Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Raschi

Un liberalismo (quasi) introvabile. Il liberalismo classico tra pace e guerra

Un liberalismo (quasi) introvabile. Il liberalismo classico tra pace e guerra

Francesco Raschi

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2025

pagine: X-118

Il liberalismo, in estrema sintesi, è una dottrina politica che si occupa di organizzare e dividere il potere per garantire i diritti individuali. In ambito internazionale, gli esperti di relazioni internazionali considerano il liberalismo una teoria contrapposta al realismo. Quest’ultimo è caratterizzato da un profondo pessimismo antropologico e da una visione ciclica della storia che esclude forme di pacificazione stabili. Il liberalismo internazionale, al contrario, è ottimista e progressista, e ritiene possibile il superamento della guerra stessa. Questo libro cerca di mostrare come questa dicotomia non colga appieno le sfumature del pensiero di alcuni tra i principali pensatori liberali classici, come Kant, Constant, Tocqueville e Molinari. Sebbene questi pensatori siano tendenzialmente pacifisti, non sono del tutto convinti che sia possibile eliminare la guerra dalle relazioni tra gli Stati, che rimangono i principali attori della politica internazionale. Anche l’elemento più evidente di opposizione al realismo politico, la riflessione sul concetto di progresso, deve essere perlomeno ridimensionato. In conclusione, il liberalismo come tradizione di ricerca delle relazioni internazionali non è del tutto (forse poco) sovrapponibile al liberalismo classico.
10,00

Constant e la forma di governo repubblicana (1794-1799)

Constant e la forma di governo repubblicana (1794-1799)

Francesco Raschi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 218

Lo studio prende in esame le prime posizioni pubbliche e i primi scritti politici (1794-1799) di Benjamin Constant (Losanna 1767-Parigi 1830). In particolare si analizzano le primitive considerazioni di Constant, figura di primaria importanza nel panorama politico europeo del Diciannovesimo secolo, sulla Rivoluzione Francese e sul Terrore giacobino, su Termidoro e sul governo del Direttorio, sul colpo di Stato di Fruttidoro e su quello di Brumaio. Da un'attenta analisi dei testi emerge come la produzione constantiana di questo periodo sia caratterizzata da almeno due idee guida: la strenua difesa delle conquiste e dei princìpi rivoluzionari; e la battaglia a favore della République, della sua istituzionalizzazione e stabilizzazione, contro ogni tentativo di restaurazione monarchica. Il quadro che emerge dalle opere giovanili, quindi, non è del tutto coerente con la consolidata immagine che, correttamente, presenta Constant come uno dei più eloquenti sostenitori della dottrina politica liberale. L'autore mostra infatti la parziale discrasia tra il fervido repubblicanesimo delle prime opere e i princìpi liberali degli scritti successivi.
14,00

Autorità e potere. Il pensiero politico di Bertrand de Jouvenel

Autorità e potere. Il pensiero politico di Bertrand de Jouvenel

Francesco Raschi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 165

Raymond Aron considerava Bertrand de Jouvenel "uno dei due o tre più grandi pensatori della sua generazione". Nonostante tale lusinghiero giudizio, il pensiero di Jouvenel, soprattutto in Italia, non ha beneficiato di quella considerazione che avrebbe meritato. Nella prima parte dell'opera è stata ricostruita la genesi dell' interpretazione "pessimista" (Croce) della modernità politica propria di Jouvenel che vede nella "democrazia totalitaria" non una degenerazione del nobile ideale democratico, ma lo sbocco inevitabile dell'accrescimento del potere governativo che dura in Europa dal XVII secolo. Nella seconda parte, è stato preso in esame l'originale tentativo jouveneliano di elaborare una teoria descrittiva della politica a partire dalla relazione di potere "nucleare" ("istigazione-risposta"), cioè dal "muovere l'uomo da parte dell'uomo".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.