Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Poggio

Tetrasia

Tetrasia

Francesco Poggio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 92

"Sapevo sin da subito che mio fratello non avrebbe camminato e non ci fu bisogno di accettarlo. Per me era normale. Ero convinto che nel mondo ci fossero persone che potevano camminare e persone che non lo avrebbero mai fatto, persone che stanno in piedi e persone che stanno sedute. Senza distinzioni. Ma quello era un mondo immaginario che tengo in vita sperando sia possibile realizzarlo. Ciò che consideravo normale diventa quindi diverso, ed io insieme a lui. La nostalgia del passato mi permette di costruire quel mondo senza differenze che credevo esistesse e l'occhio discriminatorio delle persone ha reso a me evidenti le differenze tra il normodotato e il disabile che prima non consideravo." Prefazione Antonio Venditti.
9,00

Filippo

Filippo

Francesco Poggio

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 28

"Sin da piccolo, i compagni mi chiedevano chi fosse Filippo e io rispondevo semplicemente che era mio fratello. Solo più avanti mi sono reso conto che dovevo trovare delle risposte e ho deciso di convincerli che la sua diversità fosse qualcosa che lo rendeva particolare, unico. Eppure, con il passare degli anni, sono rimaste sempre quell'indifferenza e quella paura nei confronti di mio fratello. Con la storia di Filippo desidero suggerire a tutti quei genitori che devono spiegare al proprio figlio cos'è la diversità di un suo compagno le parole giuste affinché si creino i presupposti per allontanare il pietismo compassionevole nei confronti della disabilità che pervade, talvolta, persino gli adulti" (Francesco Poggio). Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Da grande farò il fermaporta

Da grande farò il fermaporta

Francesco Poggio

Libro: Libro in brossura

editore: Eidon Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Mio fratello Filippo è diverso da tutti. Mani storte, piedi storti e gambe deboli. Anche in matematica non ci azzecca più di tanto. Insomma non è un ginnasta e non è in lista per il premio Nobel, l'unica cosa che lo rende speciale, oltre a essere mio fratello, è il suo modo di fare, la sua intelligenza e le figuracce che mi fa fare. In questo libro racconto le nostre avventure tra i pietismi e la compassione della gente attraverso aneddoti divertenti e ironici che qualcuno potrebbe definire politicamente scorretti. Alle elementari lo prendevano in giro, io li menavo nello stanzino del bidello." (L'autore)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.