Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Rosa

Il giudice è solo: mente e cervello nella decisione del giudizio penale

Il giudice è solo: mente e cervello nella decisione del giudizio penale

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2021

pagine: 100

L’analisi di una delle più importanti fasi del giudizio penale, quella della “decisione”, rimessa al “libero convincimento del giudice” e al suo “equo apprezzamento”, ci impone un riguardo scientifico alla sua attività neuro-psichica, frutto di una riflessione effettuata alla luce della destinazione delle prove prodotte dalle parti (accusa e difesa), come rimesse alla sua “cognizione”, che lo inducono ad una sentenza per l’imputato di condanna o assoluzione. Tale presa d’atto comporta che l’obiettivo della ricerca non si esaurisca nella semplice constatazione del comportamento tenuto dal giudice, per considerarne la sintonia con le prescritte regole del codice di rito e per inferire se le prove raccolte siano consequenziali alle conclusioni riportate in sentenza, secondo un criterio “logico-deduttivo”, ma nell’attenzione ulteriore ai processi cognitivi dispiegati ed esibiti di fronte alle prove opposte dalle diverse parti.
19,00

La mafia non dorme mai

La mafia non dorme mai

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2021

pagine: 110

La conoscenza della ‘ndrangheta calabrese, organizzazione criminale, di tipo mafioso, ormai di rango internazionale, risulta sempre più importante per la comprensione degli accadimenti che riguardano la vita democratica di intere Nazioni e delle vicende economico-politiche di ampie aree nazionali e sovranazionali, non trattandosi più di una semplice società eversiva, di tipo comune, fatta di uomini incolti e dedita alle peggiori angherie, in nome di una rozza personalità che li contraddistingue, la quale si manifesta nella ritualità delle funzioni esoteriche compiute e nell‘acquisizione di regole di condotta, ancestrali. Da ciò l‘idea di una nuova lettura del fenomeno ‘ndranghetistico, che permetta un nuovo ordine di ricostruzione attraverso un‘analisi storico-socio-psico-neuro-antropologica dell‘uomo d‘onore e dei suoi bisogni di identità e di aggregazione, il cui desiderio ossessivo gli pone il costante assillo della conquista del mondo, mediante una megalomane ed ipertrofica volontà di potenza, riconoscibile non solo nelle ragioni della sua affiliazione ma anche nel prezzo che è pronto a pagare per la conquista della sua felicità.
19,00

L'umanoide agente economico

L'umanoide agente economico

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

L’evoluzione della robotica e la costruzione di sistemi algoritmico-matematici, frutto dei risultati della ricerca tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale, ha comportato una radicale trasformazione del modo di considerare le strategie e le attività economiche, implicando la visione di una ristrutturazione delle tecniche di decisione, dei sistemi e delle modalità comunicative, dell’azione lavorativa, evidenziando un’avvertita esigenza di modifica della leadership economica, a partire dalla figura dell’imprenditore, da sostituire con macchine dotate di autonoma capacità cognitiva. Grazie a questa automatizzazione, infatti, sempre più di frequente si appalesa la visione di sostituire importanti figure professionali, anche di tipo finanziario e aziendale, con software, capaci di acquisire conoscenza, di compiere sofisticate operazioni di calcolo, di prender decisioni e, in contesto societario, di pianificare, con maggiore velocità e dettaglio, le iniziative economiche, come nel caso delle liquidazioni, nonché di parametrare, con precisione, il rapporto costi-benefici in una scelta aziendale, approntandone oculate operazioni d’investimento e snellendo modalità e tempi di ...
19,00

Il giudice algoritmo

Il giudice algoritmo

Francesco Rosa

Libro

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2020

pagine: 90

Anche in contesto giudiziario, l’avvento della tecnologia ha comportato la considerazione di una nuova visione del tempo processuale e della più aderente risposta alle esigenze di giustizia dei consociati, implicando una idea di ristrutturazione del processo e delle sue regole, nonché la sostituzione dei soggetti che ne fanno parte con sistemi di automatizzazione e di Intelligenza Artificiale, a partire da figure eminenti, fino ad ora considerate fungibili, come la persona del giudicante, la cui decisione può essere affidata ad algoritmi, dotati di capacità adattiva, fino a questo momento esclusiva prerogativa degli umani, idonei a garantire provvedimenti equi. È, infatti, da dirsi che, pur considerando i possibili rischi, derivanti dalla decisione tecnologica in giudizio, non si possono sottacere gli sperimentati benefici dovuti alla sostituzione dell’uomo con le macchine...
24,00

Manuale di neuroscienze economiche

Manuale di neuroscienze economiche

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

In una organizzazione sistematica, il lavoro si propone di evidenziare i nuovi e possibili metodi dell’economia, in una prospettiva interdisciplinare, che tenga anche conto dei percorsi di conoscenza dell’economia comportamentale e cognitiva, nonché dei risultati della neuro-economia e della semio-economia, con un riguardo critico ad alcune assunzioni della economia classica e neoclassica, per valutare, alla luce delle scienze cognitive e delle neuroscienze, l’impatto delle violazioni comportamentali degli agenti economici, sistematiche alle restrizioni assiomatiche imposte dai modelli normativi. In tale nuova visione metodologica di comprensione dei fenomeni economici, è stata posta attenzione critica ad alcuni assunti dell’economia classica e neoclassica, a partire dalla definizione di “Agente razionale”, sempre in grado di comprendere il senso della sua felicità e di compiere scelte conseguenti, identiche e perduranti nel tempo, evidenziando, attraverso ricerche condotte in contesti ecologici, con l’ausilio di metodi sperimentali e quantitativi, un nuovo nesso tra scelte economiche e valutazione di razionalità del decisore, ponendo attenzione al ruolo svolto dalle emozioni...
19,00

Manuale di neuroscienze del giudizio penale

Manuale di neuroscienze del giudizio penale

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 90

In un ordine sistematico e organizzato, il presente lavoro si propone di analizzare il processo penale, importante luogo d’incontro tra la psicologia cognitiva, le neuroscienze, il diritto penale, processuale penale e i suoi soggetti, in tutte le fasi che lo compongono, attraverso l’applicazione dei concetti, delle euristiche, dei metodi e degli studi scientifici della cognizione. Questo nuovo metodo per l’analisi delle strategie cognitive che si dispiegano all’interno del processo criminale, riguardato come un fenomeno dinamico e complesso, ha dato vita a un nuovo indirizzo di studio per analizzare i processi cognitivi dispiegati dalle parti, nelle diverse fasi che lo compongono, al variare dei comportamenti rituali, altresì valutandone la loro efficacia comunicativa, come sperimentata, con l’ausilio di supporti tecnici, nel contesto ecologico dell’aula di un tribunale monocratico.
24,00

Il mercato della mente spiegato con le mani

Il mercato della mente spiegato con le mani

Francesco Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2019

pagine: 90

24,00

Storie e sapori di primavera. Gastronomia e ricette dell'Ottocento
9,00

Aggressività e bullismo

Aggressività e bullismo

Francesco Rosa, Michele Laurenzano

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 84

10,00

Tra le modalità comunicative della specie umana

Tra le modalità comunicative della specie umana

Francesco Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 71

La comunicazione, quale modalità dell'esistenza, rappresenta il processo che mette in relazione un essere umano o animale con i suoi simili, mediante un "codice linguistico", utilizzato per veicolare messaggi. I codici linguistici possono essere di tipo "verbale" o "non verbale" a seconda del "canale di trasmissione", che può essere "sonoro", "visivo", "tattile", "olfattivo", ecc. Emerge, che tra le modalità espressive del genere umano, varie si manifestano le forme di comunicazione e i linguaggi, che, seppur diversamente e con modalità proprie, permettono la trasmissione di significati.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.