Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Angotti

Ingegneri & ingegneria a Firenze. In occasione dei 50 anni (dal 1970-71 al 2020-21) degli studi di Ingegneria presso l'Ateneo fiorentino

Ingegneri & ingegneria a Firenze. In occasione dei 50 anni (dal 1970-71 al 2020-21) degli studi di Ingegneria presso l'Ateneo fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 255

L'idea di questo volume nasce al momento di ripensare l'organizzazione dell'Università di Firenze conseguente alla recente riforma, con l'obiettivo di ripercorrere l'evoluzione della Facoltà di Ingegneria nei suoi 40 anni, raccontandone e documentandone la storia, raccogliendo ricordi e documenti di un periodo attraversato da mutamenti significativi. La ricerca effettuata dai curatori e da tanti colleghi ha allargato progressivamente l'orizzonte del lavoro per recuperare non solo i contenuti della storia accademica ma anche quelli della storia "civile" della Facoltà, osservandone il laborioso crescere, affermarsi e consolidarsi nell'Ateneo Fiorentino, e rilevandone anche le relazioni con il contesto sociale ed economico (la città, la regione, il coinvolgimento nazionale ed internazionale) che circonda un soggetto collettivo significativo come la "nostra" Facoltà d'Ingegneria. Questo ha consentito di esplorare e documentare ambiti rilevanti per una conoscenza non banale di quanti attori hanno attraversato lo scenario della Facoltà e di quali fenomeni la Facoltà stessa sia stata osservatrice e protagonista. Così il lavoro si è arricchito di una molteplicità di contenuti che ciascun capitolo declina con piacevole energia e che è difficile sintetizzare in un paradigma solo storico o celebrativo.
15,90

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato. Con l'Eurocodice 2 e le norme tecniche per le costruzioni 2018

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato. Con l'Eurocodice 2 e le norme tecniche per le costruzioni 2018

Franco Angotti, Matteo Guiglia, Piero Marro, Maurizio Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-464

Un "trattato" completo sulle costruzioni in muratura - ovvero la maggior parte del nostro patrimonio edilizio - che spazia dall'analisi del materiale sino alla modellazione strutturale secondo le metodologie attuali, con particolare riferimento ai carichi gravitazionali e alle azioni sismiche. Il volume tratta la progettazione delle strutture in calcestruzzo armato alla luce dell'Eurocodice 2 e tiene conto delle più recenti evoluzioni sia nel campo dei materiali (calcestruzzo e acciaio) sia in quello della modellazione strutturale. Basato sulle Norme Tecniche per le Costruzioni fortemente ispirate agli Eurocodici, la nuova edizione del volume tratta i vari argomenti tenendo di vista lo sviluppo sia della norma europea, sia della norma italiana. Il testo è corredato da esempi numerici che sono utili per una corretta applicazione del metodo di verifica della sicurezza agli stati limite e da esempi, scelti fra quelli più ricorrenti nella pratica professionale, che posso] interessare sia il professionista, sia gli studenti di ingegneria e architettura.
59,90

Il telefono & dintorni

Il telefono & dintorni

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il libro "Il Telefono & Dintorni" raccoglie una selezione di eventi, contributi ed "immagini" tratta dalle varie iniziative realizzate dal "Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Antonio Meucci", promosso dall'Università di Firenze, nel corso del suo triennio di attività. Tra i molteplici obiettivi del Comitato - oltre ovviamente a quello di valorizzare la figura e l'opera dell'inventore fiorentino - vale la pena ricordare: la ricostruzione del periodo storico-culturale in cui Antonio Meucci ha vissuto a Firenze, città in cui era nato il 13 aprile 1808; il contributo alla valorizzazione e alla diffusione della cultura tecnico-scientifica tra gli studenti delle scuole medie superiori e dell'Università; la riflessione sul futuro delle telecomunicazioni dal punto di vista dell'innovazione tecnologica e degli aspetti giuridici, normativi, economici e sociali; l'approfondimento sull'influenza del telefono nell'evoluzione del linguaggio, dei costumi e dei mezzi espressivi.
17,90

Alle radici della moderna ingegneria. Competenze e opportunità nella Firenze dell'Ottocento
14,90

Lezioni di scienza delle costruzioni

Lezioni di scienza delle costruzioni

Franco Angotti, Antonio Borri

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2005

pagine: 426

Questo volume tratta in forma moderna i classici argomenti delle Lezioni di Scienza delle Costruzioni che nel recente nuovo ordinamento trovano collocazione al secondo anno dei corsi di laurea delle classi di ingegneria civile ed ambientale e di ingegneria industriale. L'impostazione è rigorosa ed ha come scopo quello di fornire la preparazione di base dell'ingegneria strutturale con uno sviluppo equilibrato degli argomenti fondamentali: meccanica del continuo, teoria dell'elasticità, la trave, ovvero il problema di Saint-Venant, strutture iperstatiche, criteri di resistenza e di sicurezza. Gli esercizi ed i problemi via via proposti consentono al lettore di verificare la sua crescente familiarità con gli argomenti trattati.
38,00

Meccanica dei solidi elasto-plastici

Meccanica dei solidi elasto-plastici

Franco Angotti, Paolo Maria Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 272

Questo libro è una guida attraverso una galleria di modalità di descrizione del comportamento elasto-plastico di corpi soggetti a deformazioni sia infinitesime che finite. Vengono presentate le strutture concettuali che sono un essenziale viatico alle applicazioni, visto che suggeriscono e permettono di giustificare scelte che in esse vengono fatte, come è chiaro, ad esempio, nella costruzione di schemi computazionali. Alcuni dei temi trattati sono propri di corsi della laurea magistrale (soprattutto in ingegneria civile, meccanica e dei materiali), altri sono forse più appropriati per programmi di dottorato. La ricorrente presenza di deformazioni irreversibili nelle realizzazioni tipiche dell'ingegneria civile e di quella industriale suggerisce di considerare non trascurabile per la formazione degli allievi ingegneri la conoscenza dei lineamenti di base della meccanica dei processi elasto-plastici nei materiali, più comunemente nota come teoria della plasticità. Questo testo accosta il lettore ad alcuni aspetti di fondamento della materia e nasce dalla comune esperienza degli autori nel tenere, ciascuno in anni differenti, il corso di Teoria delle Strutture nei programmi della Laurea Magistrale della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze, corso fondamentalmente dedicato alla discussione di modelli dei fenomeni plastici. Il materiale qui raccolto si immagina sia adatto sia ad ingegneri civili che meccanici, aeronautici e dei materiali.
22,00

Antonio Meucci e la città di Firenze. Tra scienza, tecnica e ingegneria

Antonio Meucci e la città di Firenze. Tra scienza, tecnica e ingegneria

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2009

pagine: 208

In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Meucci il Comitato Nazionale per le celebrazioni, la Provincia e l'Università di Firenze hanno organizzato, nell'ambito del "Genio Fiorentino", tre importanti eventi per discutere la figura del celebre inventore del telefono e la cultura del suo tempo. Questo volume, riunendo i contributi presentati in quelle occasioni, muove da un iniziale percorso per immagini nella Firenze di Meucci alla sua formazione nel Granducato della Restaurazione per abbracciare, più in generale, la temperie culturale e l'ambito tecnico e scientifico nel primo Ottocento toscano. In quest'ottica, una sezione è dedicata agli aspetti della comunicazione del tempo allo scopo di comprendere storicamente il contesto tecnico-scientifico in cui avvenne la formazione di Meucci.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.