Libri di Francis Beeding
La morte cammina per Eastrepps
Francis Beeding
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 256
È metà luglio e nel sonnolento villaggio di Eastrepps, una località balneare inglese, i villeggianti già cominciano ad affollare le pensioni per trascorrervi una vacanza di tediosa serenità. Del resto, cosa mai potrebbe accadere in un luogo del genere? In treno, da Londra, anche Robert Eldridge si sta dirigendo a Eastrepps: ha il consueto appuntamento del mercoledì sera con Margaret, la sua amante. La signorina Mary Hewitt, invece, sta finendo di cenare col fratello, il burbero colonnello James, per poi andare a trovare la cara signora Dampier e ammirare ancora una volta il suo splendido giardino. Ma la signorina Mary non tornerà mai a casa perché qualcuno ha deciso che, di notte, solo la morte può camminare per Eastrepps.
Le vittime di Norwich
Francis Beeding
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 272
Miss Veronica Haslett, governante di mezza età alla scuola St. Julian di Norwich, vince alla lotteria francese e si prende un fine settimana per andare a ritirare il suo premio. Tra le persone a conoscenza della vincita ci sono il preside della scuola e la segretaria Elizabeth Orme, ma anche Mr Throgmorton, un agente di cambio cui la donna si affida per degli investimenti sicuri. Nel giro di un giorno, però, Miss Haslett viene trovata morta su un treno per Brighton, mentre qualcuno cerca di andare al suo posto a Parigi, a ritirare il premio della lotteria... Magistrale inverted story, il lettore conosce sin dalle prime pagine l'identità del colpevole (o dei colpevoli), ma dovrà seguire l'ispettore Martin Green nelle sue indagini e nell'interrogatorio dei testimoni per scoprire ogni segreto di un caso che non risparmia colpi di scena.
Io ti salverò
Francis Beeding
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2019
pagine: 280
Quando giunge allo Chàteau Landry, un antico e isolato castello dell'Alta Savoia che ospita un'esclusiva clinica psichiatrica, la giovane dottoressa Constance Sedgwick non sa che cosa la aspetta. Eppure da subito quei corridoi le sembrano attraversati da lugubri misteri: un uomo è appena morto in circostanze poco chiare, ucciso da uno dei pazienti dell'istituto, e nessuno vuole parlarne; il direttore del centro è scomparso; una donna nel buio della notte le sussurra: «Per il suo bene, mademoiselle, se ne vada». Constance però non se ne va, e si trova così suo malgrado ad affondare nei segreti del castello e dei suoi abitanti, tra adoratori del demonio, pericolosi malati di mente e un affascinante medico dai modi suadenti che non è chi dice di essere. "Io ti salverò", ispirazione dell'omonimo film di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman e Gregory Peck, è un thriller angosciante, che si muove sul sottile confine tra gli incubi violenti dell'inconscio e la realtà esteriore. Un intreccio in cui si mescolano ambientazioni gotiche e mondo onirico, psicoanalisi e morte. Un'opera che ci trascina in una vallata in cui non si insinua mai il sole per mostrarci come le creature più spaventose che possiamo incontrare si nascondano nelle pieghe della nostra mente. Postfazione di Vittorio Lingiardi e Guido Giovanardi.
Io ti salverò
Francis Beeding
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2015
pagine: 288
Un maniero nell'Alta Savoia, arroccato su un monte impervio e ora trasformato in clinica psichiatrica per l'alta società; una dottoressa impressionabile ma decisa a dimostrare il proprio valore; un medico dai modi suadenti, che non è chi dice di essere: sullo sfondo di una vallata in cui il sole fatica a insinuarsi, fra le bizzarrie sinistre e raccapriccianti dei pazienti sempre più inquieti, si consuma la storia di una fascinazione pericolosa. Letale. Apparso per la prima volta nel 1927 e salutato come uno degli ultimi romanzi gotici di tradizione inglese - sulla scorta di Horace Walpole e del suo "Castello di Otranto" -, "Io ti salverò" colloca gli elementi tipici del genere, dalla fanciulla in pericolo al gusto per il macabro, in un intreccio serrato che ha il suo maggior punto di forza nella rappresentazione, allora pionieristica, delle teorie freudiane del rimosso e dell'inconscio. Quasi vent'anni più tardi, sarà questo aspetto a attirare l'attenzione di Alfred Hitchcock quando, alla ricerca di un soggetto di argomento psicoanalitico, deciderà di comprare i diritti del romanzo, che nella famosa intervista-confessione con François Truffaut avrebbe definito "melodrammatico e folle". Con "Io ti salverò", il Saggiatore continua la pubblicazione delle opere che colpirono il genio di Hitchcock risuonando con le sue personali, onnipresenti ossessioni...
La morte cammina per Eastrepps
Francis Beeding
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2005
pagine: 279
È metà luglio e nel sonnolento villaggio di Eastrepps, una località balneare inglese, i villeggianti già cominciano ad affollare le pensioni per trascorrervi una vacanza di tediosa serenità. Del resto, cosa mai potrebbe accadere in un luogo del genere? In treno, da Londra, anche Robert Eldridge si sta dirigendo a Eastrepps: ha il consueto appuntamento del mercoledì sera con Margaret, la sua amante. La signorina Mary Hewitt, invece, sta finendo di cenare col fratello, il burbero colonnello James, per poi andare a trovare la cara signora Dampier e ammirare ancora una volta il suo splendido giardino. Ma la signorina Mary non tornerà mai a casa perché qualcuno ha deciso che, di notte, solo la morte può camminare per Eastrepps.