Libri di Francesco Scrima
La disciplina dei colori
Francesco Scrima
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Oscuro o lieto
Francesco Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 394
Lo scrittore palermitano Francesco Scrima festeggia i suoi 35 anni di produzione letteraria con un romanzo ambientato in una Sicilia "affascinante ed insieme malefica, con le sue stagioni ed il suo clima, pieni di fascino magico e di agguati nascosti". La storia, che vede protagonisti il giovane scrittore Vito, la sua compagna Valeria e la "terza incomoda" Viola, intreccia più tempi storici: l’infanzia di Vito (i cui genitori sono morti in uno “strano” incidente stradale) e l’adolescenza di Viola (abbandonata sin dalla nascita dalla madre e cresciuta duramente in un convento di suore), sembrano avere un punto di contatto nella figura di Giulia, zia del primo (da lei cresciuto) e “protettrice” della seconda (ai tempi del convento). Attraverso i diari di zia Giulia, i due “orfani” conosceranno la terribile storia della madre di Viola e dell’ “incidente” dei genitori di Vito, e potranno fare i conti con i fantasmi del loro passato, entrambi pedine di un destino che potrebbe essere “oscuro o lieto”.
L'acquario
Francesco Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2019
pagine: 136
La vita del musicista Alfonso scorre grigia e monotona: un padre malato, gli allievi privati e un pesciolino rosso sono le sue sole incombenze. Un giorno però incontra Irene, la nuova inquilina, una prostituta che lo fa precipitare in un gorgo di passioni, violenza e distruzione.
In nessun luogo, mai
Francesco Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2016
pagine: 276
Palermo, oggi. Paolo e Bianca vivono il proprio presente con impegno e passione, nascondendo i fantasmi del passato in un angolo del cuore, che credono chiuso a chiave per sempre. Ma il Destino ha per entrambi un altro progetto: l'infarto della moglie di Paolo ed il tentato suicidio della figlia di Bianca mettono i due improvvisamente l'uno sulla strada dell'altra. S'incontrano, si annusano, si scoprono simili al punto da far risvegliare in loro i fantasmi del passato e, forse, anche un improbabile amore. Il resto è una storia torbida - di droga e prostituzione, di luoghi malsani e loschi individui, e di una "festa" speciale che qualcuno sta organizzando per l'anti-vigilia di Natale. E in questa storia Paolo e Bianca s'improvviseranno detective per salvare le persone che amano. O, forse, per salvare se stessi.
L'ombra dell'addio
Francesco Scrima
Libro
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2013
pagine: 153
Luciana come luce. Luce della ragione e luce della follia. Del bene e del male. Luciana ha un sogno: vivere la propria vita nel Bello, strappandola, attimo dopo attimo, a tutto il brutto che la circonda. Luciana ha una figlia, che ha chiamato Laura in onore del suo amato Petrarca, e che coltiva come un fiorellino di campo, fragile e luminoso. E infine Luciana ha un amore, che non vede da sette lunghissimi anni, e che sta per riaffacciarsi nella sua vita. Che fare? Nello spazio di un solo, intensissimo giorno, Luciana dovrà dare un senso alla sua esistenza. Dovrà decidere - almeno per una volta - il proprio Destino.
La notte dentro
Francesco Scrima
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2011
pagine: 244
Sicilia, anni Settanta: un giovane insegnante, in fuga dal suo mondo e da se stesso, si trasferisce in un liceo del profondo Sud, durante gli anni difficili della contestazione studentesca. Qui entra in contatto con una realtà ostile e, apparentemente, priva di stimoli, ma il rapporto con un.alunna rimette in movimento le sue tensioni: quella intellettuale, che si concretizza nell.impegno sociale e politico, e quella sentimentale, che approda nel concepimento dell.amore assoluto. "La notte dentro" è la storia di due passioni che si consumano fervidamente nel travaglio febbrile di una breve stagione. Essa si presenta come il doloroso frutto di un recupero dai meandri della memoria, laddove i ricordi più forti riposano, inerti e pazienti, in attesa che un giorno qualcosa, - una spinta emotiva, una sensazione, un leggero moto dell'animo, - li richiami a quella seconda e definitiva vita, cui anelano.