Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Scanziani

I litigi e il perdono. Lectio divina per coppie che non si rassegnano

I litigi e il perdono. Lectio divina per coppie che non si rassegnano

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 144

Cosa fare nei momenti di crisi della coppia? Bisogna reagire all'incomprensione, alle ferite, ai tradimenti? Fino a che punto dovrò ancora "Perdonare al mio fratello"? Entrando con profondo rispetto in questi passaggi della vita di coppia, il volume vuole anzitutto offrire umo spazio per guardare con onestà e fede a simili interrogativi. Un agile confronto con la Parola di Dio e le vivaci testimonianze degli sposi tratteggiano un itinerario concreto, guidato passo passo, da vivere in coppia o personalmente, ma anche uno strumento agile per un cammino di gruppo sulle vie del perdono.
15,00

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 88

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il progetto prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in progressione o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto. L'itinerario, avviato col volume "Le radici del futuro", si concluderà con "Per amore e per grazia".
8,00

Il fare del cuore. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Anno A

Il fare del cuore. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Anno A

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 96

«Che cosa ha da dire la Parola di Dio a noi due come coppia?»: il sussidio di Scanziani propone una vera e propria 'lectio coniugale', organizzata in schede. Pur partendo da un lavoro preliminare del singolo e sfociando nella condivisione con gli altri, lo specifico del percorso è quello di rivolgersi anzitutto ai due, che sperimentano ogni giorno le fatiche e le gioie dello stare insieme. Le coppie non sono solo le destinatarie privilegiate, ma stanno anche all'origine del progetto, frutto dell'elaborazione e dell'esperienza di un gruppo di famiglie della diocesi di Milano. Proprio per questo motivo le schede non hanno la pretesa di costituire un commento esegetico completo, ma piuttosto di esprimere le risonanze e gli interrogativi che maggiormente possono interpellare la vita delle famiglie di oggi. Il materiale è utilizzabile in primo luogo individualmente attraverso l'ascolto personale del brano biblico proposto, per comprendere che cosa dice al singolo; poi in coppia, attraverso il dialogo-confronto col coniuge, nel desiderio di ascoltare soprattutto ciò che Dio dice ai due insieme; infine nell'incontro di gruppo, per aprire il dialogo di condivisione a livello comunitario. Il progetto è incentrato su testi del Vangelo di Matteo, propri della liturgia dell'anno A.
9,50

Il cammino di Pietro. Meditazioni evangeliche

Il cammino di Pietro. Meditazioni evangeliche

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 144

"L'autore di questo percorso spirituale, dove Pietro l'apostolo è protagonista, lascia trasparire accanto alla competenza teologica una vera passione educativa tra i giovani. Insieme con l'apostolo vogliamo fermarci a leggere la nostra vita, conoscere Gesù per comprendere noi stessi e decidere il nostro futuro. Con Pietro, primo tra i discepoli, attendiamo una promessa: lo Spirito parlerà al nostro cuore. Sulla Parola di Gesù ci mettiamo in cammino e l'intuizione spirituale che Dio riserva per noi diventerà feconda." (dalla prefazione di Severino Pagani).
12,00

I luoghi dell'amore. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Anno C

I luoghi dell'amore. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Anno C

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 112

Continua la proposta di una "lectio coniugale" in schede: nel terzo sussidio vengono messi a tema le tonalità degli affetti e i diversi linguaggi dell'amore. Dopo le uscite sul Vangelo di Matteo, presentato nell'anno A, e sul Vangelo di Marco, proprio della liturgia dell'anno B, il progetto prosegue con il Vangelo di Luca per l'anno C. Il racconto lucano può essere infatti definito il Vangelo degli affetti; la Parola di Dio è una luce che rischiara e valorizza le infinite risonanze del cuore. Gesù non solo ci mostra l'amore del Padre, ma vuole risvegliare in noi la capacità di amare da figli. Nel narrare gli incontri del Maestro con la gente, attraverso le parole e i gesti, l'evangelista ne illustra i risvolti affettivi: in questo specchio, ciascun credente è invitato a sostare per riconoscersi e aprirsi all'amore. Seguire Gesù significa imparare ad amare. Scaturito dall'esperienza di un gruppo di famiglie della diocesi di Milano, l'itinerario non vuole essere un commento esegetico completo, ma piuttosto esprimere spunti e interrogativi che possano interpellare le coppie di oggi: la peculiarità del percorso sta infatti nel rivolgersi anzitutto ai due, che sperimentano ogni giorno le fatiche e le gioie dello stare insieme.
9,40

Preparare al battesimo... come? Itinerario di formazione per operatori

Preparare al battesimo... come? Itinerario di formazione per operatori

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 136

Dal tono divulgativo, il testo è un itinerario di formazione per l'équipe degli operatori battesimali, ovvero il gruppo di volontari che, in parrocchia, si assume il compito di tenere alcuni incontri presso le case dei genitori dei bambini per cui è stato chiesto il battesimo. Contiene materiale per la formazione degli operatori e per gli incontri con le famiglie. Ogni incontro prevede tre momenti: uno di confronto, finalizzato a creare un clima di scambio e condivisione, uno contenutistico e uno organizzativo.
9,80

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 48

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il lavoro prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in senso progressivo o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto.
4,10

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 80

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il lavoro prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in senso progressivo o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto.
7,10

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 48

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il progetto prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in progressione o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto. L'itinerario, avviato col volume "Le radici del futuro", si concluderà con "Per amore e per grazia".
4,20

La porta della fede. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Vangelo di Giovanni

La porta della fede. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Vangelo di Giovanni

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 112

Continua la proposta di una 'lectio coniugale' in schede: nel quarto sussidio viene messo in evidenza come approfondire il cammino di fede non sia altro che un crescere nell'amore. Dopo le uscite sul Vangelo di Matteo (anno A), sul Vangelo di Marco (anno B) e sul Vangelo di Luca (anno C), il progetto prosegue con un itinerario incentrato sul Quarto Vangelo. L'evangelista Giovanni conduce non a una conoscenza teorica di Dio, ma all'incontro personale con Gesù: attraverso gli incontri che lui stesso ha compiuto, egli rivela progressivamente chi è Dio e come si sia chiamati ad affidarsi a lui. Scaturito dall'esperienza di un gruppo di famiglie della diocesi di Milano, l'itinerario non si configura come un commento esegetico completo, ma piuttosto esprime spunti e interrogativi che possano interpellare le coppie di oggi: la peculiarità del percorso sta infatti nel rivolgersi anzitutto ai due, che sperimentano ogni giorno le fatiche e le gioie dello stare insieme.
9,50

Vorrei starti vicino. Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte

Vorrei starti vicino. Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 140

Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malattia? È possibile affrontare la morte, con parole di speranza? Finalmente un percorso che osa toccare con mano le dolorose esperienze del limite, ascoltando le emozioni che nascono nei ragazzi, senza pessimismo. Nemmeno a Dio piace la sofferenza. Gesù sapeva piangere e arrabbiarsi, si prendeva cura dei malati e ha resuscitato Lazzaro. Egli stesso è passato attraverso la sofferenza e la morte, vincendola con la Resurrezione. E con questa promessa di Vita per tutti e la certezza che la croce è solo "collocazione provvisoria" che nasce questo libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.