Libri di Franck Maubert
L'ultima modella
Franck Maubert
Libro: Libro in brossura
editore: Archinto
anno edizione: 2013
pagine: 105
Il romanzo fedele dell'amore tardivo di Alberto Giacometti per una "ragazza facile", Caroline, che diverrà la sua ultima modella. Lei è giovanissima, libera, disinvolta, frequenta anche gente di malaffare con la quale organizza addirittura un furto a spese dell'artista, e vorrebbe da lui una Ferrari. Giacometti però non si preoccupa di tutto questo, è irresistibilmente attratto da lei e della sua gioia di vivere: "Caroline intriga, Caroline lo inquieta, Caroline lo fa impazzire". A distanza di anni, Franck Maubert ha ritrovato Caroline, ormai anziana, che vive i suoi ultimi giorni in un modesto appartamento di Nizza e, pur combattuta tra il riserbo e il desiderio di parlare, si apre riesumando i suoi ricordi. La prima volta che ha posato nell'atelier di Giacometti e lui si infuriava perché non riusciva a captarne lo sguardo, a penetrare segreto dei suoi occhi; l'acceso scontro con la moglie dell'artista e l'ostilità del fratello Diego, che la giudicava troppo frivola e interessata; quelle scorribande per Parigi nella cabriolet mentre lei era al volante e Alberto abbozzava con la matita la città, i monumenti, i volti e le figure; il soggiorno a Londra e l'incontro con un Francis Bacon alquanto ubriaco. Tutto questo è ormai lontano, sbiadito nel tempo, e la vecchia signora si chiede sbigottita: "Com'è possibile che un uomo del genere si interessasse a una ragazza come me?".
Conversazione con Francis Bacon
Franck Maubert
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2009
pagine: 78
Il 28 ottobre cade il centenario della nascita di Francis Bacon, il dublinese "maledetto", il pittore esistenziale ai limiti della patologia estetica, maestro della "defigurazione" o addirittura della deformità. Per celebrare questa ricorrenza Franck Maubert, scrittore e critico d'arte, riunisce in un libro le sue conversazioni inedite con l'artista. Maubert incontra Bacon agli inizi degli anni Ottanta, per un'intervista nel famoso atelier londinese di Kensington. In maniera del tutto inattesa per entrambi, l'episodio è solo il primo di una lunga serie che continuerà nel tempo, trasformandosi in una duratura amicizia intellettuale.