Libri di Franco Bignotto
Corso di chitarra
Franco Bignotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il corso completo per imparare a suonare la chitarra classica o elettrica in modo graduale. Il testo presenta due sistemi di scrittura, quello tradizionale e l’intavolatura con sei linee corrispondenti alle sei corde della chitarra. Le tracce audio scaricabili gratuitamente sono un essenziale strumento didattico: ciascun brano è presentato in due versioni, la prima per l’ascolto, la seconda come base sulla quale esercitarsi autonomamente.
Corso di chitarra
Franco Bignotto
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2017
pagine: 128
La chitarra è uno degli strumenti musicali più amati e diffusi, facile da portare con sé e con un fascino immutabile, che ha conquistato generazioni di appassionati. Questo manuale, pensato per chi vuole imparare la chitarra classica ma anche la chitarra elettrica, parte dai fondamenti - note, posizioni per lo studio, accordi - per accompagnare il principiante in un percorso semplice ed efficace, che lo porterà a suonare pezzi di difficoltà crescente e, volendo, a comporre brani creati da lui. Il CD musicale allegato al libro è un prezioso aiuto grazie ai suoi brani, presenti in due versioni: la prima per l'ascolto, la seconda perché l'allievo possa sovrapporre la propria esecuzione alla base musicale.
Corso di chitarra
Franco Bignotto
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2014
pagine: 128
Un manuale sintetico per il chitarrista principiante; regole ed esercizi per acquisire in breve tempo una sufficiente dimestichezza con la chitarra. Gli esempi e i consigli scandiscono un percorso di apprendimento semplice da seguire e da consolidare. Lezione dopo lezione, "l'allievo" troverà soddisfazione in quel che riesce a suonare e sarà incoraggiato ad andare avanti, supportato anche dalle tracce audio del CD allegato.
Chi sei
Franco Bignotto
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 144
Franco Bignotto racconta sé stesso per testimoniare la forza della vita, anche quando l'handicap costringe a superare prove di grande dolore. «Credo che raccontare la propria storia sia ancora offrire la possibilità di una "salvezza" alla vita. Anche quando la vita ci ha messo di fronte a prove dolorose, come quella che l'amico Franco Bignotto ha trovato sul suo "cammino". Un cammino in effetti più difficile di quello degli altri uomini, dei "normali", come scrive Franco in questo bel libro, che hanno ricevuto il dono di gambe sane e forti. La forza di Bignotto è invece esplosa nelle mani, nella mente, nell'orecchio particolare che lo ha aperto all'esperienza angelica dei suoni. Tristezza, rabbia, dolore non mancano in queste pagine dove un uomo non nasconde di sentirsi offeso per una natura che è spesso "matrigna" come scrisse Leopardi con le sue creature. Il perchè è una ragione interiore che ciascuno di noi deve ascoltare come una musica che nella vita compone le note del destino. Ma se la natura è matrigna, la fede nella vita e nella sua dolce meta è già madre, e quindi donna." (Alfredo Meocci)