello fisico, attraverso tutte le dimensioni: il filo conduttore è la coscienza, la quale è continua lungo lo svolgersi dei cicli. Gli archetipi costitutivi del cosmo sono ciclicamente celati e manifestati: le 24 rune antiche ne sono la rappresentazione simbolica. Ciascuna runa convoglia un significato che non è univoco e nemmeno binario, e che – anzi – è una sorta di sfera semantica: messi insieme, tutti questi elementi descrivono il Sacro costitutivo e ordinatore cosmico. Come l’universo si contrae ed espande continuamente, essi non muoiono né si estinguono: ad ogni contrazione vengono celati, per poi essere riscoperti alla successiva espansione. È il Mito, radicato nell’Origine, a raccontare il Sacro e le sue manifestazioni ricorrenti. Dopo aver indagato con i primi due testi le rune alla luce del sistema Uthark, della Vǫluspá e del Poema Runico Anglosassone, questo terzo capitolo procede attraverso poemi e testi mitologici alla ricerca degli elementi sacri e fondanti la comunità radicata della Gens/Kinþiz. Prefazione di Carlomanno Adinolfi. Considerazioni finali di Andrea Anselmo. Postfazione di Alberto Brandi.
15,00

La memoria del sangue. Terra ancestrale. Volume Vol. 1

La memoria del sangue. Terra ancestrale. Volume Vol. 1

Alberto Brandi

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 398

In un futuro prossimo, l’umanità ha ritrovato nello Stato delle Nazioni – un governo unitario alla guida dei diversi popoli – le proprie radici e lo slancio per uscire dalla sua epoca più buia. L’uomo ha conquistato il Sistema Solare e prospera, finalmente libero dai vincoli della scarsità di risorse e della sovrappopolazione. La Terra è tornata ad essere un gioiello naturale, Marte è una fortezza inespugnabile e una moltitudine di insediamenti e stazioni spaziali si staglia da Venere fino ai confini più remoti di Sol. Ma antichi odi e conflitti ideologici covano come braci. Mentre una scoperta epocale spinge l’uomo a interrogarsi sul suo destino, le conflittualità interne si sovrappongono all’azione implacabile di un variegato quanto determinato gruppo di dissidenti, disposti a tutto pur di rovesciare lo Stato e ritornare a una condizione di libertà individuale assoluta. In un montare di intrighi, complotti e vicende personali, questa umanità rinnovata sarà costretta a fare i conti con se stessa. Se nell’uomo agiscono forze trascendenti apparentemente contrapposte, quale sarà l’elemento in grado di far pendere l’ago della bilancia da un lato o dall’altro? Prefazione di Francesco Perizzolo.
22,00

Rune. Sacro e identità

Rune. Sacro e identità

Francesco Perizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 272

Lo scopo della presente opera non è affatto quello di inventare l’ennesimo manuale sulle rune, ma quello di usarle per tracciare un sentiero che possa riportare all’Origine. Sul tema si è scritto e detto tanto, spesso a sproposito, fino a farlo diventare una sorta di appendice “new age” dei tarocchi e del mondo “wicca”. Francesco Perizzolo – come già aveva fatto nel suo testo precedente – cerca invece di riconnettere le rune al loro significato più profondo: quello di essere “simbolo”, cioè di “collegare” e “mettere insieme”. Un lavoro che – senza dubbio – ha il merito di riuscire a sfrondare questo universo verticale da tutta una serie di deviazioni, di corruzioni e di mistificazioni create ad arte per mettere a tacere le vibrazioni del verbo runico, con un lavoro di importanza accademica che non si limita alla radice linguistica, verbale e simbolica, ma compie un viaggio negli antichi poemi della Tradizione norrena. Queste pagine – che richiamano il sacro e l’identità – hanno il potere di riportarci al cuore pulsante della nostra stirpe, rammentandoci che “la Tradizione è la sorgente delle energie fondatrici". Prefazione di Carlomanno Adinolfi. Postfazione di Alberto Brandi.
16,00

Rune. Il sistema Uthark

Rune. Il sistema Uthark

Francesco Perizzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2021

Se nulla è sacro, tutto è possibile; se non esiste una natura profonda da penetrare e da comprendere, non vi è sforzo e tutto diventa fruibile, consumistico ed esotico. Il qui presente testo - invece - ricolloca la ricerca runosofica su assi speculativi più congeniali, rivolgendo la propria trattazione a radici linguistiche, religiose ed iniziatiche. Senza essere pedante, la trattazione di Perizzolo è precisa e si affida a fonti primarie; sul versante più squisitamente esoterico ha il pregio enorme di non costituire l'ennesima esposizione rigida e arida di una serie di rune trattate singolarmente, troppo spesso presentate come pietre a sé stanti e non come anelli di una lunga e complessa catena. Un testo unico e pioneristico nel panorama italiano, frutto di una lunga ricerca su questi segni mistici. Essi, come una lancia che nasce al contempo dal cielo e dalla terra, sono qui a testimonianza dell'eterno, inteso non come uno statico livello dell'essere ma come un ritorno continuo a quell'origine eterna, fonte dello stesso richiamo che porta i cercatori a scrivere e leggere del bello, del vero e dell'immortale in un'epoca buia come quella attuale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.