Libri di Francesco Savelli
Versi+una selezione di liriche ed autori
Francesco Savelli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 290
La poesia, attraverso la musicalità dei termini e la fluidità del linguaggio, è in grado di suscitare stati d'animo che richiamano emozioni e suggestioni. La raccolta, oltre a riproporre alcuni affascinanti versi di Dante e stralci della liricità di Petrarca, illustra alcune delle più significative liriche dei poeti italiani e stranieri che, nei due secoli trascorsi, sono emersi nell'ambito dei diversi movimenti letterari. Essa, pertanto, è rivolta a chi predilige una informazione essenziale e sintetica e nutre il piacere di rilassarsi stimolando personali riflessioni.
Donne medievali di potere, intrigo e spiritualità
Francesco Savelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il testo illustrata il percorso di cinque donne emerse per qualità e requisiti dallo scenario misogino del Medioevo. La potente contessa Matilde di Canossa pacata nella gestione ed abile nella mediazione tra i due poteri, Papato ed Impero. La influente regina di Francia Caterina de Medici occulta ispiratrice di intrighi e macchinazioni nel governo e durante le turbolente guerre di religione, in difesa della dinastia Valois. Di diversa entità la notorietà di Caterina da Siena che, con il suo fervore mistico e le sue "estasi", raccolse attorno a sé consenso ed ampio seguito popolare. Lucrezia Borgia, strumento, forse inconsapevole, delle torbide vicende di una famiglia potente e dominante. E l'umana vicenda di una donna mite, Costanza d'Altavilla che, proiettata, suo malgrado, sul grande scenario europeo, dovette difendere sé stessa, suo figlio, la sua terra di Sicilia e Dante la sottrasse all'oblio della storia.
I regni di Napoli e di Sicilia tra il 1700 e 1870. Periodo della dinastia Borbone
Francesco Savelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 318
Il periodo storico esaminato, dei regni di Napoli e di Sicilia, viene sviluppato in maniera essenziale ma completa e corredata da numerose note a piè di pagina per fornire dettagli, commenti e collegamenti. Dopo un trentennio di successioni dinastiche si istituì il regno borbone (1735-1861) che a Napoli fu interposto dalla breve esperienza della Repubblica Napoletana (1799) e dal regno napoleonico (1806-1815) prima che il Congresso di Vienna unificasse i due regni nel Regno delle due Sicilie. Il collasso di questo si è realizzato, a seguito di un periodo rivoluzionario in cui, senza sostanziali aiuti esterni, non sarebbe bastata la potenzialità rivoluzionaria del popolo, per disfarsi del regime Borbone, nella vana speranza di acquisire riforme sociali da secoli vagheggiate. La conseguente annessione del Regno delle due Sicilie al regno sardo-piemontese fu seguita da eventi che segnarono la sensibilità del popolo meridionale. Vengono analizzati il prezzo dell'unificazione, le inchieste successive e il proporsi della questione meridionale.
Il meridione d'Italia. Profilo storico dalla caduta dell'impero romano al '900
Francesco Savelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 504
Il libro, in una sequenza articolata e dettagliata da numerose note, illustra le vicende storiche del Meridione d'Italia, continentale e insulare, dalla caduta dell'impero romano al '900. Viene delineato come l'evolversi degli eventi europei abbia determinato l'evolversi delle dinastie regnanti differenziando lo sviluppo del Meridione da quello delle altre regioni italiane.
Saggezza latina. Locuzioni, motti e proverbi
Francesco Savelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 84
Una selezione di 1100 locuzioni latine con traduzione.
Analisi chimico farmaceutica
Francesco Savelli, Olga Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2005
pagine: 520
Apocalisse. Temi, simboli, allegorie
Francesco Savelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 182
L'Apocalisse è il "Libro della Rivelazione", un libro profetico volto a confortare il popolo che attraversa tempi difficili, trasmettendo speranza e fiducia: speranza nel prossimo superamento delle avversità e fiducia nel ritorno di un tempo felice e di un bene vicino a realizzarsi. L'Apocalisse è impostata come messaggio indirizzato alle comunità cristiane con l'intento di correggerne le deviazioni, incoraggiare a sopportare le tribolazioni e svelare un futuro in cui il Disegno divino prevarrà e farà trionfare il progetto di pace e serenità. Il messaggio viene trasmesso al veggente attraverso un susseguirsi di visioni spettacolari ed affascinanti, intessuti di simboli e significati allegorici che l'illustrazione analizza e spiega nella sua interezza letteraria.