Libri di Francesco Spadafora
La «nuova» esegesi. Il trionfo del modernismo sull'esegesi cattolica
Francesco Spadafora
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2022
pagine: 289
«Già prima dell'ultimo Concilio, sintomi allarmanti di una reviviscenza modernistica erano andati affiorando qua e là nel campo della cultura cattolica, e segnatamente nel campo degli studi biblici. Il veleno, che San Pio X aveva denunciato (Pascendi, 1907) come nascosto «nelle vene stesse e nelle viscere» della Chiesa, ne aggrediva ora persino la testa. Protagonisti della reazione cattolica furono mons. Antonino Romeo e mons. Francesco Spadafora. Entrambi combatterono "a viso aperto" la corrente modernista. È per questo motivo che il quindicinale cattolico Sì sì no no chiese a mons. Spadafora di illustrare il tristissimo e gravissimo fenomeno, il che fu fatto in 21 articoli pubblicati dal 31 gennaio al 31 dicembre 1994 e raccolti in questo volume. Questi articoli resteranno una testimonianza di prim'ordine per la storia dell'esegesi biblica in questo secolo, in cui il Pontificio Istituto Biblico ha tradito la sua missione con la complicità delle più alte autorità della Chiesa».
Dizionario biblico
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2020
pagine: 892
Il "Dizionario biblico" di mons. Spadafora è uno strumento che aiuterà i cattolici nella lettura dei Libri sacri con la luce che proviene in splendida armonia dalla fede, dalla dottrina infallibile della Chiesa Cattolica e dalla vera scienza che contraddistingueva lo Spadafora. L’opera ha piena rispondenza con la necessità di rilanciare gli studi biblici in senso tradizionale. Questo volume riunisce gli elementi necessari per una sicura informazione del vasto e complesso campo biblico, cioè tutta la materia relativa alle introduzioni generali e speciali ai diversi Libri sacri e il commento dei passi più importanti. In questo Dizionario si trovano trattate circa 500 voci brevi, precise, concise, profonde e altamente scientifiche, le quali possono così essere capite da tutte le persone con un poco di conoscenza della dottrina cattolica. Per concludere, tutto quello che di ottimo può essere desunto dai testi sacri, viene spiegato e descritto da F. Spadafora in questo Dizionario. Una guida come questa risulta essere un aiuto prezioso per capire a fondo e bene tutti gli aspetti più importanti ed interessanti della Bibbia.
Cristianesimo e giudaismo
Francesco Spadafora
Libro: Libro in brossura
editore: Amicizia Cristiana
anno edizione: 2012
pagine: 112
Qual è la dottrina cattolica di fronte al problema ebraico? Cos'è il giudaismo? Gli ebrei sono deicidi? Il primato salvifico del popolo ebraico, dopo il rifiuto e la crocefissione di N. S. Gesù Cristo, diviene primato di condanna? La posizione di predilezione degli ebrei è uguale prima e dopo il calvario? Ci sono verità supreme su questo problema sulle quali è assurdo sorvolare. È crudeltà nasconderle! Un insigne biblista affronta con coraggio in questo libro il tema, senza complessi e timori di essere controcorrente ma avendo come obiettivo la verità.
La risurrezione di Gesù
Francesco Spadafora
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2010
pagine: 272
Un affascinante saggio sulla storicità e la veridicità della risurrezione di Cristo. Un'indagine storica e biblica sui riscontri storici, che dimostrano l'autenticità di quanto è narrato nei vangeli sul principale evento, che si pone a fondamento della fede cristiana. Il saggio di Spadafora è una delle più importanti opere sull'argomento con la quale hanno dovuto fare i conti tutti coloro che si sono cimentati ad affermare o negare la risurrezione di Gesù. Questo libro offre una testimonianza difficilmente confutabile sulla risurrezione.